Articolo pubblicato il giorno: 8 Ottobre 2015
“In ospedale l’unico reparto in cui si entra felici è il Punto Nascita” ed è con questa felicità che l’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola intende ripartire. Nella mattinata di giovedì 8 ottobre è stato infatti inaugurato il nuovo Reparto di Ostetricia e Ginecologia del nosocomio mirandolese. L’area materno infantile si è spostata definitivamente all’interno del Padiglione Scarlini in oltre 750 metri quadrati completamente rinnovati che hanno richiesto un investimento complessivo di 755mila euro. Una struttura moderna e confortevole, dotata di sala operatoria per le procedure chirurgiche urgenti e due sale travaglio-parto che offrono anche la possibilità di partorire in acqua. A disposizione delle future e neo mamme, intime e confortevoli stanze di degenza, predisposte per il “rooming-in”, un particolare tipo di procedura post parto che permette alle donne di tenere nella propria stanza i bambini appena nati 24 ore su 24. All’interno dell’area ambulatoriale è accessibile il pronto soccorso ostetrico ginecologico, mentre la nuova sala operatoria è attigua alle sale parto: a pochi metri di distanza c’è tutto ciò che serve in casi di emergenza, una disposizione funzionale che caratterizza alcuni dei più importanti punti nascita d’Italia.
All’evento inaugurale era presente anche il sindaco di Mirandola Maino Benatti, autore della frase di inizio articolo, che ha voluto precisare come questo sia solo l’inizio di un lungo percorso che vedrà la ricostruzione, ma soprattutto la riqualificazione del Santa Maria Bianca. “È emblematico- ha detto il primo cittadino- che il primo passo di una rinascita sia proprio “Il Punto Nascita.” Dello stesso parere è l’assessore regionale Palma Costi, la quale ha sottolineato come questa inaugurazione sia la dimostrazione concreta che la ricostruzione post sisma punti sui servizi fondamentali per i cittadini. “Questo nuovo inizio –ha continuato l’assessore- è la dimostrazione che il personale ospedaliero e non solo, nonostante i disagi dovuti al terremoto del 2012, è ancora in grado di fare progetti e di mantenere lo spirito che l’ha contraddistinto durante quel lungo periodo di emergenza.” Tra i diversi sindaci dell’Area Nord, rappresentanti istituzionali e dirigenti ospedalieri, impossibile non notare i volti tesi ed emozionati di chi in quel reparto ci lavora quotidianamente. Ostetriche, infermiere e dottori, a loro sono andati i ringraziamenti più sentiti e a loro va il merito più grande. Il merito di aver sempre creduto nella struttura, di aver lavorato instancabilmente affinché il numero di nascite aumentasse e di essersi persino occupati del trasloco, rendendo accogliente il reparto in ogni minimo dettaglio. Ad emblema della loro bravura e professionalità, la presenza delle neo mamme, che con i loro bambini in braccio, hanno voluto omaggiare chi, mesi, o anche solo settimane prima, si è preso cura di loro.
- L’entrata del nuovo reparto
- Il primo nato del nuovo reparto è LEONARDO
- Le ostetriche
- Il taglio del nastro
- Il taglio del nastro
- Il nuovo reparto
- Una stanza
- L’angolo destinato alla cura dei neonati, presente in ogni stanza
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...