Articolo pubblicato il giorno: 25 Febbraio 2019
Si è conclusa domenica 24 febbraio la Verona Mtb International, sulle Torricelle, dopo due giorni di puro spettacolo al Parco delle Colombare. Una terza edizione dai grandi numeri, con 600 atleti iscritti nelle due giornate di gara, un’affluenza di pubblico che ha raggiunto le 1.500 persone e circa 500 addetti ai lavori.
La gara si è aperta sabato 23 febbraio con lo spettacolo dei Master che, dopo 4,2 km di percorso, hanno visto salire sul podio sulla distanza di 5 giri Roberto Baccanelli del Team Todesco, che si è imposto in 1:02:12:04 davanti a Lorenzo Guidi del Spacebikes, mentre in terza posizione Daniele Ratto, primo tra i Master 1. In campo femminile la vittoria è andata a Chiara Selva del Spezzotto Bike Team, che ha tagliato il traguardo con un 44:41:2 davanti a Valentina Garattini del Team Niardo For Bike ASD. A completare il podio Deborah Coslop del Team Bsr.
Domenica la gara Internazionale della Verona Mtb ha visto scendere in campo in tarda mattinata le categorie femminili Open e Junior, che hanno incoronato l’austriaca Laura Stigger con 1:06:43 nella gara riservata alla categoria Open femminile seguita da Eva Lechner e Greta Seiwald del Santa Cruz Mtb Pro Team. Fra gli Junior si guadagnano il podio maschile il primo classificato Samuele Leone con a seguito Emanuele Huez e Andrea Colombo, mentre Letizia Marzani conquista una splendida vittoria tra le donne, seguita da Nicole Goldi e Magdalena Misonova. Grandissime le emozioni nella gara più attesa, la Gara Categoria Open Maschile, che ha visto trionfare in 1h20:32 il tricolore di Gerhard Kerschbaumer del Torpado Ursus che dopo un’entusiasmante rincorsa si è conquistato il primo posto sul podio dettando legge alla prima prova internazionale della stagione agonistica 2019, lasciandosi alle spalle i gemelli Braidot con Luca al secondo posto e Daniele al terzo, entrambi del C.S Carabinieri.
Emozioni, adrenalina e tanto spettacolo con i campioni dell’off-road internazionale che non hanno certo deluso le attese, per un evento che ha visto Verona la capitale della mountain bike e che si preannuncia crescere di anno in anno. La Verona Mtb International ha visto la collaborazione del Comune di Verona, la partecipazione e il supporto di Pastificio Avesani come main sponsor, Santa Cruz e Go Pressia come partner dell’evento, Radio Pico e Radio Vivafm i radio partner.
Per noi ha seguito la gara Luciano Purgato, che ha raccolto alcune testimonianze. Sentiamo l’Assessore allo Sport del Comune di Verona, Filippo Rando:
Ivan Cristofaletti, tra gli organizzatori della Verona Mtb International:
Mirko Celestino commissario tecnico della nazionale italiana del settore fuori strada:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...