Articolo pubblicato il giorno: 10 Gennaio 2025
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che promuove il teatro per famiglie come strumento di welfare culturale e coesione sociale.
Per questa quarta edizione del progetto, più di 260 pediatri e 42 Centri per le Famiglie lungo tutta la via Emilia hanno aderito alla rete, distribuendo lo Sciroppo di Teatro®, cioè un libretto coloratissimo che contiene sei “ricette”, tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie potranno assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di Teatro ragazzi nei comuni aderenti. In particolare, quest’anno sono 28 i teatri del territorio coinvolti, distribuiti in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna, attraverso 7 province.
Sabato 11 gennaio alle ore 16 – Sciopero! Ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare di Schedia Teatro all’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello
La compagnia teatrale Schedìa Teatro presenta lo spettacolo “Sciopero! Ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare”, in cui il Lupo Cattivo decide di scioperare dopo un’ennesima sconfitta. Il Re, inizialmente festoso per l’assenza del cattivone, si rende conto che senza di lui il regno delle fiabe è sconvolto. Costretto ad intervenire, il Re cerca in tutti i modi di convincere il Lupo a tornare al lavoro. Consigliato per bambini dai 5 anni, lo spettacolo di narrazione offre una prospettiva originale sul mondo delle fiabe
Costi biglietti
Intero Adulto 6€ – Ridotto Bambino fino a 6 anni 5€ – Sciroppo Di Teatro 3€
Auditorium Enzo Ferrari
via Nazionale 78, Maranello (MO)
Tel: 0536 943010
E-mail: auditoriumferrari@gmail.com | Web: www.ater.emr.it | www.comune.maranello.mo.it
Domenica 12 gennaio alle ore 17 – La favola di Peter di Principio Attivo Teatro e silviOmbre al Cinema Teatro Comunale di Bomporto
La collaborazione tra Principio Attivo Teatro e silviOmbre dà vita allo spettacolo teatrale “La favola di Peter”, che esplora il legame unico tra il protagonista Peter e la sua ombra. Cresciuti insieme, giocando e condividendo momenti speciali, Peter e l’ombra si separano quando il ragazzo cresce e diventa adulto, trascurando il legame con il suo compagno d’ombra. Attraverso il suggestivo teatro d’ombre, lo spettacolo narra il viaggio emotivo di Peter alla riscoperta della sua ombra e dei legami dell’infanzia, offrendo al pubblico una riflessione toccante sul tempo e la crescita e l’importanza di non dimenticare il nostro lato più autentico. Consigliato per i bambini dai 6 anni in su.
Costi biglietti
Intero Adulto 7€ – Ridotto Bambino 5€ – Ridottissimo (dal 2° bambino) 4€ – Sciroppo Di Teatro 3€
Cinema Teatro Comunale di Bomporto
via Verdi 8/A, Bomporto (MO)
Tel: 059 800776 | WhatsApp: 333 2424474
Web: www.ater.emr.it | | www.comune.bomporto.mo.it
Social: www.facebook.com/cinemateatrobomporto | www.instagram.com/cinemateatrobomporto
I prossimi appuntamenti di Sciroppo di Teatro nella provincia di Modena saranno tutti domenica 19 gennaio: “L’omino del pane e l’omino della mela” di ifratellicaproni all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola alle ore 16.30 e “Candido” di Teatro Due Mondi alle ore 17 al Teatro Carani di Sassuolo. A seguire Balloon Adventures
Collettivo Clown a Pavullo nel Frignano (MO), Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri sabato 25 gennaio e al teatro del Popolo di Concordia il 26 gennaio. Topo Federico racconta di Roberto Anglisani a Nonantola (MO), al Teatro Massimo Troisi domenica 26 gennaio.
QUI il calendario completo
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”
L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...
Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI
Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Tutto pronto al Teatro Romano per la 77° Estate Teatrale Veronese
Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona: dal 27 giugno al 22 settembre per la 77esima Estate Teatrale Veronese, la rassegna che, a partire dal Festival Shakespeariano anima...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa
Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
I Tiromancino tornano in radio con il singolo “Mi rituffo nella notte”
I Tiromancino ritornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”, disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 18 aprile via EMI Records Italy / Universal Music Italia. Il testo e la musica sono di Federico Zampaglione, che...
Achille Lauro: fuori il 18 aprile il singolo “Amor” e il nuovo album
Si intitola “Comuni Mortali” l’attesissimo album di Achille Lauro, in uscita in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy. Il nuovo lavoro svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile...
Moris Pradella: dai grandi palchi al singolo “Ma chi sei tu?”
È stato pubblicato il singolo “Ma Chi Sei Tu?” di Moris Pradella, da anni corista, arrangiatore e chitarrista al fianco di artisti come Marco Mengoni, Gianni Morandi, Mario Biondi, Neri per Caso. Un artista poliedrico attualmente impegnato nel Palajova 2025...