INAUGURATA LA 53° FIERA DEL RISO A ISOLA DELLA SCALA

Articolo pubblicato il giorno: 12 Settembre 2019


È stata inaugurata mercoledì 11 settembre la 53ª Fiera del Riso, in programma a Isola della Scala, in provincia di Verona,  fino al 6 ottobre.

Moltissimi gli ospiti al taglio del nastro: tra questi il Cavalier Giovanni Rana, che quest’anno ha voluto che il Pastificio Rana fosse presente in Fiera con dei ravioli speciali con cuore di risotti della tradizione, per celebrare il grande riso scaligero.

Accolti dal sindaco Stefano Canazza e dal vicesindaco Michele Gruppo, anche i senatori Massimo Ferro e Cristiano Zuliani; i deputati Vito Comencini e Ciro Maschio; gli eurodeputati Paolo Borchia, Gianantonio Da Re e Mara Bizzotto; gli assessori regionali Giuseppe Pan ed Elisa De Berti e i consiglieri regionali Stefano Casali, Enrico Corsi, Alessandro Montagnoli e Stefano Valdegamberi. Presente anche il vicepresidente della Provincia, David Di Michele.

 

 

L’entusiasmo che vedo già da questo primo giorno tra le associazioni, i colleghi amministratori presenti, le aziende e i cittadini che lavorano al nostro fianco, è senz’altro il modo migliore in assoluto per iniziare la Fiera – ha ricordato il sindaco -. Isola della Scala è capace di restare nel cuore delle persone e noi isolani siamo riconoscenti a quanti come la famiglia Gioco, oggi Antonio e prima papà Giorgio, ci sono accanto. Questa Fiera è lo specchio della nostra comunità, dei nostri valori, della nostra tenacia”.

Le tante autorità che sono venute a trovarci all’inaugurazione dimostrano quanto Isola della Scala stia tornando ad avere un ruolo importante nel territorio veronese e non solo – ha affermato il vicesindaco -. La Fiera è un’occasione straordinaria di sviluppo che stiamo cogliendo grazie alla collaborazione sempre maggiore con il Consorzio di tutela del nostro riso, con le aziende e tante istituzioni”.

Il riso è centrale per l’economia e la cultura di Isola della Scala – ha esordito il presidente di Ente Fiera, Michele Filippi –. Mi sento onorato per questo incarico che mi è stato affidato e metterò a disposizione della mia comunità lavoro, impegno e le competenze accumulate nella mia professione, nell’esperienza amministrativa e nelle associazioni. Ringrazio Alberto Fenzi, che mi ha preceduto nella guida dell’ente e colgo con entusiasmo questa nuova sfida”.

Accanto ai tradizionali stand gastronomici è iniziato anche il programma dei Top Show, evento nell’evento che vedrà alternarsi, al ristorante allestito nel Palarisitaly, diversi chef professionisti e “artigiani” del gusto. I primi ai fornelli saranno i cuochi della Macelleria Lino di Bonferraro che reinterpreteranno i tagli di carne della cucina contadina. Mercoledì sera, invece, appuntamento con la storia della Fiera e dello sport scaligero e veneto con “Palla lunga e raccontare”, l’evento di apertura del Teatro del Gusto: la rassegna che accoglierà, nelle prossime settimane, diversi incontri con giornalisti, blogger ed esperti di enogastronomia. A salire sul palco per “Palla lunga e raccontare” sarà il giornalista Raffaele Tomelleri che si confronterà con ospiti quali il ciclista Nicola Minali, la campionessa olimpica Gabriella Dorio e Alessandro Renica, ex Hellas Verona.

Sabato 14 settembre sarà la volta del primo dei sette concorsi della Fiera: il XIII Risotto d’Oro delle Pro Loco Veronesi, che vedrà sfidarsi sette pro loco provenienti dalla provincia scaligera. Lunedì 16, invece, alle 20 sempre al ristorante in Fiera, è in programma la 52ª edizione della Spiga d’Oro, il concorso da quest’anno dedicato a Giorgio Gioco.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.