IL TRIBUTO AD AUGUSTO 2016 ASSEGNATO A FIORELLA MANNOIA

Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2016


Sabato 20 e domenica 21 febbrai0 si terrà a Novellara, in provincia di Reggio Emilia,  il consueto appuntamento con Nomadi Incontro, durante il quale si svolgerà anche la XXIV edizione del Tributo ad Augusto,  il riconoscimento del valore artistico e umano di personaggi che hanno dato e danno lustro alla musica italiana, assegnato quest’anno a Fiorella Mannoia.

La manifestazione, ideata nel 1993 dai giornalisti Stefano Ronzani e Fausto Pirito, viene organizzata annualmente, grazie alla disponibilita di Beppe Carletti e con l’appr0vazione di Rosanna Fantuzzi compagna del vocalist scomparso il 7 ottobre del 1992.

Alla cantante romana sarà consegnato dagli stessi Beppe Carletti, Rosanna Fantuzzi e Fausto Pirito un assegno, che sara poi devoluto dalla stessa aitista ad una associazione umanitaria a sua scelta. e una Targa personalizzata in memoria di Augusto Daolio.

Ringrazio Fiorella Mannoia per aver accettato il nostro invito a ricevere il XXIV Tributo ad Augusto, – ha dichiarato Beppe Carletti – un riconoscimento che per tutti noi ha un grande valore affettivo ed umano. E’ un vero onore per noi poter accoglierla sul nostro palco. Ho pensato a Fiorella Mannoia perché vedo in lei una donna fiera delle proprie idee, risoluta e responsabile. Ho pensato a Fiorella perché è una grande artista e grande interprete, inoltre Fiorella è l’unica cantante con la quale Augusto avrebbe volentieri duettato.

Nelle precedenti edizioni, il Tributo é stato attribuito, tra gli altri a Jovanotti, Daniele Silvestri, Piero Pelù, Nazionale Cantanti, Pooh, Paolo Belli, Elisa, Francesco Renga, Samuele Bersani, Roberto Vecchioni, Giusy Ferreri, Luciano Ligabue,  Zucchero Fornaciari, Biagio Antonacci, Franco Battiato, Nek e e Luca Carboni.

Nel corso della due giorni di raduno, i Nomadi terrano due concerti: il primo sabato sera alle ore 21, il secondo domenica pomeriggio alle 16.00, momento nel quale sarà anche assegnato il Tributo a Fiorella Mannoia.

Programma completo e info su www.nomadi.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.