Articolo pubblicato il giorno: 25 Maggio 2023
Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di Tutela provenienti dal Veneto, con spazi dedicati ad assaggi di tipicità. Una tre-giorni di eventi tra sole e mare, percorsi e gusto ad accesso libero. Un’esperienza enogastronomica e culturale completa, con il meglio delle produzioni del territorio, all’insegna del bere consapevole e dello stare assieme in un’atmosfera rilassata e conviviale.
Street Wine Jesolo: un luogo dove i vignaioli incontrano i turisti e dove i wine lovers possono immergersi in un walk around tasting nelle diverse aree di produzione vinicole del Veneto. Dalle colline della Valpolicella a quelle del Soave, passando per i vigneti dei Varietali del Garda e del Valdobbiadene Asolo e Collio, per poi assaporare i profumi del mare attraverso suggestioni enogastronomiche.
Street Wine Jesolo significa anche proposte musicali raffinate aperte al pubblico. Le serate di venerdì 27 e sabato 28 maggio saranno accompagnate da melodie Jazz con classici evergreen. I suoni di chitarre e contrabbassi, pianoforte e voce, trasformeranno la piazza di Jesolo in una piccola agorà dove ascoltare le storie dei produttori all’insegna della convivialità e della valorizzazione del “Made in Veneto”.
STREET WINE JESOLO – Come funziona
Il percorso sarà indicato in una mappa in cui verranno segnalate tutte le cantine partecipanti all’evento.
Presso la cassa situata all’inizio del percorso sarà possibile acquistare il biglietto di degustazione, con il quale vengono forniti i token da usare per gli assaggi agli stand e il bicchiere con cui assaggiare i vini scelti; i vini avranno vari valori di degustazione.
I partecipanti potranno muoversi liberamente all’interno della manifestazione, godendo di tutte le attività organizzate. L’accesso al percorso è libero e gratuito, gli assaggi dei vini a pagamento.
STREET WINE JESOLO – Orari
Venerdì 26 e sabato 27 maggio dalle 18.00 alle 24.00 (chiusura casse ore 23.30), domenica 28 maggio dalle 11.00 alle 18.00 (chiusura casse ore 17.00).
I visitatori avranno la possibilità di prenotare gli alberghi aderenti con condizioni vantaggiose sul sito visitjesolo.it o nella pagina dedicata di associazionehostaria.it
IL PROGETTO
“Street Wine Jesolo” nasce come evento legato alle famose “Strade del vino” che percorrono il Veneto colmandolo di profumi e sapori, e al suo spirito diffuso tra le strade e le piazze. Non una semplice festa del vino, ma un progetto che valorizza il Made in Italy e il Made in Veneto. I ristoratori e le attività della città di Jesolo proporranno in quei giorni il proprio lato gourmet dando vita a un progetto globale del gusto e della convivialità, fiori all’occhiello dell’enogastronomia veneta.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...