Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2024
Non si definisce un eroe, ma una persona normale, che ha fatto la cosa che tutti avrebbero dovuto fare in quel momento: intervenire, senza voltarsi dall’altra parte. Ed è per quel suo ‘non voltarsi’ dall’altra parte e avere altruista prontezza nell’agire che Alen Halilovic ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte del sindaco Damiano Tommasi a nome della città di Verona, “per aver testimoniato con coraggio e naturale convinzione il valore della responsabilità collettiva, salvando la vita ad una donna vittima di violenza, non voltandosi dall’altra parte”. Per l’occasione erano presenti in sala diversi componenti della Giunta comunale e dei consiglieri della maggioranza del Consiglio comunale.
L’episodio è quello accaduto lunedì 2 dicembre sulla strada Statale tra Guastalla (RE) e Dosolo (MN), dove il 21enne veronese ha salvato una donna dalla furia del suo ex compagno.
Immediato il messaggio del sindaco al giovane Alen per complimentarsi del gesto di altruismo e di responsabilità e l’invito in municipio per un momento di ringraziamento pubblico.
“Ogni anno – ha evidenziato il sindaco Damiano Tommasi – in occasione dell’8 marzo, Festa internazionale della donna, e del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per accrescere l’attenzione e soprattutto l’educazione sociale nei confronti dell’altro e dell’altra. Grande l’impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere, nel prendersi carico delle vittime di violenza ma anche di chi questa violenza la commette affinché, attraverso un percorso, imparino a gestire le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Le testimonianze sono di grande aiuto in tutto ciò e auspichiamo che abbiano l’impatto valoriale positivo che meritano. Quando questo accadde credo che sia più che doveroso darne risonanza, valorizzando la capacità della comunità di portare avanti questi valori. Purtroppo fanno sempre rumore le notizie negative. Oggi credo che sia doveroso fare tanto rumore con questa notizia positiva. Allen è stato disponibile, una disponibilità che apprezziamo, una disponibilità rivolta a fare rumore sulla notizia positiva. Credo che oggi e lo dico perché spesso pubblicamente avverto questa preoccupazione su cosa fare e come intervenire in merito al fenomeno della violenza familiare, della violenza di genere. Ecco oggi abbiamo un esempio concreto di cosa bisogna fare sicuramente. Alen, oggi è la comunità di Verona che ti ringrazia. Ci rende orgogliosi avere cittadini di questo tipo e ci rende ancora più convinti di portare avanti certi valori, perché seminando valori positivi poi si vedono gli effetti che ci aspettiamo”.
Ecco il racconto di Alen Halilovic in conferenza stampa: “Un lunedì mattina come tutti gli altri stavo andando a fare una delle mie ultime consegne quando mi sono imbattuto in una macchina ferma allo stop con entrambe le portiere aperte. Un’auto bianca, che mi è risultato subito strano fosse ferma allo stop. All’inizio ero abbastanza distante, non mi sono reso conto al 100% di cosa stava succedendo finché non mi sono avvicinato abbastanza per capire, sentire che c’era una donna che urlava aiuto. La prima cosa che mi è venuta in mente di fare è stata l’inversione di marcia e ho subito iniziato a registrare, avendo il cellulare attaccato al parabrezza, perché mi sono reso conto della situazione anomala e che questo video sarebbe potuto venire comodo a qualcuno. Arrivato lì ho smesso di registrare e sono immediatamente sceso e ho affrontato l’uomo continuando a urlargli addosso, dicendoli in qualsiasi modo anche in maniera cattiva e pesante con degli insulti di smettere di fare quello che stava facendo, che stava letteralmente uccidendo. Ma l’uomo era completamente fuori di sé, non sentiva non vedeva, aveva solamente un unico obiettivo. Quando mi sono lanciato a mille contro la coppia è stato il momento in cui l’uomo mi ha sentito, posso dire visto penso per l’unica volta, perché si è alzato dalla donna e si è rivolto verso di me con il coltello in mano sporco di sangue, lui tutto in sporco di sangue, la faccia stravolta, sfigurata. Proprio un brutto vedere ed è stato quello l’unico momento in cui ho temuto il peggio. Perché non sono sovraumano non sono nessuno di speciale, però nonostante la paura, il momento così di tensione, ho mantenuto comunque la calma, sangue freddo indietreggiato un po’ per garantire anche la mia sicurezza – Alen ha poi proseguito il racconto spiegando –. Mi sono lanciato di nuovo verso di lui, che si era di nuovo rivolto verso la donna facendo il possibile, qualsiasi cosa, per rimetterla in auto, la trascinava dalle gambe. E’ stato in quel momento che lo affrontato fisicamente per la prima volta, gli ho dato uno spintone con tutta la mia forza, ma si parla di un uomo di 1,90 minimo per 90 chili. Non mi ha neanche percepito, perché non ha avuto nessuna reazione, nessun tipo di feedback nei miei confronti. Si è rivolto di nuovo contro la ragazza. E’ stato in quel momento che ho reagito di nuovo, l’ho afferrato dalle braccia che erano ancora sulle gambe della donna con tutta la mia forza, l’ho preso scaraventandolo verso il baule dell’auto per mettermi in mezzo tra lui e la donna. Mi aspettavo una reazione. Non mi ha neanche rivolto una parola, neanche guardato in faccia, lui voleva solo aggirarmi, spingermi, voleva raggiungere la donna. Secondo me voleva finire quello che aveva iniziato. Grazie a Dio era di passaggio un’ambulanza della Croce Rossa che per fortuna si è fermata a prestare il primo soccorso nonostante non fosse stata chiamata ancora da nessuno. L’uomo come ha sentito la sirena è scappato. Mi sono rivolto alla ragazza per cercare di farla rimanere cosciente perché avevo paura del peggio. Ho chiesto immediatamente se aveva piacere di informare qualcuno, se potevo chiamare qualcuno dei parenti per informarli e mi ha dato il numero della madre che ho prestamente contattato subito. Ho anch’io una madre a casa molto apprensiva, posso capire lo stato anche di preoccupazione, non ho detto del coltello, ho detto che la stavano portando in ospedale”.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...