Articolo pubblicato il giorno: 20 Novembre 2015
Ricco calendario di eventi le festività natalizie 2015 a Bussolengo che inizierà sabato 28 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio.
Gli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive hanno lavorato in sinergia per proporre oltre un mese di spettacoli, concerti, intrattenimenti e molto da vedere nella nostra cittadina.
Il punto focale di tutti gli eventi in programma sarà Piazza XXVI Aprile nella quale verrà allestito il Presepio in Opera, ovvero la medesima ambientazione della natività proposta in Piazza San Pietro a Roma in occasione del Natale 2014. Il presepe, benedetto da Papa Francesco l’anno scorso e visitato da migliaia di persone, propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa, dell’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti. E’ realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, fornite, insieme agli allestimenti, dall’azienda Flover srl di Bussolengo. Mi sono personalmente impegnata per riuscire a garantire quello che ritengo sia l’occasione di mostrare, ai visitatori, realtà eccellenti del nostro territorio.
Il tema conduttore di tutti gli eventi che proponiamo sarà il ghiaccio e la simpatica mascotte Brrr… vestita da pupazzo di neve che accompagnerà grandi e piccini nella visita delle numerose attrattive natalizie.
Sempre restando nel tema del ghiaccio, vi saranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio e alcune strutture a forma di igloo, allestiti come punti di ristoro.
Non poteva di certo mancare la Casetta di Babbo Natale nella quale le associazioni di volontariato del territorio che raccoglieranno le letterine dei bambini e, con l’occasione, potranno anche far conoscere la loro realtà.
Il Capodanno vedrà interessanti proposte, a tutte le ore e comunque sempre in compagnia. Nella mattinata del primo dell’anno ci si ritroverà ancora insieme per un brindisi benaugurale e per esprimere un desiderio sul “Balcone dei desideri”, in Piazza della Vittoria, quale buon auspicio per tutto l’anno nuovo.
Domenica 13 alle ore 15:00 un evento rivolto ai più piccoli, con lo spettacolo teatrale Cara Santa Lucia presso il Teatro di Santa Maria Maggiore.
I bambini della scuola primaria Beni Montresor saranno i protagonisti, giovedì 17 alle ore 17:00 e alle ore 19:00 del Concerto di Natale, nella Chiesa di Cristo Risorto.
Nella serata di venerdì 18 alle ore 20:30 i cori di Bussolengo si esibiranno nel tradizionale concerto del Cantando il Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.
Domenica 20 alle ore 20:45 il Corpo Bandistico Città di Bussolengo e la Young Band si terrà il Concerto di Natale nella Chiesa di Cristo Risorto.
Lanternata con la presenza di tutti gli alunni della scuola primaria, in programma per martedì 22 alle ore 16:30 e nella serata alle ore 21:00 spettacolo teatrale Sulle ali del desiderio – del Gruppo teatrale Secretum di Bussolengo – Teatro di Santa Maria Maggiore.
Mercoledì 23 alle ore 20:30, ritorna M° Andrea Battistoni a dirigere l’Orchestra Machiavelli nel Concerto di Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.
Sabato 26 alle ore 21:00 , nel Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso si terrà il Concerto di Santo Stefano a cura del Coro Alfonsiano.
Tante iniziative per la serata di Capodanno, a cominciare alle ore 20:30 con la Cena in Piazza XXVI Aprile, per la cui iscrizione vi invitiamo a contattare i numeri: 347.1380815 – 346.2524707. Nel teatro di Santa Maria Maggiore si terrà, alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale All’Incirco Varietà, della Compagnia teatrale Lannutti e Corbo. Alle ore 23:15 in Piazza XXVI Aprile, in attesa della mezzanotte proponiamo lo spettacolo di manipolazione del fuoco e teatro danza ETNA della compagnia Il Drago Bianco; e alle ore 24:00 i festeggiamenti per l’arrivo del Nuovo Anno, con musica con dj.
Nel giorno del primo dell’anno alle ore 11:00 ci incontreremo per gli AUGURI al BALCONE DEI DESIDERI – con l’intrattenimento musicale del quintetto di ottoni Christmas Brass Quintet in Piazza della Vittoria.
L’anno nuovo inizierà con lo spettacolo teatrale L’ultima folle avventura di D’Artagnan – compagnia teatrale Il Faro, nel Teatro di Santa Maria Maggiore, in programma per il giorno martedì 5 ore 21:00.
E, come da tradizione, mercoledì 6 alle ore 19:45 presso la sede Gruppo Alpini di Bussolengo il classico BRUIEL DELL’EPIFANIA.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Promozione del Territorio
tel. 045.6769939 o 961 manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it www.comune.bussolengo.vr.it
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...