In partenza la nuova edizione di Bovimac presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 16 Gennaio 2025


Dal 25 al 26 gennaio, presso i padiglioni fieristici della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn), si terrà BOVIMAC: 31ª Mostra Bovina Interregionale e 28ª Rassegna delle Macchine ed Attrezzature per l’Agricoltura e la Zootecnia.

Ne parliamo con il presidente della Fiera Millenaria di Gonzaga, Claudio Pasqualini:

 

Un appuntamento di riferimento per l’allevamento bovino e la meccanizzazione agricola. La manifestazione offre una piattaforma unica per professionisti del settore, allevatori, agricoltori e operatori interessati a scoprire le ultime innovazioni e tendenze.

La Mostra Bovina, organizzata in collaborazione con Aral Lombardia e Anafibj, metterà in evidenza il meglio della zootecnia da latte. Questa sezione della fiera è dedicata a valorizzare l’eccellenza genetica e produttiva del comparto bovino, con la partecipazione di allevatori provenienti da diverse regioni.

In parallelo, il grande salone della meccanizzazione agricola rappresenterà un punto focale per gli appassionati e i professionisti del settore. In collaborazione con Acma Confcommercio Mantova, saranno presenti 80 espositori che presenteranno le più recenti macchine e attrezzature dedicate all’agricoltura e alla zootecnia. I visitatori avranno l’opportunità di vedere da vicino tecnologie avanzate e soluzioni innovative progettate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività agricole.

Oltre all’esposizione, BOVIMAC offrirà un ricco programma di approfondimenti, convegni e workshop. Questi momenti formativi e informativi saranno un’occasione preziosa per aggiornarsi su tematiche chiave come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e le sfide future del settore agricolo e zootecnico.

L’appuntamento è quindi fissato per il 25 e 26 gennaio 2025: due giorni imperdibili per tutti gli operatori e gli appassionati del settore, in un contesto che unisce tradizione, innovazione e formazione.

 

Questo il programma:

Sabato 25 Gennaio 2025

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 9.15-10.00
Incontro a cura di ATS – SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
STRATEGIE DI PREVENZIONE
Alberto Righi – Stefania Bosio – Ats della Valpadana – SS Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – sede territoriale di Mantova: Le opportunità per migliorare la sicurezza in ambito agricolo
Gabriella De Luca – Area Prevenzione – Inail – sede di Mantova: I bandi di finanziamento Inail
Daniele Lanfredini – UTR Mantova – Servizio agricoltura, foreste, caccia e pesca – Mantova: I bandi del PSR
Alessandro Beduschi – Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Regione Lombardia: Conclusioni

Ore 10-12
CONVEGNO a cura di COLDIRETTI
LA CORRETTA ED EFFICIENTE GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI
Giuseppe Ruffini, Direttore di Coldiretti Mantova: Saluti introduttivi
Prof. Fabrizio Adani, Ordinario di Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale dell’Università di Milano: Il progetto Mida e la valorizzazione del digestato come ammendante. Sperimentazione e obiettivi della ricerca
Flavio Sommariva (Aral): Innovazioni, soluzioni tecniche e applicazioni pratiche per la gestione dei reflui zootecnici
Ing. Stefano Svegliado: Il biometano come opportunità green
Fabio Cambielli, Direttore Arpa Lombardia; Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura e Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia ; Fabio Mantovani, Presidente di Coldiretti Mantova: Interventi conclusivi

Area Grande Pad. 0
Ore 11.30
EVENTO INAUGURALE
Con Visita dell’Assessore all’ agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi
Apertura di due forme di formaggio: Parmigiano Reggiano della LATTERIA AGRICOLA ARRIVABENE Soc. Agr. Coop.va di Poggio Rusco (MN) e Grana Padano del CASEIFICIO SOCIALE LA MOTTA Soc. Agr. Coop.va di Rodigo (MN)

Sala Workshop “F. Sanfelici e M. Ferri” Pad. 0
Ore 10 – 13
WORKSHOP a cura di ATS VALPADANA DIPARTIMENTO VETERINARIO
PROBLEMATICHE SANITARIE ATTUALI NELL’ALLEVAMENTO DEL BOVINO DA LATTE
Saluti istituzionali –  Presidente Fiera Millenaria, Direttore Dipartimento Veterinario, Sindaco di Gonzaga
Traldi Vincenzo, ATS della Val Padana – SC Sanità Animale : Blu Tongue
Dr.ssa Garbellini Elisa: Aflatossina M1
Dr.ssa Cardini Elena e Dr Veronesi Gianmaria: Le principali cause di non trasportabilità dei bovini

Ring Zootecnico Pad. 6
MOSTRA INTERREGIONALE OPEN WINTER SHOW
Ore 10
GARE DI GIUDIZIO TRA ISTITUTI TECNICI AGRARI
Ore 14.30
VALUTAZIONE CATEGORIE MANZE E GIOVENCHE
verranno premiati i migliori soggetti per Indice di Caseificazione e Sostenibilità del Parmigiano Reggiano

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 14-17
CONVEGNO a cura di ANAFIBJ – ARAL – CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO
RUOLO DELLA GENETICA E DELLA CONSULENZA TECNICA NELLE PATOLOGIE DELLA BOVINA DA LATTE
Prof. Alfonso Zecconi – ARAL : Progetto MOOH per la promozione della sanità e del benessere delle bovine da latte: l’importanza della consulenza tecnica”
Prof. Martino Cassandro – Anafibj: Indici cellule e mastite ed aggiornamento ICS-PR
Dott. Gaetano CappelliConsorzio Parmigiano Reggiano: Asciutta Selettiva e Parmigiano Reggiano

Area esterna Pad. 0
Ore 16
TRACTOR PARTY
Raduno di trattori d’epoca e moderni e a seguire AgriAperitivo con Dj Set
In collaborazione con ACMA

(per coloro che arrivano in fiera in trattore, il primo aperitivo è gratuito, previa registrazione su sito fieramillenaria.it e fino ad esaurimento posti disponibili)

 

Domenica 26 Gennaio 2025

Ring Zootecnico Pad. 6
Ore 9
MOSTRA INTERREGIONALE OPEN WINTER SHOW
VALUTAZIONI CATEGORIE VACCHE
PROCLAMAZIONE DELLA CAMPIONESSA
Verranno premiati gli allevamenti Master Breeder (Maestro Allevatore) del comprensorio Parmigiano Reggiano

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 10 – 12
CONVEGNO a cura di CONFAI
INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E FINANZIAMENTI NEL COMPARTO AGROMECCANICO
Paola Dal Passo, Sales Consultant di Vendor Srl SB: Innovazione, digitalizzazione e finanziamenti nel comparto agromeccanico

Spazio pubbliredazionale

 

(Foto da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.