Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna “Note” al teatro Modus, progetto dedicato all’universo della canzone d’autore, con il patrocinio del Comune di Verona. Quattro mercoledì per altrettanti ritratti di artisti della canzone di qualità, affidati a voci femminili.
Ideatore del progetto è Enrico de Angelis, giornalista che da anni valorizza le risorse musicali del nostro territorio, in particolare le voci femminili e gli strumentisti veronesi.
“Le proposte di Enrico de Angelis sono ogni volta una bella scoperta – sottolinea l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – non solo per l’alta qualità della programmazione artistica presentata, ma anche per l’opportunità offerta al pubblico di accrescere la propria conoscenza sulla storia della musica italiana e dei suoi straordinari protagonisti. Un particolare ringraziamento va a Modus per l’impegno profuso nella creazione di questa nuova interessante stagione di musica”.
Programma
Primo appuntamento il 5 febbraio con la figura di Mia Martini interpretata da Stephanie Océan Ghizzoni. Si ripercorreranno in sintesi le vicende e soprattutto il repertorio di alto livello di una delle cantanti italiane in assoluto più amate, a dispetto delle sfortune che l’hanno afflitta in vita.
Il 12 marzo saranno protagonisti la musica di Charles Aznavour e la voce di Giuliana Bergamaschi per immergersi nel repertorio di uno dei più grandi chansonnier d’ogni tempo.
La rassegna proseguirà il 30 aprile, quando Nathalia Sales interpreterà le canzoni di Bruno Lauzi, senza dubbio il cantautore della “scuola genovese” più eclettico, più inclassificabile ma anche il più spiritoso, nonché il poetico bozzettista di un’Italia di provincia.
Ultima serata il 7 maggio, dedicata al repertorio musicale di Laura Betti. Alice Ronzani darà voce all’attrice e cantante eccentrica, dissacrante e stravagante che fu musa di Pasolini scuotendo anche il mondo della canzone, richiedendo testi inediti non a “parolieri” ma a grandi intellettuali italiani, restituiti con una verve teatrale tutta sua.
Ad accompagnare le quattro voci saranno Stefano Benini, Titti Castrini, Luigi Catuogno, Giannantonio Mutto, Marco Pasetto, Anna Pasetto, Daniele Rotunno, strumentisti di grande levatura che gravitano sul nostro territorio.
Tutto il calendario è consultabile su https://modusverona.it/ Informazioni 392-3294967, info@modusverona.it
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”
Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...