I RIO TORNANO LIVE CON INFINITO TOUR

Articolo pubblicato il giorno: 25 Maggio 2017


Dopo la pausa invernale i Rio saranno di nuovo sui palchi per portare in giro per l’Italia la loro musica. Venerdì 26 maggio la prima dappa del tour Infinito che prende il titolo dall’omonimo brano contenuto nell’album Ops uscito la scorsa estate.

Ops ha segnato una svolta nei tredici anni di  carriera della band, è un album dove il gruppo ha sperimentato diversi generi musicali e il risultato è piaciuto ai fan di tutta la penisola: “Sarà un tour pieno di sorprese importanti per nuovi e vecchi fanspiega il cantante Fabio Mora -, sul palco suoneremo una scaletta  che andrà a percorrere tutto il repertorio dei nostri 13 anni di musica. Ci divertiremo insieme al  pubblico. E’ bello vedere come ogni estate sotto il palco ci siano nuove generazioni di ragazzi mischiati alle persone che sono con noi da sempre”.

Il marchio di fabbrica dei Rio è la musica, insieme agli arrangiamenti e ai testi delle canzoni; non ci sono lustrini, paillettes ed effetti speciali: “Siamo stupiti di quanto i Rio riescano a tenere attaccate le persone ai nostri concerti senza colpi di teatro particolari e  giochi ad effetto. Il nostro elemento chiave è la  condivisione con chi sta sopra e sotto il palco – prosegue Fabio –  L’essenza dei Rio è riuscire a condividere emozioni con qualcosa di tangibile.  Ci portiamo dietro  un trasporto che in questi 13 anni non è cambiato. Il nostro  modo di essere ha spinto tanta nuova gente a seguire l’onda della musica,  siamo una band che ha seminato positività ed energia. Vengono tanti giovani che sentono parlare  sui social   di questo gruppo di pirati emiliani.   Questi 4 musicisti che navigano nella musica e li fanno appassionare con un viaggio di canzoni. Siamo un fenomeno fuori dal tempo senza supporto mediatico, gente che fa concerti pieni di energie.  Qualcuno ci ha definito  una bolla di salvezza per tanta gente: piccola, grande leggera e variegata che sia. I nostri concerti sono isole tropicali, spazi in mezzo all’oceano dove la mente  può permettersi di staccare la spina.  Con noi c’è chi  ha passato dei periodi abbastanza tosti e li ha superati come è accaduto alla gente emiliana dopo il terremoto”.

I Rio sono composti da Fabio Mora (voce), Fabio Ferraboschi (basso), Giò Stefani (chitarra) e Alberto Paderni (batteria).

Ecco le prime date confermate, in continuo aggiornamento

26 maggio Castelnuovo Rangone (Modena)

30 giugno Guastalla (Reggio Emilia)

8 luglio Cerredolo (Reggio Emilia)

13 luglio Massa Lombarda (Ravenna)

22 Bagnaria (Pavia)

3 agosto Olmo (Reggio Emilia)

5 agosto Aquaria (Modena)

16 agosto Sustinente (Mantova)

6 settembre Chiavica di Mordano – Rock a tutta Birra (Bologna)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.