LA FIERA DEL RISO E ISOLA DELLA SCALA: UN BINOMIO SEMPRE PIU’ STRETTO

Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2017


L’Ente Fiera e il Comune di Isola della Scala hanno presentato alcuneo nuove iniziative dedicate al territorio, alle aziende e ai giovani della cittadina, in occasione della 51ª Fiera del Riso, in programma dal 13 settembre all’8 ottobre 2017.

Innanzitutto un allestimento artistico per unire l’area fieristica al centro storico; due giornate dedicate al riso per gli studenti delle scuole primaria e secondaria e un’importante campagna di sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Carpe, rane, libellule e altre creature della risaia e della campagna saranno le protagoniste del nuovo allestimento lungo le vie tra l’area fieristica e il centro storico. Dieci riproduzioni giganti di animali realizzate dall’artista Alessandro Mutto usando materiale di recupero (cd, bottiglie in plastica e parafanghi di biciclette) e elementi tipici del mondo rurale (canne palustri, zolle di terra, rotoballe di fieno). In piazza Martiri della Libertà verrà inoltre ricreata una risaia con vasche d’acqua e vere piante di riso. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico anche al di fuori dei confini tradizionali dell’area fieristica, come richiesto in passato da commercianti ed esercenti. Per lo stesso motivo è stato intensificato il programma di eventi collaterali che si terranno in centro storico, soprattutto le domeniche di fiera.

Inoltre, su impulso del Comune, Ente Fiera darà il via ad una campagna di sensibilizzazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche che verrà presentata alle centinaia di migliaia di visitatori attesi in Fiera. Nell’iniziativa sono state coinvolte anche le associazioni Grida (Gruppo Isolano Diversamente Abili), Piccola Fraternità e La Scintilla. La campagna segue di alcuni mesi l’approvazione del P.E.B.A (piano di eliminazione delle barriere architettoniche) da parte del Comune di Isola della Scala.

Infine saranno promosse due giornate per scoprire il mondo del riso che coinvolgeranno centinaia di bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di Isola della Scala. Per loro è stato predisposto un lungo percorso didattico, alla scoperta delle radici storiche e della coltivazione del riso nella pianura veronese. Verranno inoltre raccolti i disegni sul riso e sul tema del superamento delle barriere architettoniche realizzati da bambini e ragazzi, e alcuni troveranno spazio in fiera. Il progetto prevede anche il trasporto e il pranzo gratuiti per i giovani e giovanissimi visitatori, offerti da Ente Fiera e da Corte Passolongo. Durante l’iniziativa si terrà, inoltre, una lezione sulla sicurezza stradale curata dalla polizia locale.

Alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di queste novità, il sindaco Stefano Canazza ha dichiarato inoltre che saranno ampliati i parcheggi dedicati a chi ha difficoltà motorie, saranno effettuati internventi di abbellimento della zona fiera per sottolineare maggiormente l’importanza e l’altissimo livello raggiunto dalla manifestazione.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

    Vedi altri...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.