Inaugurata la 91° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Articolo pubblicato il giorno: 30 Settembre 2022


È stata inaugurata ufficialmente la 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino (Vr). Si è dato quindi il via alla kermesse dal palco centrale di Parco Carrara Bottagisio. A dare il benvenuto ai numerosi visitatori, tutti con l’immancabile kit porta-bicchiere al collo, le figure simbolo del nettare rosso e Bacco e Arianna. Il momento di apertura è stata affidato agli energici balli tirolesi “schuhplattler” e canzoni di jodel della Famiglia Gundolf in virtù dell’amicizia con la cittadina di Innsbruck.

Le autorità austriache, rappresentate dal vicesindaco di Innsbruck, Markus Lassenberger, hanno scelto Verona anche per presentare la rinnovata edizione dei loro mercatini tradizionali.

Il taglio del nastro della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino è toccato all’Associazione di Tiro al segno di Bardolino, tradizione anche questa di affidare ad una delle realtà sociali del territorio il momento clou dell’inaugurazione accompagnato dall’inno nazionale.

Un momento di raccoglimento è stato chiesto dal sindaco di Bardolino, Lauro Sabaini, per ricordare Don Andrea Bertoldi, figura cardine della festa, mancato cinque anni fa per un incidente stradale. La festa è poi proseguita con la visita ai 27 stand delle diverse Associazioni, ognuna artefice di un menù diverso. Tutte impegnate per raccogliere fondi da destinare alle diverse attività sul territorio.

 

Informazioni sulla 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

La manifestazione, proseguirà fino a lunedì 3 ottobre 2022 con stand aperti dalle 11 della mattina all’1 di notte per servire proposte enogastronomiche, a pranzo e a cena.

Tra le novità, musica su un nuovo palco centrale copertostreet-band in arrivo da tutta Italia, iniziative collaterali e corse speciali gratuite con bus ATV da Garda a PeschieraSpazi ripensati e attrezzati per ricevere migliaia di visitatori.

I numeri (anche in caso di pioggia)

75.000 bicchieri in vetro con logo della festa, 3.000 posti a sedere di cui molti al coperto. In più 380 tavoli allestiti tra lungolago Cornicello, lungolago Mirabello e parco Carrara Bottagisio. 27 menù diversi per un centinaio di piatti proposti da associazioni e gruppi bardolinesi; 20 le imprese agricole che faranno assaggiare il loro vino Bardolino; diverse aziende di artigianato e gastronomia esporranno particolarità regionali e locali. I menù e i vari materiali informativi tradotti in inglese e in tedesco.

Dentro la festa, tutto il giorno

Tanti gli eventi collaterali che animano le giornate della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino, dalle 11 alle 23. Tra le proposte, in piazza Catullo “Cura dell’uva”, degustazione del succo d’uva e vendita dei vini premiati al 12° concorso del vino Bardolino. Sempre nella piazza del porto corner del Museo del Vino a cura della Cantina F.lli Zeni e del Museo dell’Olio (Oleificio Cisano). Shopping sul Lungolago Mirabello e in piazzetta San Severo con l’esposizione di artigianato creativo ​​”Manualmente Arte” Stand degustazione vino “Club della mezza età”.

Da mettere in agenda la 40° Corsa podistica dei Pollicini riservata ai bimbi dai 2 ai 14 anni (ore 15, Piazza Matteotti), la sfilata delle confraternite accompagnata dalla Filarmonica Bardolino(ore 17) e, a seguire, nel Parco Carrara Bottagisio, la premiazione delle produzioni vinicole Doc e Docg nell’ambito del 12° concorso enologico del Comune di Bardolino e dei migliori vigneti del Concorso del Consorzio Tutela Vino Bardolino.

Questo e molto altro ad attendere i visitatori in uno degli eventi più attesi dell’anno, dagli amanti del buon cibo e, naturalmente, del buon vino.

(foto da ufficio stampa)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.