I TRUCCHI PER ORGANIZZARE AL MEGLIO L’ARMADIO

Articolo pubblicato il giorno: 22 Marzo 2018


La vita comincia davvero solo dopo aver messo ordine in casa. Così scrive Marie Kondo, guru mondiale del riordino, che con i suoi libri insegna il metodo giapponese per mettere ordine nella propria vita, partendo proprio dalla casa. Fare ordine eliminando quello che non serve più, è molto importante per non perdere tempo prezioso e per non dire più: “Non ho nulla da mettermi!”.

Proprio sul tema del guardaroba Vente-privee, ha svolto un sondaggio tra sue clienti italiane, finendo per scoprire quanto un argomento apparentemente così banale possa, invece, influire sulla routine di tutti i giorni. A esempio il 46% delle intervistate ammette di essere troppo impulsiva durante lo shopping e di possedere almeno un capo con ancora il cartellino. Il 38% invece ammette di non riuscire a separarsi dai propri abiti nemmeno quando la taglia è sbagliata. Infine il 16% dichiara di riuscire con estremo rigore a mantenere l’ordine. Per il 72% delle intervistate il cambio di stagione rappresenta una fonte di stress, da rimandare a oltranza fino addirittura, per alcune, optare per uno strabordante guardaroba 4 stagioni (33%) .

L’Associazione Professional Organizers ItaliaAPOI, insieme a vente-privee ha stilato alcuni consigli per semplificare la vita tra le mura di casa, partendo proprio dal guardaroba.

1. Conservare soltanto ciò che si utilizza veramente: è più semplice focalizzarsi su cosa si voglia davvero tenere piuttosto che su cosa buttare, offrendo il giusto spazio ai vestiti, scarpe e accessori che si indossano regolarmente. Il consiglio è quindi conservare solo ciò che piace veramente, quei capi che si portano volentieri.

2. A portata di mano…ma soprattutto con il giusto spazio: è utile riservare la parte dell’armadio più facilmente accessibile ai vestiti che si indossano più spesso. Nel riporre l’abbigliamento, inoltre, è indispensabile fare in modo che ci sia sufficiente spazio tra un capo e l’altro per poterli raggiungere senza troppi sforzi, soprattutto quando si è di fretta. I vestiti appesi uno sopra l’altro si sgualciscono e generano un senso di scontentezza ogni volta che vorremmo indossarli.

3. Scegliere un criterio per la disposizione di vestiti e accessori: è importante dividere capi e accessori per categorie, ad esempio radunando tutte le cinture, le camicie, le magliette a maniche lunghe separate da quelle a maniche corte, i pantaloni… e decidere quale sia la sistemazione ideale per ciascun gruppo (appeso, piegato, nel cassetto o sullo scaffale). Scatole e scatoloni agevolano il mantenimento dell’ordine all’interno dell’armadio e danno un tocco di colore senza creare confusione. Per le persone già dedite all’ordine, invece, può essere sfidante riuscire a dividere i vestiti per colori. Naturalmente si tratta di un sistema un po’ più complicato, soprattutto da mantenere, ma chi si sente veramente professionista dell’organizzazione può mettersi alla prova.

4. Nell’armadio, sfruttare lo spazio in verticale: per sfruttare al meglio lo spazio verticale all’interno degli armadi, l’utilizzo di comodi porta tutto, come gli hanging organizers, ha diversi vantaggi, tra cui quello di creare maggiori ripiani per riporre le cose e avere tutto ad altezza occhi. Inoltre, particolare importanza ha l’uso delle grucce: è bene acquistarle di buona qualità e sufficientemente larghe per permettere a vestiti, giacche e cappotti di essere riposti in modo da non sgualcirsi o deformarsi.

5. Prendersi cura dei capi più delicati: nel riporre e sistemare maglie e maglioni delicati è consigliato l’utilizzo di sacchetti in polietilene, in modo da custodire il capo proteggendolo da agenti esterni. È possibile, ad esempio, acquistare custodie trasparenti o colorate, particolarmente adatte ai capi in cachemire o seta per proteggerli dalle tarme e dalla polvere. In questo modo l’armadio avrà un aspetto ancor più curato ed ordinato e non si avranno brutte sorprese al cambio stagione successivo.

6. Organizzare al meglio l’interno dei cassetti: per mantenere ordine all’interno dei cassetti ci si può avvalere di  contenitori divisori che permettono di distribuire in maniera ordinata e facilmente gestibile gli accessori, così come le cinture, i calzini e l’intimo. In questo modo si vedrà meglio il contenuto del cassetto, evitando di smarrire i capi nella confusione.

7. Ottimizzare gli spazi: un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio occupato da oggetti ingombranti, è rappresentata dalle space-saving vacuum bags, che grazie al pratico sistema sottovuoto riducono notevolmente il volume di coperte, piumini e cuscini. Tutto può essere lavato al momento del cambio stagione, riposto sottovuoto a prova di tarma, e tirato fuori al momento opportuno, pulito e profumato come quando è stato riposto.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.