IL PROGRAMMA DELL’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE 2019

Articolo pubblicato il giorno: 7 Agosto 2019


L’edizione 2019 dell’Antichissima Fiera delle Grazie, di cui Radio Pico è Media Partner, si svolgerà a Grazie di Curtatone (Mn) dal 14 al 18 agosto, ma già martedì 13 agosto, come da tradizione, si terrà il concerto di musica sacra diretto dal Maestro Daniele Anselmi “Petite Messe Solennelle” di Gioachino Rossini, all’interno del Santuario.

 

IL PROGRAMMA DELLA FIERA

Mercoledì 14 agosto

ore 17.30 sul sagrato del Santuario – Benedizione dei madonnari e dei gessetti con l’inizio del 47° Incontro Nazionale dei Madonnari, 150 artisti all’opera, senza interruzione, fino al tramonto del 15 Agosto

ore 18.45 in Santuario – i Primi Vespri della solennità dell’Assunta, con l’accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

ore 19.15 sulla riva della Madonna – inaugurazione ufficiale della fiera, con il saluto del Sindaco Carlo Bottani e incontro con le autorità

ore 21 in Santuario – il Santo Rosario presieduto dal Rettore del Santuario Don Giovanni Lucchi, animato dalle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova e dirette dal maestro Daniele Anselmi

ore 22 sul piazzale – il concerto “Archi senza tempo”, gli Evequartett in un affascinante ponte musicale fra le grandi colonne sonore e gli intramontabili successi del rock re-interpretati in chiave classica

 

Giovedì 15 agosto

ore 9.30 in Santuario – “In Assumptione B. Mariae Virginis”, la Santa Messa solenne presieduta da Mons. Marco Busca Vescovo di Mantova con l’accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

ore 11 sul Sagrato – l’amministrazione Comunale di Curtatone e il Vescovo Marco Busca salutano i Madonnari ancora intenti a dipingere

ore 17 nell’area bimbi – laboratorio “Colora la tua Alice nel paese delle meraviglie” a cura di Giada Scandola

ore 17.30 all’Antico foro Boario – Parole nel Borgo, ovvero la presentazione dei libri “Il labirinto di Vincenzo I e il paesaggio dell’Isola del Te” di Marida Brignani e “Architettura come atto d’amore” di Giulio Girondi

ore 20 sul piazzale del Santuario – la premiazione del concorso Banco fiera

ore 21 sul palco del piazzale – la premiazione dei vincitori del 47° Incontro Nazionale dei Madonnari. Conducono Elide Pizzi, voce narrante dell’Antichissima Fiera delle Grazie e Peter Borghi di Radio Pico

ore 22.30 sul palco del piazzale – concerto G & The Doctors, il contralto di Gloria Turrini, accompagnata da Mecco Guidi al piano e Andrea Guerrini alla tromba, in un viaggio tra blues e swing.

 

Venerdì 16 agosto

ore 10 presso l’Antico Foro Boario – congresso dei Madonnari

ore 17 all’area bimbi sulla riva della Madonna – il laboratorio “Filastrocche tra geometrie ed aritmetica” a cura di Valeria Scuderi

ore 17.30 sulla riva della Madonna – presentazione del libro “Plastica Addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita zero waste” di Elisa Nicoli e Chiara Spadaro

ore 18 al foro Boario – per Parole nel Borgo si terrà la presentazione del libro “Agriturismi che passione” di Giada Scandola, in collaborazione con Coldiretti Mantova. A seguire la presentazione del borgo di Valeggio sul Mincio (VR) e degustazione di prodotti enogastronomici tipici

ore 18.30 presso l’area bimbi – laboratorio sul riciclo a cura di Aprica

ore 21.15 sul piazzale del Santuario – concerto “Di luna, d’amore e di note”, canzoni senza tempo rivisitate in chiave pop/jazz da Franco Martinelli (contrabbasso e percussioni), Marco Remondini (sax) e Stefano Leoni (chitarra e voce).

 

Sabato 17 agosto

ore 17 nell’area bimbi – laboratorio “Colora la tua Mantova” a cura di Federica Aiello Pini

ore 17 al Foro Boario – “Le vie della seta, meeting point culturale e spirituale. La Moscova va verso la Cina” a cura di Padre Germano Marani

ore 18 al foro Boario – per Parole nel Borgo la presentazione del racconto “Chi era costui?” di Aurora Loparco, menzione di merito al premio nazionale “Raffaele Carrieri”. A seguire la presentazione del borgo di Tremosine sul Garda (BS) e degustazione di prodotti enogastronomici tipici

ore 21.15 sul sagrato del Santuario – concerto “Il nostro canto libero” con i musicisti storici di Lucio Battisti, Gianni Dall’Aglio e Massimo Luca, insieme a Franco Malgioglio, raccontano il grande artista attraverso la sua musica.

 

Domenica 18 agosto

ore 17 nell’area bimbi sulla riva della Madonna – poesie, letture e laboratorio tratti dal libro “Madre” a cura di Monja Parmigiani

ore 18 all’Antico foro Boario – per Parole nel borgo, la presentazione del libro “Giulio Romano Universale” di Stefano L’Occaso. A seguire la presentazione del borgo di Bobbio (PC) e degustazione di prodotti enogastronomici tipici

ore 21.15 sul piazzale del Santuario – presentazione della mostra di Palazzo Ducale “Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova” a cura di Paolo Bertelli

ore 22 sul piazzale – spettacolo di clownerie di e con Jean Pierre Bianco, in arte Pass Pass dal titolo “Non ho parole”

ore 23 – il gran finale con lo spettacolo piromusicale.

 

Tutti i giorni:

il luna park con circa 25 attrazioni, il mercato con una ampia e variegata area espositiva, dall’artigianato, all’oggettistica per la casa e la persona, con 200 espositori totali, la via dei prodotti Made in Italy e dei creativi. Esibizioni di aratura con i trattori d’epoca, navigazioni guidate alla riserva naturale Valli del Mincio, visite al museo dei Madonnari, animazione itinerante degli artisti di strada, esibizioni e la “prova della sella” a cavallo per i più piccoli con la compagnia Ippoamici di Porto Mantovano, area con giochi giganti e giochi di una volta a cura di CSI Mantova e salite in mongolfiera nei giorni di sabato 17 e domenica 18 agosto, presso la Riva della Madonna.

Tra le proposte collaterali anche la corsa da Mantova a Grazie e una camminata-pellegrinaggio, alle prime ore del mattino del 15 agosto, Festa dell’Assunta e un’ampia area giovani con musica e intrattenimento gestita da Avis Provinciale Mantova con proposte culinarie, concerti e la Red Color Run prevista per il 17 agosto alle ore 19.00.  



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Riparte “Lottiamo Insieme”, un progetto di sostegno alle famiglie mantovane

Anche nel 2024 il progetto ‘Lottiamo Insieme’ ha sostenuto famiglie mantovane con bambini con disabilità o disturbi dello sviluppo o di apprendimento. Un servizio che cerca di garantire dei servizi di assistenza a condizioni particolarmente agevolate: un progetto di rete...

Il Comune di Mantova dà il via al nuovo servizio di Segretariato sociale

Da lunedì 3 febbraio partirà il servizio di Segretariato sociale del Comune di Mantova. Uno sportello con sede presso il settore Welfare, in via della Conciliazione 128, aperto al pubblico (anche senza appuntamento) per ascoltare i bisogni dei cittadini, per...

La Fiamma Olimpica farà tappa anche a Mantova

Il 19 gennaio 2026 nella città di Mantova farà tappa la Fiamma Olimpica. La giunta Palazzi ha infatti approvato l’Accordo di collaborazione promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 per l’organizzazione e lo svolgimento del percorso e della relativa Cerimonia Celebrativa...

    Vedi altri...

A Verona un ciclo di incontri per approfondire gli equilibri geopolitici mondiali

Questo 2025 è  un anno cruciale in cui leader, paesi e istituzioni dovranno dimostrare di essere in grado di muoversi su nuovi equilibri affrontando sfide internazionali, nuovi assetti territoriali, guerre per garantire flussi di risorse. La Circoscrizione 2^, il Limes...

XXV Giornata di Raccolta del Farmaco: 159 farmacie veronesi aderenti in oltre 70 comuni

È stata presentata a Verona, la XXV Giornata di Raccolta del Farmaco, in programma dal 4 al 10 febbraio in 159 farmacie di oltre 70 comuni veronesi. Nelle giornate della Raccolta, sarà possibile acquistare nelle farmacie aderenti all’iniziativa (elenco completo nel...

Il Teatro Modus (Vr) ospita la nuova edizione della rassegna musicale “Note”

Si rinnova l’appuntamento con la rassegna “Note” al teatro Modus, progetto dedicato all’universo della canzone d’autore, con il patrocinio del Comune di Verona. Quattro mercoledì per altrettanti ritratti di artisti della canzone di qualità, affidati a voci femminili. Ideatore del...

    Vedi altri...

Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí

Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,...

Modena: presentata la cinquantunesima edizione della Corrida di San Geminiano con Radio Pico media partner

Venerdì 31 gennaio la Corrida di San Geminiano di Modena si appresta a vivere la sua cinquantunesima edizione. L’evento podistico simbolo della festa del Patrono, che unisce sport, cultura e tradizione popolare,  tornerà ad animare le vie del centro storico...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

    Vedi altri...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

“Tutta l’Italia”, il nuovo singolo di Gabry Ponte, sarà il jingle ufficiale di Sanremo

Sarà disponibile in radio e in digitale a partire da venerdì 31 gennaio “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, il nuovo singolo di GABRY PONTE per Warner Music Italy, scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. “Tutta l’Italia...

Jovanotti: manca poco al nuovo album e al tour

Il 31 gennaio esce IL CORPO UMANO VOL.1, il nuovo album di Jovanotti già disponibile in preorder per Island/Universal Music. A distanza di otto anni da Oh, Vita! e di tre anni da Il Disco Del Sole, arrivano 15 nuove...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.