Halloween nei castelli dell’Emilia Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 29 Ottobre 2024


Per Halloween e fino al 3 novembre tornano le Halloween Experience nei Castelli del circuito regionale dell’Emilia Romagna, con tante novità, eventi serali e notturni, ma anche molte iniziative pomeridiane sia per famiglie con bambini che per gli adulti.

Per la notte più stregata dell’anno, la Rocca Viscontea di Castell’Arquato (Pc) propone “Halloween 2024 – Il Lato Oscuro della Rocca”. Questa speciale visita guidata fra le tenebre della notte di Halloween vi farà scoprire episodi misteriosi e antiche leggende della storia di Castell’Arquato. Passeggiando fra i vicoli del paese medievale, si andrà a caccia di anime tormentate e personaggi inquietanti. All’interno della Rocca Viscontea gli eventi sanguinosi del suo lungo passato militare faranno osservare con sguardo diverso le sue suggestive architetture.

“Halloween al Castello – La Notte delle Streghe” al Castello di Gropparello e Parco delle Fiabe (Pc), giovedì 31 ottobre 2024 dalle 18. L’intero Castello e parte del bosco saranno avvolti da luci, musiche, suoni e nebbia, che ricreano un’ambientazione horror, scandita da colonne sonore da brivido.

Nei sotterranei di Palazzo Farnese (Pc) nella notte più paurosa dell’anno si apre la porta sul regno dei morti per l’evento “Bididi bodidi …buuuuuu!”. Streghe, vampiri, pirati senz’anima e spose cadavere popolano le sue stanze. Primo turno alle 19:30.

Giovedì 31 ottobre, il Castello di Varano De’ Melegari (Pr) ospiterà “Delitto in castello: Sherlock Holmes e la pallottola d’argento” (con turni dalle 18.30 alle 24). Un intrigante evento con delitto catapulterà i presenti al centro di un’avvincente indagine: esplorate il castello al seguito del noto detective Sherlock Holmes. Sarà necessario raccogliete indizi cruciali, incontrate i sospettati ed esaminate la scena del crimine, per svelare la verità che si cela dietro ad un cruento e misterioso assassinio.

Alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (Pr) nella sera del 31 ottobre (dalle 19), “Halloween Horror Family Show”. Evento spettacolo divertente e un po’ pauroso per famiglie con bambini e bambine a tema magia e illusionismo. Adatto dai 4 anni in su.

1a edizione di “Halloween Night: i sigilli dell’Apocalisse” al Castello di Montechiarugolo (Pr): una vicenda oscura, ricca di suspense e di enigmi, in cui intuito e gioco di squadra costituiranno la chiave del successo dei partecipanti. Giovedì 31 ottobre, inizio turni alle 18:20, ultimo turno alle 24:20.

Per Halloween il Castello di Roccabianca (Pr) si fa in due. Dalle 20 (visite guidate di un’ora), “Roccabianca Notturna – Visite guidate serali in costume e spettacolo di fuoco” e dalle 22, Spettacolo “Alchimie di fuoco” con fachiri, mangiafuoco e sputafuoco.

Nella notte più terrificante dell’anno, la suggestiva Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (Pr) si trasformerà in un museo dell’occulto. Dalle 19 alle 23:30, “Museo dell’occulto – Oggetti e Riti…non pensate che siano solo stupidi oggetti!”, con animazione in 3D e “dolcetto o scherzetto”.

“Nella notte di Halloween…Non aprite quella porta” alla Rocca di Sala Baganza (Pr). Tra le buie sale della Rocca si andrà a lume di candela, alla ricerca di tracce di coloro che una volta la abitavano,. Dopo lo spettacolo su prenotazione buffet di Halloween alla Bottega Merusi.

Per Halloween il Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari (Pr) organizza un coinvolgente e nuovo evento investigativo – “Sherlock Holmes & La Pallottola d’Argento – Delitto in Castello” – che catapulterà i visitatori per circa un’ora e mezza al centro di un’oscura e misteriosa vicenda. Inizio turni alle 18:30.

Giovedì 31 ottobre dalle 23 si balla senza sosta fino a notte fonda al Labirinto della Masone di Fontanellato (Pr), per l’evento “Halloween 2024 con il sensuale universo sonoro – estetico, noir, decadente – della italo londinese PYRA – SYSTEM OLYMPIA Djset”. In Sala Bodoni, il dancefloor vedrà protagonista la producer, autrice e vocalist italo/londinese System Olimpia.

La Rocca di Riolo (Ra) ospita il 31 ottobre dalle 16, “Il castello degli orrori”, una terrificante visita spettacolo per adulti, tra giochi di ombre e misteriose apparizioni. All’interno della Rocca le paure più profonde rinascono da antiche maledizioni e prendono vita tra gli ignari partecipanti.

“Notte al castello” alla Rocca Malatestiana di Verucchio (Rn). Giovedì 31 ottobre alle 21, anche in occasione della Notte Europea dei Musei, bambine e bambini dai 6 agli 11 anni potranno trascorrere l’intera notte all’interno della Rocca del Sasso, tra letture animate, visite guidate, laboratori, giochi e cacce al tesoro, nella suggestione dell’oscurità e del mistero. I partecipanti gusteranno anche una merenda di mezzanotte e una colazione in Rocca.

Una “Caccia al Tesoro nel Castello Infernale” attende le famiglie al Castello di Contignaco (Pr). Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia. Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa. L’appuntamento si svolge da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. Nello stesso periodo, il castello propone una speciale visita guidata, con Escape Castle “La Magia e gli Enigmi del Castello Infernale”. Nel Castello degli Aldighieri i partecipanti saranno coinvolti in un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti tratti dall’“Inferno” di Dante, animazioni a tema dantesco e cryptex (contenitori contenenti messaggi segreti), anche in versione notturna.

“Halloween nel castello millenario: a lume di candela nella notte magica” è ciò che propone il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre. Un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione quattrocentesca e del passaggio segreto.

“Halloween in castello” al Castello di Bardi (Pr) nei giorni 31 ottobre e 1 novembre. Il maniero si anima con un programma di eventi per adulti e bambini: giovedì 31 ottobre la Halloween Night, un evento notturno per adulti; venerdì 1 novembre durante il giorno animazione per bambini e mercatini artigianali, mentre in serata lo speciale Halloween per famiglie con visita guidata notturna.

Venerdì 1 novembre dalle 16 il Castello di Levizzano Rangone (Mo) propone “Un castello di fantasmi”, pomeriggio misterioso dove si andrà a caccia di strane presenze. Per partecipare basterà avere una torcia e, possibilmente, indossare un costume da Halloween.

Venerdì 1 novembre appuntamento da brivido alla Rocca di Fontanellato (Pr) con “Tutti acchiappa fantasmi in castello”, divertenti tour al maniero (dalle 15), infestato da spiriti burloni, dispettosi e forse un po’ paurosi, e “Hai paura del buio?” Alle 21.30, esperienza unica firmata dal mentalista Francesco Busani. Un nuovo format illusionistico creato appositamente per Halloween dove i protagonisti, insieme ai partecipanti, saranno il mistero, l’incredibile, la magia della notte e le tenebre. Evento sconsigliato ai minori di 14 anni.

“Bolly Potter e la Bolla filosofale” al Castello di Tabiano (Pr) venerdì 1 novembre dalle 10 alle 17. Il nuovo spettacolo de il Bollaio Matto con visite al Castello di Tabiano. Un viaggio nel mondo della magia con Bolly, membro della Casa Grifondoro e discendente della famiglia Potter, che fra pozioni e incantesimi proverà ancora una volta a salvare il mondo.

Nello stesso giorno il Castello di Rivalta (Pc) si trasforma ne “Il villaggio delle zucche”. La mattina visita guidata per adulti e bambini tra le sale del castello e nel pomeriggio (ore 14- 15.30) laboratorio di cucina a tema “I dolcetti di Halloween” e a seguire, caccia al tesoro di Halloween.

Al Castello di Gropparello e Parco delle Fiabe (Pc) venerdì 1 novembre dalle 10 alle 18 c’è “Halloween: Dolcetto o Scherzetto?”, visita guidata animata al maniero, percorso horror con dolcetto-scherzetto nel bosco e avventura fantasy per i bambini. La sera successiva dalle 19:30, “Serata Gotica con Cena alla Taverna e Visita Animata”. I

In tutti i casi è gradito abbigliamento a tema.

QUI info e prenotazioni

 

(Foto generica da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

    Vedi altri...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City

Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

    Vedi altri...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

    Vedi altri...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.