IL PROGRAMMA DELL’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE 2018

Articolo pubblicato il giorno: 9 Agosto 2018


Dal 13 al 16 agosto uno dei Borghi Più Belli ‘Italia, Grazie di Curtatone (Mn), ospita la nuova edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, di cui Radio Pico è nuovamente media partner. Un mix unico di arte, cultura e gastronomia, che avrà il suo momento clou, come da tradizione, nella notte fra il 14 e il 15 agosto e nel giorno stesso di Ferragosto, con il 46° Incontro Nazionale dei Madonnari, che vedrà la partecipazione di oltre 150 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero.

IL PROGRAMMA:

Lunedì 13 agosto
Ore 19.15 Riva della Madonna
Inaugurazione Fiera 2018 Saluto del Sindaco Carlo Bottani e incontro con le autorità Accompagnamento musicale a cura di Luca Barbi e Simone Angiuli

EUROPA IN MUSICA
• Ore 21.00 Prima parte, in Santuario.
MUSICA SACRA IN SANTUARIO Magnificat, A. Vivaldi Per Soli, Coro e Orchestra del Teatro Verdi Direttore M° Daniele Anselmi

• Ore 21.45 Seconda parte, nel Piazzale del Santuario.
CONCERTO LIRICO Solisti provenienti dalle nazioni europee dell’area GRAZIE EUROPA Orchestra del Teatro Verdi. Direttore M° Daniele Anselmi

Martedì 14 agosto
17.30 Riva della Madonna – Area bimbi
Letture e laboratorio di yoga per bambini Veronica Gambetti con Matsyendra. Il primo maestro di Yoga. A cura di “Il Rio Edizioni”

18.00 – 20.00 Riva della Madonna
Salite in Mongolfiera

18.00 Antico Foro Boario
Parole con gusto. Presentazione del libro “La Vergine e il drago. Lo strano caso dei coccodrilli nei santuari mariani” di Paolo Bertelli.
A seguire: presentazione e degustazioni di prodotti tipici dei borghi mantovani di Grazie e Castellaro Lagusello, aderenti al circuito I Borghi più belli d’Italia

19.00 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Primi Vespri della solennità dell’Assunta. Accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

19.45 Sagrato del Santuario
• Benedizione dei Madonnari e dei gessetti
Inizio del 46° Incontro Nazionale dei Madonnari con 150 artisti all’opera, senza interruzione, fino al tramonto del 15 Agosto

21.00 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
In preghiera con Maria. Santo Rosario presieduto da S.E. Mons. Marco Busca Vescovo di Mantova Animato dalle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

21.30 Via Francesca
Artisti di strada

22.00 Piazzale del Santuario
Concerto del Maestro Leonardo Zunica e degli allievi dell’Accademia pianistica di Mantova e Curtatone In collaborazione con Corte Armonica di Mantova

Mercoledì 15 agosto
9.30 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
In Assumptione B. Mariae Virginis. Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Marco Busca Vescovo di Mantova. Accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

11.00 Sagrato del Santuario
L’Amministrazione Comunale e S.E. Mons. Marco Busca Vescovo di Mantova salutano i Madonnari

17.30 Riva della Madonna – Area bimbi
Colora il tuo Piccolo Principe, libro da colorare a cura di Davide Bregola. Letture animate e laboratorio di disegno con Elisa Sansoni A cura di “Il Rio Edizioni”

18.00 Antico Foro Boario
Parole con gusto. Presentazione della pubblicazione “I giardini dei Gonzaga. Studio storico, rilievo e analisi per il recupero e il restauro” Relatrici: Claudia Bonora Previdi e Marida Brignani Progetto a cura dell’Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale UNESCO A seguire: presentazione e degustazioni di prodotti tipici del borgo di Sabbioneta, aderente al circuito I Borghi più belli d’Italia

19.30 Piazzale del Santuario
Premiazione dei vincitori del 46° Incontro Nazionale dei Madonnari Presidente di Giuria Peter Assmann, Direttore di Palazzo Ducale

21.30 Via Francesca
Artisti di strada

21.30 Piazzale del Santuario
Arte per l’Assunta: cultura, società e madonnari Talk show con critici, esperti e i vincitori del 46esimo Incontro Nazionale dei Madonnari Intervengono: Peter Assmann e Paola Artoni. Modera Paolo Bertelli.

22.30 Piazzale del Santuario
A Soul Night Concerto unplugged di Moris Pradella e Marina Santelli

Giovedì 16 agosto
10.00 Antico Foro Boario
Congresso dei madonnari

17.30 Riva della Madonna – Area bimbi
Colora il tuo Pinocchio, libro da colorare a cura di Davide Bregola Letture animate e laboratorio di disegno con Elisa Sansoni A cura di “Il Rio Edizioni”

18.00 Antico Foro Boario
Parole con gusto Presentazione del libro “Madre. Alla riscoperta della dea” di Monja Parmigiani A seguire: presentazione e degustazioni di prodotti tipici dei borghi di San Benedetto Po e Pomponesco, aderenti al circuito I Borghi più belli d’Italia

21.15 Piazzale del Santuario
Note d’Autore Alessandra Ferrari in un concerto-tributo ai grandi cantautori italiani. Con Vincenzo Murè al piano, Stefano Cappa al basso e Michele Vignali al sax

21.30 Via Francesca
Artisti di strada

23.00 Parco Fiera
Spettacolo piromusicale

Tutti i giorni
• Ampia offerta gastronomica
• Mercato
• Via dei prodotti Made in Italy
• Via dei creativi
• Area espositiva
• Navigazioni guidate nella riserva
naturale Valli del Mincio
• Museo dei Madonnari
• Animazione itinerante degli
artisti di strada
• Luna Park



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

    Vedi altri...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.