Heidi compie 50 anni: a Lugano una mostra a celebrarla

Articolo pubblicato il giorno: 28 Ottobre 2024


Era il 1974 quando la prima puntata di Heidi – Girl of the Alps venne trasmessa in Giappone, conquistando sin da subito i cuori degli spettatori. La serie di Heidi è uscita a cadenza settimanale per un anno intero, per un totale di 52 episodi. Si è trattato di un lavoro enorme visto che, per ciascun episodio, venivano realizzati dai 6000 agli 8000 disegni. È per celebrare un tale dispendio di forze che sino al 12 gennaio 2025, Lugano ospita una mostra dedicata alla bambina più iconica dei cartoni animati.

L’esposizione, promossa dall’Associazione Nona Arte, contiene una vasta selezione di materiali originali: dagli schizzi preparatori agli sfondi dipinti a mano passando per i fogli di acetato di cellulosa coi personaggi della serie e gli sketch del character designer Yōichi Kotabe. Queste opere, di cui molte mai esposte finora, permetteranno ai visitatori di scoprire e riscoprire l’incantevole mondo di Heidi.

Per dar vita alla serie animata ci sono volute approfondite ricerche sul campo da parte di Zuiyo Eizo, rinomato studio d’animazione giapponese che nell’estate del 1973 ha inviato il suo team creativo dal Giappone fino in Svizzera. Durante quell’estate la squadra di artisti, capitanata dal Regista Isao Takahata, si è lasciata ispirare dai maestosi paesaggi alpini di Maienfeld ed è entrata in contatto con le usanze dei contadini e degli allevatori locali. Tra i membri del team c’era niente meno che Hayao Miyazaki, che ha partecipato al progetto in qualità di scenografo e animatore. È anche grazie a questo viaggio alla scoperta della natura svizzera e di alcune delle sue città – tra le tappe c’erano Zurigo e Francoforte – se a partire dall’anno seguente, quando la serie è arrivata in tv, Heidi ha avuto un successo immenso. Isao Takahata e il suo staff hanno saputo raccontare con la giusta sensibilità e profondità la storia della bambina svizzera e dei suoi cari, rendendo giustizia al romanzo originale scritto dall’elvetica Johanna Spyri nel 1880.

All’interno della mostra “Buon compleanno Heidi! 50 anni della serie animata” sono esposte oltre 90 opere originali provenienti da collezioni private giapponesi e svizzere. Grazie a questi preziosi materiali è possibile esplorare l’universo di Heidi da un punto di vista del tutto nuovo: dai disegni legati alla produzione degli episodi alle foto storiche del viaggio leggendario del team giapponese a Maienfeld nel 1973, quest’esposizione riserverà tantissime sorprese.

Ad accogliere i visitatori sarà un allestimento immersivo e nostalgico, principalmente realizzato con materiali naturali come legno e cartone, nella cornice della Sala San Rocco, Quartiere Maghetti, nel cuore di Lugano. L’idea è di riportare il pubblico nelle atmosfere incantate della natura di Heidi con una struttura che richiama le maestose Alpi e il limpido cielo azzurro del cartone animato.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne

Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....

Francesco Cicchella sul palco del Teatro Sociale di Mantova

Il 16 aprile, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose. Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

    Vedi altri...

Negrar di Valpolicella ospita il Palio del Recioto e dell’Amarone per la 71esima edizione

Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71esima edizione. L’evento, organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”

I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.