Articolo pubblicato il giorno: 6 Settembre 2019
La 17ª edizione del Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, arriva a Verona dal 12 al 15 settembre, come sempre organizzato da Associazione Giochi Antichi, Comune e Ministero per i beni e le attività culturali. Due le giornate speciali fuori programma il 18 e il 19 settembre quando i giochi della tradizione italiana entreranno all’Ospedale della Donna e del Bambino dove un team di dipendenti di GlaxoSmithKline Italia farà giocare i bambini dei Reparti di Pediatria e di Oncoematologia Pediatrica.
Per questa edizione le strade veronesi si vestiranno di bianco e nero, in onore della Bretagna, ospite d’onore, le piazze diventeranno campo da gioco e le sale cittadine ospiteranno convegni ed eventi. Il programma prevede 230 attività, suddivise su 4 giornate e sostenute da 131 partner. Ben 40 giochi e sport tradizionali, d’Italia e Bretagna, verranno praticati nelle strade del centro storico: dai birilli ‘Quilles du Poher’, alla lotta Bretone, fino al ‘Bazh Yod’, che prende il nome dal bastone usato per il porridge. Tra i giochi della tradizione italiana invece, Bàla Creéla e Morra (Lombardia), Rouotta (Valle d’Aosta), Pizzicantò (Basilicata), Carrara (Sicilia). Grande attenzione anche alla contemporaneità, con parkour, ultimate frisbee e skateboard.
Ricco anche il calendario di conferenze, spettacoli, mostre e proiezioni. Dalla mostra dedicata “Alla Scoperta del Patrimonio Culturale Immateriale in Bretagna”, in sala Scacchi a Palazzo della Ragione, al laboratorio a cura del Mart. Numerosi i momenti di riflessione. A partire da quello con il regista Alexandre Mourot e il suo film sulla più antica scuola Montessori per l’infanzia di Francia; all’incontro con la scrittrice Mariapia Veladiano che indagherà sulle parole della scuola; gli psicologi Giacomo Stella e Marina Zoppello analizzeranno i diversi modi e tempi dell’apprendere; il professor Leonardo Zoccante con il convegno “Autismi in gioco”, farà un’analisi sui modi diversi con cui il gioco permette di sviluppare le creatività.
Sul palcoscenico di piazza dei Signori, si alterneranno i gruppi di musica tradizionale provenienti dall’Associazione Kendalc’h che, indossando abiti tradizionali bretoni, porteranno danze e suoni popolari. Pronte a coinvolgere e ad affascinare il pubblico saranno le voci energiche e un po’ ribelli di Les Pirates. Originarie di Cancale, canteranno le canzoni della tradizione marinaresca bretone. Grazie alla “Krampouserie”, un food truck Citroen HY d’epoca, sarà possibile conoscere anche i sapori della Bretagna come le prelibatezze dolci e salate a base di grano saraceno, i vini e le birre del territorio.
Anche quest’anno sul palco in lungadige San Giorgio si avvicenderanno i gruppi musicali italiani con le melodie della tradizione. E per la prima volta, sabato 14 settembre alle 22, Ambrogio Sparagna, direttore dell’Auditorium Parco della Musica, con l’Orchestra Popolare Italiana, farà risuonare le note della tradizione popolare italiana, dalla tarantella, a saltarelli, ballarelle, pizziche e tammurriate.
Il Cortile del Mercato vecchio, come di consueto, farà da cornice al Forum Internazionale della cultura ludica, uno spazio condiviso, una tavola rotonda sulle diverse tematiche del gioco a livello internazionale.
Durante i giorni del Festival si terrà l’incontro internazionale “Tocatì un patrimonio condiviso”, che celebrerà, nella sua quarta edizione, l’apertura ufficiale del percorso di candidatura al Registro delle Buone pratiche del patrimonio culturale immateriale.
Il programma e le informazioni sono disponibili sul sito https://tocati.it/.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...