Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2024
Non si definisce un eroe, ma una persona normale, che ha fatto la cosa che tutti avrebbero dovuto fare in quel momento: intervenire, senza voltarsi dall’altra parte. Ed è per quel suo ‘non voltarsi’ dall’altra parte e avere altruista prontezza nell’agire che Alen Halilovic ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte del sindaco Damiano Tommasi a nome della città di Verona, “per aver testimoniato con coraggio e naturale convinzione il valore della responsabilità collettiva, salvando la vita ad una donna vittima di violenza, non voltandosi dall’altra parte”. Per l’occasione erano presenti in sala diversi componenti della Giunta comunale e dei consiglieri della maggioranza del Consiglio comunale.
L’episodio è quello accaduto lunedì 2 dicembre sulla strada Statale tra Guastalla (RE) e Dosolo (MN), dove il 21enne veronese ha salvato una donna dalla furia del suo ex compagno.
Immediato il messaggio del sindaco al giovane Alen per complimentarsi del gesto di altruismo e di responsabilità e l’invito in municipio per un momento di ringraziamento pubblico.
“Ogni anno – ha evidenziato il sindaco Damiano Tommasi – in occasione dell’8 marzo, Festa internazionale della donna, e del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per accrescere l’attenzione e soprattutto l’educazione sociale nei confronti dell’altro e dell’altra. Grande l’impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere, nel prendersi carico delle vittime di violenza ma anche di chi questa violenza la commette affinché, attraverso un percorso, imparino a gestire le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Le testimonianze sono di grande aiuto in tutto ciò e auspichiamo che abbiano l’impatto valoriale positivo che meritano. Quando questo accadde credo che sia più che doveroso darne risonanza, valorizzando la capacità della comunità di portare avanti questi valori. Purtroppo fanno sempre rumore le notizie negative. Oggi credo che sia doveroso fare tanto rumore con questa notizia positiva. Allen è stato disponibile, una disponibilità che apprezziamo, una disponibilità rivolta a fare rumore sulla notizia positiva. Credo che oggi e lo dico perché spesso pubblicamente avverto questa preoccupazione su cosa fare e come intervenire in merito al fenomeno della violenza familiare, della violenza di genere. Ecco oggi abbiamo un esempio concreto di cosa bisogna fare sicuramente. Alen, oggi è la comunità di Verona che ti ringrazia. Ci rende orgogliosi avere cittadini di questo tipo e ci rende ancora più convinti di portare avanti certi valori, perché seminando valori positivi poi si vedono gli effetti che ci aspettiamo”.
Ecco il racconto di Alen Halilovic in conferenza stampa: “Un lunedì mattina come tutti gli altri stavo andando a fare una delle mie ultime consegne quando mi sono imbattuto in una macchina ferma allo stop con entrambe le portiere aperte. Un’auto bianca, che mi è risultato subito strano fosse ferma allo stop. All’inizio ero abbastanza distante, non mi sono reso conto al 100% di cosa stava succedendo finché non mi sono avvicinato abbastanza per capire, sentire che c’era una donna che urlava aiuto. La prima cosa che mi è venuta in mente di fare è stata l’inversione di marcia e ho subito iniziato a registrare, avendo il cellulare attaccato al parabrezza, perché mi sono reso conto della situazione anomala e che questo video sarebbe potuto venire comodo a qualcuno. Arrivato lì ho smesso di registrare e sono immediatamente sceso e ho affrontato l’uomo continuando a urlargli addosso, dicendoli in qualsiasi modo anche in maniera cattiva e pesante con degli insulti di smettere di fare quello che stava facendo, che stava letteralmente uccidendo. Ma l’uomo era completamente fuori di sé, non sentiva non vedeva, aveva solamente un unico obiettivo. Quando mi sono lanciato a mille contro la coppia è stato il momento in cui l’uomo mi ha sentito, posso dire visto penso per l’unica volta, perché si è alzato dalla donna e si è rivolto verso di me con il coltello in mano sporco di sangue, lui tutto in sporco di sangue, la faccia stravolta, sfigurata. Proprio un brutto vedere ed è stato quello l’unico momento in cui ho temuto il peggio. Perché non sono sovraumano non sono nessuno di speciale, però nonostante la paura, il momento così di tensione, ho mantenuto comunque la calma, sangue freddo indietreggiato un po’ per garantire anche la mia sicurezza – Alen ha poi proseguito il racconto spiegando –. Mi sono lanciato di nuovo verso di lui, che si era di nuovo rivolto verso la donna facendo il possibile, qualsiasi cosa, per rimetterla in auto, la trascinava dalle gambe. E’ stato in quel momento che lo affrontato fisicamente per la prima volta, gli ho dato uno spintone con tutta la mia forza, ma si parla di un uomo di 1,90 minimo per 90 chili. Non mi ha neanche percepito, perché non ha avuto nessuna reazione, nessun tipo di feedback nei miei confronti. Si è rivolto di nuovo contro la ragazza. E’ stato in quel momento che ho reagito di nuovo, l’ho afferrato dalle braccia che erano ancora sulle gambe della donna con tutta la mia forza, l’ho preso scaraventandolo verso il baule dell’auto per mettermi in mezzo tra lui e la donna. Mi aspettavo una reazione. Non mi ha neanche rivolto una parola, neanche guardato in faccia, lui voleva solo aggirarmi, spingermi, voleva raggiungere la donna. Secondo me voleva finire quello che aveva iniziato. Grazie a Dio era di passaggio un’ambulanza della Croce Rossa che per fortuna si è fermata a prestare il primo soccorso nonostante non fosse stata chiamata ancora da nessuno. L’uomo come ha sentito la sirena è scappato. Mi sono rivolto alla ragazza per cercare di farla rimanere cosciente perché avevo paura del peggio. Ho chiesto immediatamente se aveva piacere di informare qualcuno, se potevo chiamare qualcuno dei parenti per informarli e mi ha dato il numero della madre che ho prestamente contattato subito. Ho anch’io una madre a casa molto apprensiva, posso capire lo stato anche di preoccupazione, non ho detto del coltello, ho detto che la stavano portando in ospedale”.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...