Articolo pubblicato il giorno: 21 Marzo 2025
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto un tema specifico, legato all’acqua, su cui riflettere: quello scelto per il 2025 è la conservazione dei ghiacciai.
I dati a nostra disposizione ci dicono innanzitutto che quasi 2 miliardi di persone dipendono dall’acqua derivante dallo scioglimento dei ghiacciai e delle nevi, essenziale per il consumo umano, l’agricoltura e la produzione di energia. Ci dicono anche però che, nel 2023, i ghiacciai hanno perso oltre 600 gigatonnellate di massa, segnando la più grande perdita registrata negli ultimi 50 anni. Secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C potrebbe preservare i ghiacciai in due terzi dei siti del Patrimonio Mondiale. In questo contesto, la Giornata mondiale dell’acqua 2025 intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’aumento delle temperature, a causa del cambiamento climatico, che porta a una riduzione delle zone ghiacciate, alterando il ciclo dell’acqua e rendendolo sempre più imprevedibile. Per miliardi di persone, le modifiche nei flussi di acqua da fusione stanno generando inondazioni, siccità, frane e innalzamento del livello del mare, con effetti dannosi sugli ecosistemi. La conservazione dei ghiacciai è quindi una fondamentale strategia di sopravvivenza e ciò può avvenire solo riducendo le emissioni di gas serra e gestendo in modo più sostenibile l’acqua proveniente dallo scioglimento, a beneficio delle persone e del pianeta.
Diverse sono le iniziative in Italia dedicate alla Giornata Mondiale dell’Acqua, tra queste:
- a Verona il Circolo di Legambiente organizza il banchetto dell’Acqua. I volontari fanno il gioco dell’Acqua, facendo provare a tutte le persone che passano per strada 3 bicchieri di acqua diversi, due di bottiglia e uno del rubinetto. I cittadini devono provare tutte 3 e dire quale delle tre è l’acque del rubinetto. Le persone che indovinano ricevono un piccolo regalo in omaggio. In più vengono distribuiti dei volantini dando informazioni su questa tematica, promuovendo l’uso dell’acqua del rubinetto.
- Domenica 23 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terrà un evento a Fiorano Modenese per inaugurare le nuove strutture di erogazione dell’acqua e lanciare la campagna “Riciccami” per il riciclo dei mozziconi di sigarette. L’incontro avrà luogo presso la “casa dell’acqua” in via Santa Caterina. L’iniziativa prevede attività come laboratori didattici per bambini, attività di plogging per adulti e la distribuzione di gadget ecologici.
- Sabato 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 12:00, è organizzata una passeggiata guidata alla Cassa di Espansione del Canale di San Giovanni a Castelfranco Emilia. L’escursione offre l’opportunità di scoprire l’importanza di questa infrastruttura per la gestione delle risorse idriche locali.
(Foto generica da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”
L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...
“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne
Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....
Tutto pronto al Teatro Romano per la 77° Estate Teatrale Veronese
Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona: dal 27 giugno al 22 settembre per la 77esima Estate Teatrale Veronese, la rassegna che, a partire dal Festival Shakespeariano anima...
A Verona un appuntamento dedicato alle opportunità professionali nel settore logistico
Martedì 15 aprile dalle 10 alle 12 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello n.5, si svolgerà l’appuntamento, organizzato dal Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, dedicato alla presentazione delle professioni nel settore logistica/magazzino...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa
Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
ACI Modena guarda al domani: successo per il convegno “Verso la Mobilità del Futuro”
Si è tenuto venerdì 11 aprile al Cinema Raffaello di Modena il primo convegno nazionale “Verso la Mobilità del Futuro”, evento organizzato dall’Automobile Club Modena in collaborazione con il Lions Club Modena Estense. L’iniziativa ha acceso i riflettori sul nuovo...
Moris Pradella: dai grandi palchi al singolo “Ma chi sei tu?”
È stato pubblicato il singolo “Ma Chi Sei Tu?” di Moris Pradella, da anni corista, arrangiatore e chitarrista al fianco di artisti come Marco Mengoni, Gianni Morandi, Mario Biondi, Neri per Caso. Un artista poliedrico attualmente impegnato nel Palajova 2025...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...