Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

Articolo pubblicato il giorno: 31 Maggio 2023


I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona:

NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo di incontri, Natura e Salute, coniuga infatti la meravigliosa scenografia estiva del Parco con la voglia di star bene. Le lezioni di yoga si terranno il 7, 14, 21 e 28 giugno; 5 e 12 luglio, mentre le sessioni di ginnastica dolce saranno l’8 e 22 giugno e il 6 luglio.
Per iscrizioni rivolgersi alla biglietteria. Le lezioni si terranno dalle 19 alle 20.30.

DOMENICA 11 GIUGNO – GIORNATA DEI BAMBINI dalle 10 alle 19 i più piccoli potranno divertirsi con show, attività e giochi in differenti ambientazioni del Giardino. Due postazioni nel Parco saranno dedicate al Truccabimbi, mentre il Mago Righello si esibirà in uno spettacolo alle 10 e successivamente proporrà magie e palloncini per tutta la giornata; gli attori del Teatro Positivo si esibiranno nella rivisitazione della favola di Esopo, La lepre e la tartaruga, con i suoi insegnamenti, Circ…otto, invece, clown circense, intratterrà il pubblico di ogni età grazie alla sua comicità esilarante, scene bizzarre ed avventure inverosimili; arriverà poi al Parco la maga “ventrilocomica” Tamy, partecipante al programma televisivo Italia’s got Talent, che coinvolgerà gli spettatori in uno show sull’antica arte della ventriloquia, mentre Pop Corn Break proporrà uno show di giocoleria comica, grazie alla partecipazione dei visitatori. E poi ci saranno momenti dedicati alla magia delle bolle di sapone e saranno allestite l’area Mini parking con giochi colorati, l’area gonfiabili dove i più piccoli potranno divertirsi sullo Scivolo dei Caraibi, sul Percorso dei Pirati, sul Galeone Pirata, su scenografie a tema circense e sullo scivolo Tigre, mentre i bambini più “coraggiosi” potranno cimentarsi nel Battesimo della Sella, per un emozionate giro sul pony.
L’evento è gratuito, previo acquisto del biglietto di entrata al Parco; è consigliabile l’acquisto del biglietto on line https://ticket.sigurta.it/biglietti. Non è necessaria la prenotazione.

 

24 GIUGNO – 25 GIUGNO – RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO “UN POPOLO SENZA MEMORIA STORICA È COME UN ALBERO SENZA RADICI”. Questa è la scritta che Enzo Inga Sigurtà fece comporre su un marmo visibile al Poggio degli Imperatori, all’interno del Parco. Sì, perché il luogo, oltre che uno scrigno naturale di rara bellezza con fioriture stagionali che attraggono ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, ha anche una sua importanza storica. Fu qui infatti che l’imperatore Francesco Giuseppe ebbe il suo quartier generale prima della battaglia di Solferino e San Martino e sempre qui, il giorno dopo, il 25 giugno 1859, Napoleone III si stabilì fino alla vigilia del trattato di Villafranca. Proprio per ricordare questo grande fatto d’arme, che portò rapidamente all’Unità d’Italia ed alla creazione della Croce Rossa Internazionale, negli stessi giorni, 24 e 25 giugno 2023, si terrà al Parco un evento unico nel suo genere che avrà il suo apice nella Rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino, prevista per il pomeriggio di sabato 24 giugno 2023, in collaborazione con Volti del Risorgimento. In questo fine settimana una parte del Parco si animerà di centinaia di soldati in divisa d’epoca, cannoni, cavalli, dame e civili che riproporranno percorsi didattici per grandi e bambini, occasioni di gioco ed immersioni nella vita dei soldati del nostro Risorgimento.
L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di entrata al Giardino. Non è necessaria la prenotazione.

LA CHALLENGE SU INSTAGRAM PER LA STAGIONE 2023

Prosegue la challenge, sfida, partita a marzo per il popolo di Instagram.
Ogni settimana fino a settembre verranno scelte 3 foto tra quelle pubblicate dagli utenti su Instagram con @ e # parcosigurtà. Verranno premiati i 3 scatti che rappresenteranno meglio il concetto di “vivere il Parco” con un biglietto ingresso omaggio per visitare il Parco Giardino Sigurtà durante la stagione 2023, che terminerà domenica 12 novembre.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.