Articolo pubblicato il giorno: 6 Novembre 2020
Sono diverse le polemiche che si stanno susseguendo in questi giorni a proposito della Lombardia segnalata come zona rossa. Le provincie e i comuni più piccoli, con una densità un rischio di contagio inferiori rispetto a zone come Milano, non ci stanno. A testimoniare il malcontento generale, anche un post del Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, sul proprio profilo facebook, in cui dice:
“Poco fa, con il Presidente Morselli e con tutti i Sindaci della nostra provincia (senza nessuna distinzione politica) ho inviato al Presidente Fontana una lettera, con tutte le nostre firme, per chiedere i dati dei 21 parametri presi in esame per la scelta della zona rossa, applicati alla nostra provincia. Siamo Sindaci, vogliamo solo il bene delle nostre comunità e la tutela della salute è certamente bene primario. Prima di chiedere meno limitazioni bisogna conoscere lo stato del Covid nel mantovano, ma se non abbiamo i dati non riusciamo a spiegare ai nostri cittadini come mai siamo nella zona rossa. Se i dati lo consentiranno, solo se lo consentiranno, chiederemo a Regione e Ministero, come definito dal dpcm (art 2), la possibilità di misure differenziate. È una fase molto difficile per tutti, serve equilibrio, unità istituzionale e piena e costante conoscenza dello stato di fatto. Solo così possiamo tutti comprendere a pieno che queste limitazioni, per quanto dolorose, sono fondamentali per il bene della nostra comunità mantovana. Ringrazio tutti i colleghi Sindaci per la preziosa partecipazione e condivisione.”
Dello stesso parere anche il sindaco di Quistello, Luca Malavasi, che abbiamo avuto il piacere di ospitare telefonicamente. Ecco le sue parole:
Foto credits: Pagina Facebook Comune di Quistello
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Fissate le date per Carpitaly 2025: si terrà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025
La Fiera Millenaria di Gonzaga comunica che la storica manifestazione dedicata al carpfishing e alla pesca al siluro, originariamente prevista per il 15 e 16 febbraio 2025 si terrà il 13 e 14 dicembre prossimi. Il presidente Claudio Pasqualini chiarisce:...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
A Verona un progetto che mette a disposizione 6 colloqui psicologici individuali gratuiti
In Circoscrizione 8^, a Quinto di Valpantena (Vr), grazie al progetto Logos, è attivo dal mese di febbraio lo sportello d’ascolto, un servizio che offre ai cittadini uno spazio riservato di confronto e di dialogo. Una’opportunità che offre un ciclo di 6 colloqui...
I cinema indipendenti veronesi si preparano alla festa degli innamorati
A Verona San Valentino arriva al cinema, con proiezioni dal 14 al 16 febbraio anche nella versione dei matinée. Questa la nuova proposta dell’amministrazione per la festa degli innamorati, pensata per ampliare l’offerta legata a questo evento ma anche per...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Dal 7 febbraio prevendite aperte per l’unica tappa italiana degli AC/DC
La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC ha annunciato che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour, la tournee dedicata all’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21...
A Mantova due date del tour “PIANO DI VOLO SOLOtris” di Claudio Baglioni
Sarà a Mantova per due date, il 7 e l’8 febbraio al Teatro Sociale, “PIANO DI VOLO SOLOtris”, l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni, che, dopo il successo dei tour “SOLO” e “SOLObis”, riprende e termina...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...