Articolo pubblicato il giorno: 4 Gennaio 2021
Con la riapertura degli istituti secondari di II grado, da giovedì 7 gennaio 2021 il trasporto pubblico viene riorganizzato per garantire il servizio nel rispetto del Decreto Legge del 18 dicembre.
Il nuovo orario è stato stabilto grazie alla collaborazione tra Agenzia del TPL del bacino di Cremona e Mantova, Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova, Dirigenti Scolastici e APAM coordinati dalla Prefettura di Mantova che nelle scorse settimane hanno lavorato in stretta sinergia per riuscire a garantire il trasporto a tutti gli studenti nel rispetto delle normative vigenti: si ricorda che il Decreto Legge del 18 dicembre prevede la possibilità per le scuole di arrivare progressivamente a una frequenza in aula del 75%, mentre per i bus rimane confermata una capienza massima pari al 50%.
La collaborazione tra Agenzia TPL, APAM, gli istituti e l’Ufficio Scolastico Territoriale, in attuazione delle previsioni del Documento Operativo approvato con Decreto del Prefetto Michele Formiglio del 23 dicembre scorso all’esito dell’ampio confronto tenutosi in seno al Tavolo di Coordinamento costituito in Prefettura nell’ambito della Conferenza Permanente, è stata fondamentale per garantire l’allineamento tra gli orari delle scuole e la riorganizzazione del servizio dei bus necessaria per ridurre i carichi a bordo.
Le scuole uniformeranno i propri orari per distretti: da una parte la città di Mantova e dall’altra i poli scolastici della provincia, ovvero Asola, Castiglione delle Stiviere, Suzzara, Viadana, Ostiglia, con le necessarie concatenazioni con altre aree limitrofe come Guastalla e Mirandola.
Gli istituti di Mantova città attiveranno da subito i turni 8.00 – 10.00 in raccordo funzionale ai poli più strutturalmente connessi al capoluogo (parte di Asola e Suzzara) per la particolare organizzazione del servizio di trasporto su alcune direttrici viarie e dei relativi adattamenti dell’orario scolastico.
Si manterranno le alternanze già da tempo previste, con uscite alle ore 12.20 e alle ore 14.10 nelle giornate di martedì, giovedì e sabato e alle ore 13.10 e 15.00 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì: il servizio verrà incrementato nelle fasce orarie in cui fino ad ora non erano previste corse aggiuntive per gli studenti.
Per quanto riguarda la provincia, il servizio verrà adattato alle differenti esigenze dei poli scolastici: anche per i poli scolastici di Castiglione delle Stiviere, Viadana e Ostiglia è previsto il doppio turno ma con attuazione progressiva a partire dalle settimane seguenti. Si rende infatti necessario, nel periodo di transizione al 50%, un ulteriore intervento di adattamento delle condizioni del trasporto e delle correlate dell’organizzazione scolastica.
Sono naturalmente in corso di definizione ulteriori passaggi tecnici di dettaglio per quelle località che, pur afferenti ad un polo scolastico, dovranno tuttavia essere servite con soluzioni specifiche messe a disposizione dal sistema dei trasporti.
APAM si impegna a garantire il servizio nel pieno rispetto delle regole di sicurezza finalizzate al contenimento del contagio da COVID-19, continuando la quotidiana sanificazione ed igienizzazione dei mezzi ed effettuando costanti monitoraggi del servizio al fine di comprendere l’effettiva distribuzione degli utenti su linee e fermate e garantire la sicurezza di tutti gli utenti. Nei primi giorni di scuola sarà effettuato un monitoraggio dei carichi degli studenti al fine di calibrare al meglio il servizio.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare gli orari nella sezione dedicata del sito www.apam.it oppure contattare il servizio di Customer Care aziendale – attivo tutti i giorni, domeniche e festività comprese, dalle ore 7.30 alle 19.00 – chiamando il numero 0376 230339, scrivendo via WhatsApp al numero 346 0714690, scrivendo a customer.care@apam.it o attraverso le pagine ufficiali di APAM su Facebook e Twitter.
(foto Apam Mantova su Facebook)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...