Nuova edizione di Georgica nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri

Articolo pubblicato il giorno: 26 Marzo 2025


La natura, la biodiversità, il buon cibo, le eccellenze artigianali e la bellezza del territorio tornano ad essere protagoniste sulle rive del Fiume Po. Sabato 29 e domenica 30 marzo nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri, con collegamento fluviale al porto di Pomponesco (Mn), a pochi chilometri da Reggio Emilia, Parma e Mantova, arriva l’undicesima edizione di Georgica. Un’occasione che come sempre prevede un ricco calendario di incontri, laboratori e attività esperienziali che coinvolgeranno adulti e bambini, a partire dalla mostra-mercato, con i suoi oltre 200 espositori tra piccoli produttori alimentari, aziende agricole, artigianato artistico, esperti florovivaisti e arredo da giardino.

Tema di questa nuova edizione è la responsabilità etica, ispirata al verso 462 dell’Eneide in cui Enea, in fuga da Troia in fiamme, parla ad Acate dicendo: «Sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt» che tradotto significa «La storia è lacrime, e l’umano soffrire commuove la mente». La manifestazione invita dunque a riflettere sulla perdita di sensibilità verso il dolore altrui e sulla necessità di riconoscersi come custodi dei territori, valorizzando diversità e ospitalità e trattando temi come quello dell’ambiente, della sostenibilità, della transizione energetica e dell’agricoltura ecologica.

 

I comuni coinvolti

La manifestazione, nell’intento di lavorare in sinergia con altri Comuni rivieraschi e valorizzare l’offerta delle singole realtà territoriali, si arricchisce quest’anno di nuove collaborazioni, coinvolgendo non solo il comune di Guastalla, ma anche Gualtieri, Boretto, Brescello, Luzzara nel reggiano, Colorno e Sorbolo Mezzani nel parmense, fino ad arrivare sulla riva lombarda del Po con Pomponesco e Borgo Mantovano e Casalmaggiore nel cremonese.

Lido Po di Pomponesco (Mantova)

Durante tutto il weekend, è attivo il collegamento con il Porto fluviale di Pomponesco grazie all’imbarcazione Anguilla. A Pomponesco, tra filari di pioppi e voli di garzette, oltre al mercato del riuso “Mercato di Montecitorio”, verrà imbandito un banchetto che propone piatti tipici. Inoltre dalle 9.30 alle 18.30 di tutte e due le giornate della festa, saranno praticati lo yoga e altre numerose attività olistiche grazie alle attività curate dal Laboratorio di Benessere 7 Vite. Domenica 30 marzo, nel porto di Pomponesco, si apre la giornata con un incontro alle ore 10.30 dedicato alle Creature fantastiche del Po a cura di Roberto Roda, segue alle ore 11.00 Pomponesco nella storia con Mara Mori. Nel pomeriggio, alle ore 15.00 è in programma il concerto di Folkin’ Duo a cura di Sara Gandolfi all’organetto diatonico e Marco Fornasari alla ghironda. Infine alle ore 16.00 si parlerà dei pani del Po con Mentore Negri, titolare del forno Il Cesto e Flavio Borghi, titolare del forno La Butega ad Frantòn di Guastalla

Gualtieri
Alle ore 14.30, le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) guideranno i partecipanti in una passeggiata verso il Porto Vecchio e L’isola degli Internati, una zona golenale tra Gualtieri e Boretto in cui sarà possibile incontrare anche due relitti della Seconda Guerra Mondiale, che riemergono dal Po quando è in secca. La professoressa Elena Rossi illustrerà gli aspetti naturalistici di una delle aree più affascinanti di Gualtieri e di tutta l’area del Po Grande riconosciuta come Riserva della biosfera Mab dall’Unesco (per informazioni GEV Dirce Soliani 340 8360999).
Inoltre dal Punto Informazioni (info point) dell’Associazione Turistica Pro Loco del Comune di Gualtieri, si potrà raggiungere, attraverso un pulmino, da p.zzale Po di Gualtieri il cuore di quello che oggi viene definito uno dei Borghi più belli d’Italia: la splendida Piazza Bentivoglio con l’omonimo Palazzo che custodisce le sale affrescate del periodo rinascimentale, il Teatro Sociale, il Museo Antonio Ligabue e la donazione Tirelli Trappetti. Chiese, teatro e vicoli faranno da cornice a questo splendido borgo, a ridosso del grande fiume Po.

Luzzara
Chi volesse raggiungere Luzzara e visitare la torre civica può farlo agevolmente. Dal Peace in Po di Guastalla, inforcando la ciclopedonale in direzione Luzzara, dopo 2 km si può raggiungere la torre civica (piazza Ermes Ferrari), simbolo del paese che con i suoi 55 metri, ne fanno la torre più alta della provincia di Reggio Emilia, da cui è possibile scorgere le città di Mantova e Reggio Emilia e tutti i paesi limitrofi. La visita gratuita – con binocoli – è a cura dei volontari dell’Associazione Antenna Amica.

 

Appuntamenti per i più piccoli

Officina clandestina porterà un parco giochi di legno (tutto rigorosamente riciclato) che con i suoi 30 giochi propone attività di movimento, logica, socializzazione, sfida e abilità (sabato 29 dalle 15 alle 19 e domenica 30 dalle 9.30 alle 19.00). La Fattoria degli animali farà familiarizzare i bambini con i polli ornamentali di Giordano Rossi, l’asinina e due pony di Barbara Turola, le pecore cornelle di Francesco Orangis. In programma anche spettacoli di burattini: “La mosca Parapiglia” (sabato 29 ore 16.00), “Capitan Bretella” (domenica 30 ore 11.00) e “La Gran Varietà” (domenica 30 ore 16.00) a cura del Teatrino di Puck. Un altro laboratorio che coinvolge bambini, bambine e i loro genitori sarà invece l’Atelier sul Fiume a cura di Alessandra Campanini (domenica 30 ore 10.00) per avvicinare alla scoperta del paesaggio fluviale. Alla manifestazioni saranno presenti anche i giovani della Croce Rossa di Guastalla che faranno simulazioni di pronto intervento rivolte a bambini e bambine.

(Foto da Ufficio Stampa)

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra

Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....

Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona

Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...

    Vedi altri...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.