Articolo pubblicato il giorno: 30 Ottobre 2023
Novembre sarà un mese ricco di show per le locaton padovane che ospiteranno la programmazione di zero!
Si parte sabato 4 novembre con il duo comico Pio e Amedeo, che porta in scena il suo “Felicissimo Show!”. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Si prosegue venerdì 10 novembre con il rapper-cantautore Willie Peyote. Energia, padronanza tecnica della musica rap, testi che guardano alla canzone d’autore, ironia tagliente e un’incredibile capacità di stare sul palco. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Il giorno successivo, sabato 11 novembre, tocca a Fiorella Mannoia e Danilo Rea. Uno spettacolo unico ed emozionante in cui il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in un live capace di incantare il pubblico con la sua intensità. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Giovedì 16 novembre è il turno di The Manhattan Transfer, quartetto leggendario della musica pop e jazz. Con il nuovo tour festeggiano il loro 50° anniversario di una straordinaria carriera segnata da 10 Grammy Awards e dall’inserimento nella Vocal Group Hall of Fame. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Appuntamento speciale sabato 18 novembre in Fiera di Padova: per la prima volta arriva in Italia la versione extra-large del format di musica elettronica più pazzo del mondo, elrow XXL! I 15.000 presenti avranno l’occasione di perdersi tra due diversi mondi, che occuperanno due distinti padiglioni della Fiera con i loro allestimenti stravaganti e mozzafiato: da una parte il “Triangulo de las Rowmudas” e dall’altra “Horroween”. Fiera di Padova – pad. 7, inizio ore 18:00
Sempre sabato 18 novembre, ma al Gran Teatro Geox, salirà sul palco il grande Vinicio Capossela. Il tour porterà sul palco i grandi successi dell’artista assieme alla sua ultima fatica: l’album “Tredici canzoni urgenti”, uscito ad aprile. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Mercoledì 22 novembre è la volta di un attesissimo ritorno, quello degli Elio e Le Storie Tese! Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Venerdì 24 novembre torna sul palco una leggenda della canzone italiana: Massimo Ranieri. Il suo show è nuovo emozionante viaggio tra interpretazioni cult, canzoni intramontabili, sketch divertenti e racconti inediti racchiusi in uno show unico, leggero e sofisticato, travolgente e commovente. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.15
Sabato 25 novembre al Geox è atteso tutto un altro tipo di pubblico, perché sul palco ci sarà Emis Killa. L’amatissimo rapper milanese girerà l’Italia in tour per promuovere “Effetto Notte”, il suo nuovo album, che si distanzia dai progetti alla ricerca di una hit da classifica. Gran Teatro Geox – Padova, inizio ore 21.30
Lo stesso sabato 25 novembre si riaccendono i riflettori alla Kioene Arena, dove arriva Tommaso Paradiso col suo nuovo tour “Tommy 2023”. Sarà l’occasione per ascoltare live tutti i più grandi successi che l’hanno reso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei. Kioene Arena – Padova, inizio ore 21.30
Il mese si chiude col botto martedì 28 novembre con il ritorno dal vivo di Giorgia! Tra le stelle più luminose del firmamento musicale italiano, l’artista è reduce dalla 73esima edizione del Festival di Sanremo, dove ha portato la sua “Parole dette male”, dopo altre tre partecipazioni che l’hanno vista occupare ogni gradino del podio arrivando prima, seconda e terza. Ora è pronta a far innamorare nuovi e vecchi fan con il suo “Blu Live Tour”. Kioene Arena – Padova, inizio ore 21.30
Anche i mesi successivi a novembre saranno ricchi di opportunità per gli amanti di musica e teatro padovani. Al Gran Teatro Geox in dicembre arriveranno Francesco Cicchella in “Bis!” (1 dicembre), Matteo Paolillo (2 dicembre), The Rocky Horror Show (5, 6 e 7 dicembre), Madame (8 dicembre), The Christmas Show (9 dicembre), “Music on Ice – Ispirato a Frozen 1&2” (11 dicembre), Harlem Gospel Choir (14 dicembre), Max Gazzè (15 dicembre), Carolina in “Un Natale Favoloso…a teatro” (16 dicembre – ore 15 e ore 18), Lo Schiaccianoci (22 dicembre). In calendario anche gli spettacoli dei primi mesi del 2024: E. L Squad in “Lights in the Dark” (20 gennaio 2024), Enrico Brignano in “Ma…diamoci del tu!” (26 e 27 gennaio), Forza Venite Gente (28 gennaio 2024), Grease (2 e 3 febbraio 2024), Maurizio Battista (9 febbraio 2024), Luli Pampin (10 febbraio), Edoardo Leo (16 febbraio 2024), “Peter Pan – Il Musical” (24 febbraio 2024), Giovanni Allevi (29 febbraio 2024),“Erisioni” – Canti e Danze Georgiane (10 marzo 2024), Loreena McKennitt (21 marzo 2024), Giovanni Vernia in “Capa Fresca” (22 marzo 2024), Camihawke in “Il saggio di fine anno” (23 marzo 2024), Queen at the Opera (24 marzo 2024), Giuseppe Giacobazzi (5 aprile 2024), Annalisa (19 aprile 2024), Fulminacci (24 aprile 2024).
Alla Kioene Arena, il più grande palazzetto dello sport di Padova, il 14 dicembre è atteso il ritorno di Calcutta per il cui concerto si è registrato il sold out a poche ore dall’annuncio.
Anche all’Arena Spettacoli del padiglione 7 della Fiera di Padova gli appuntamenti saranno con veri giganti del panorama musicale nostrano: il 6 e 7 gennaio sarà la volta di una doppia data di Laura Pausini, farà bis anche Claudio Baglioni il 29 e 30 gennaio e infine l’8 marzo il palco sarà tutto del giovane talento Gazzelle.
Lo Stadio Euganeo di Padova, reduce da 3 grandissimi eventi dal richiamo nazionale e internazionale con i concerti dei Rammstein, di Marco Mengoni e di Tiziano Ferro, è pronto a ospitare Ultimo che incanterà il pubblico di Padova nella sera del 6 luglio 2024!
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...