Articolo pubblicato il giorno: 27 Giugno 2022
È sold out l’evento del 29 giugno in piazza Sordello a Mantova che vedrà protagonisti i PLACEBO.
Il loro attesissimo show era previsto per l’estate del 2020, ma, a causa dell’emergenza sanitaria, è poi slittato al 2021 e infine a giugno 2022. I PLACEBO hanno festeggiato 20 anni di carriera con la raccolta delle loro hit, “A Place For Us To Dream”, pubblicata nel 2016, mentre il 25 marzo 2022 è uscito “Never Let Me Go”, l’ottavo attesissimo nuovo album.
Ad aprire il concerto saranno i PEAKS, duo pop torinese trapiantato a Londra.
Il cartellone di eventi di Piazza Sordello include prestigiosi ed esclusivi nomi internazionali, oltre che ad artisti di spicco della scena musicale italiana: Placebo (29 giugno), The Zen Circus (1 luglio), Iggy Pop (5 luglio), Sangiovanni (8 luglio) e Caparezza (9 luglio).
IGGY POP
L’icona della musica internazionale si esibirà a Mantova per l’unica tappa italiana del suo tour europeo e presenterà, nella speciale cornice della città rinascimentale, uno spettacolo senza precedenti: incentrato sui brani più celebri di Pop, lo show vanterà la prestigiosa collaborazione dei 18 elementi della storica Orchestra da Camera di Mantova.
ZEN CIRCUS
Il 1° luglio gli The Zen Circus porteranno sul palco tutta la loro energia, per uno show a ingresso gratuito, voluto dagli organizzatori per fare una grande regalo alla Città di Mantova. La band presenterà dal vivo il suo ultimo lavoro discografico, “Cari Fottutissimi Amici”. Per la prima volta negli oltre 20 di carriera, la band dà alle stampe un album interamente composto di featuring, su canzoni inedite realizzate per l’occasione, frutto di molteplici collaborazioni con colleghi stimati e amici di vecchia data, facenti parte del mondo della musica e non solo.
SANGIOVANNI
L’8 luglio sarà la volta della nuova popstar della musica italiana Sangiovanni con il suo CADERE VOLARE LIVE 2022. Il giovane artista presenterà dal vivo il suo nuovo progetto discografico “Cadere Volare”, già disponibile dall’8 aprile, in cui all’interno declina delle canzoni inedite su quell’esatto istante dello scatto ritratto sulla copertina del disco: il cadere e il volare sono un atto unico, momenti inscindibili che fanno parte dello stesso movimento.
CAPAREZZA
Il 9 luglio arriverà Caparezza con il suo tour EXUVIA ESTATE 2022 per presentare al pubblico l’ultimo album “EXUVIA”.
Per info e biglietti: https://mantova-live.it/
Informazioni di carattere logistico:
l’accesso alla piazza, dopo i controlli di sicurezza, inizierà alle 18.00 circa
1 PER CHI ARRIVA DA NORD (VERONA, BRESCIA) O DAL CASELLO MANTOVA NORD:
ingresso via San Giorgio con attivo il servizio cassa per eventuale ritiro biglietti
2 PER CHI ARRIVA DAL CENTRO STORICO:
Volto di San Pietro disponibile unicamente come varco di accesso
3 INGRESSO RISERVATO DIVERSAMENTE ABILI:
Piazza Pallone, con parcheggio riservato in via Rubens
ORARI
> apertura cassa Aster via san Giorgio ore 15:00
> apertura varco di Piazza Pallone ore 17.00
> apertura varchi San Giorgio e Volto di San Pietro ore 18:00
> concerto ore 21.30
A tutela della pubblica incolumità, agli ingressi di piazza Sordello saranno disposti controlli effettuati dal personale di servizio e dalle forze dell’ordine. Non sarà possibile accedere all’area dello spettacolo con: bottiglie di vetro, lattine, bicchieri di vetro, bombolette, ombrelli, aste rigide, bandiere, selfie stick, utensili, fuochi d’artificio, armi, caschi integrali, valigie di dimensioni medio-grandi ed tutti gli altri oggetti atti ad offendere.
AREE PARCHEGGIO E NAVETTE GRATUITE
• Area “Boma” (Palazzetto dello Sport / Grana Padano Arena Theatre);
• Strada Cipata (parcheggio Campo canoa).
• Piazzale Montelungo (parcheggio Palazzo Te)
Le suddette aree di parcheggio saranno collegate, mediante bus navetta gratuiti, con il centro città e con l’area limitrofa a piazza Sordello, con frequenza di 15 minuti circa, a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 01.00.
Per coloro che parcheggeranno nell’area “Boma” e al Campo Canoa, i bus navetta faranno capolinea in viale Mincio, nelle due fermate riservate agli autobus turistici.
Per coloro che parcheggeranno in piazzale Ragazzi del ‘99, il bus navetta farà capolinea in corso della Libertà.
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Piazza Sordello e vie limitrofe, la viabilità nei giorni dei concerti:
Da mercoledì 29 giugno scatta l’ordinanza del Comune di Mantova che regolamenta la sosta e la circolazione in piazza Sordello e nelle vie limitrofe in occasione dei concerti estivi. Dopo il primo concerto di mercoledì, i divieti saranno attivi anche venerdì 1, martedì 5, venerdì 8, sabato 9 e mercoledì 13 luglio in occasione degli altri appuntamenti musicali
Per maggiori dettagli
https://mantova-live.it/informazioni-utili/
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...