Articolo pubblicato il giorno: 18 Ottobre 2024
A Mantova è stato presentato il programma di eventi per la settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro “Insieme per un lavoro sano e sicuro”. Tra questi mercoledì 23 ottobre, in piazza Erbe e alla Loggia del Grano della Camera di Commercio si svolgerà “Safety Free All”, con l’analisi realistica sulle cadute dall’alto e sulla gestione degli ambienti confinati.
Di seguito le dichiarazioni raccolte ai microfoni di Radio Pico:
Ida Maria Ada Ramponi, Direttore Generale ATS Valpadana.
Alberto Righi, Responsabile del servizio prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro ATS Valpadana.
Nicola Martinelli, Ass. Lavori Pubblici Diritto alla Casa e Quartiere.
Saranno quindi realizzate delle simulazioni con l’obiettivo di approfondire le cause e gli effetti di una caduta dall’alto, attraverso la ricostruzione realistica di una caduta da trabattello, e si terrà la formazione itinerante per addetti che operano in ambienti confinati.
La rassegna di eventi è stata curata da Ats Val Padana in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Mantova.
I due enti, inoltre, sempre nella giornata di mercoledì 23, sottoscriveranno il progetto Salute e Sicurezza nei cantieri.
La sottoscrizione del progetto Salute e Sicurezza nei cantieri riguarda l’accordo tra l’Ats Val Padana e l’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova sulle attività di promozione della sicurezza nei cantieri. Tale progetto tra i due enti prevede, in sintesi, una cooperazione finalizzata a perseguire l’obiettivo di promuovere la sicurezza nei cantieri, dalla fase di progettazione dell’opera, fino alla realizzazione, attraverso una serie di azioni.
L’impegno è di elaborare procedure di lavoro e di sicurezza con l’intento di garantire una corretta gestione dell’opera, implementare e attuare misure di prevenzione e protezione per gestire al meglio i rischi presenti nei diversi cantieri.
È prevista anche l’affissione di infografiche nei cantieri di grandi opere, realizzate dal Comune di Mantova, per sensibilizzare la popolazione sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Infine, sono in programma attività di formazione e informazione in collaborazione con gli istituti tecnici del territorio mantovano.
Rassegna eventi in ATS Val Padana nel mese di ottobre 2024 a Mantova:
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
16 – 23 – 30 OTTOBRE – Cinema Mignon
Via Benzoni – Mantova
ore 9 Studenti – ore 18.30 cittadini
proiezione film in tema sicurezza sul lavoro
LA CORRETTA GESTIONE DEI CANTIERI
21 OTTOBRE
Via dei Toscani, Sede ATS – Mantova
dalle 14 alle 18
Convegno
LA SCUOLA IN CANTIERE
22 OTTOBRE
Campanile Basilica Sant’Andrea – Mantova
dalle 9.30 alle 13
Lezione frontale agli studenti
DIMOSTRAZIONE EDILIZIA IN CENTRO STORICO
23 OTTOBRE
P.zza Erbe e Loggia della Camera di Commercio
dalle 9 alle 18
Dimostrazione di aree confinate e cadute dall’alto
VIRTUAL SAFETY
25 OTTOBRE – IS E. Fermi
Strada Spolverina – Mantova
dalle 8.30 alle 13
incontro con gli studenti v
IL RISCHIO STRADALE E GLI INFORTUNI IN ITINERE
25 OTTOBRE – SEDE CONFINDUSTRIA
Via Portazzolo – Mantova
dalle 8.30 alle 13.00
Convegno
Il RUOLO DELLE FIGURE PROFESSIONALI DELLE DELEGHE E DELLA FORMAZIONE PER UNA CORRETTA GESTIONE DEI RISCHI
25 OTTOBRE
Via dei Toscani, Sede ATS – Mantova
dalle 17 alle 19
Seminario
APERINSICUREZZA
25 OTTOBRE – Palazzo Te – Spazio Te
Viale Te – Mantova
dalle 18 alle 21
Incontro tra giovani delle associazioni di categoria e sindacali
ANATOMIA DI UN INFORTUNIO
24 OTTOBRE – Teatro sociale
P.zza Cavallotti – Mantova
ore 18
Gioco ludico con professionisti aziende
NUOVE IDEE PER LA SICUREZZA IN AGRICOLTURA
28 OTTOBRE – ISS G.Falcone – Gazoldo d/I
dalle 9 alle 12
lezione di confronto con studenti
SPORT IN SICUREZZA
30 OTTOBRE – LTO Mantova
Strada Spolverina – Mantova
dalle 11 alle 12
presentazioni filmati realizzati dagli studenti
Sistema Socio Sanitario a Regione
Lombardia ATS Val Padana
INSIEME PER LA PREVENZIONE
30 OTTOBRE – Casa del Mantegna
dalle 9.30 alle 13
Convegno
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...