Articolo pubblicato il giorno: 25 Settembre 2019
La Fiera dell’Elettronica di Gonzaga torna nei padiglioni della Fiera Millenaria sabato 28 e domenica 29 settembre dalle 9 alle 18 con alunte novità, tra cui l’area dedicata ai simulatori di guida.
ll’interno dell’area appositamente allestita in collaborazione con Tomasi Auto sarà possibile provare due simulatori statici con prove di guida da Formula1. Volante da Gran Premio, assetto da corsa e pedaliera professionale, oltre a uno schermo di alta qualità con apposito software, permetteranno al visitatore di sentirsi proprio nel mezzo di una gara di Formula1. Inoltre, in fiera ci sarà un simulatore di guida ricreato all’interno di una vera e propria auto Lamborghini, a cura di Ck Europe.
Divertimento nell’area Gamer’s Generation con 40 postazioni gioco dove provare tutti i videogiochi vintage più belli in una vera e propria storia del videgames dalle origini a oggi: oltre 30 titoli originali, tra cui gli amatissimi Pacman, Bubble bubble, Sonic e tanti altri. Saranno presenti mini-cabinati da sala giochi e consolle originali vintage, oltre a un maxi pad Nintendo dove sfidarsi a Super Mario Bros Speedrun. Inoltre, alcune delle ultime novità delle case di produzione internazionali e i videogiochi “indie” introvabili tra cui vere e proprie chicche, come la possibilità di giocare con videogames nuovissimi ma utilizzando consolle vintage riadattate allo scopo.
Si allargano anche le aree 1000RADIO e 1000SCAMBI. La prima interamente dedicata al mondo delle radio e delle radiotrasmissioni: un salone sempre più specializzato con tante interessanti occasioni per radioamatori, appassionati, hobbisti e sperimentatori. Tante le aziende specializzate in ricetrasmittenti, accessori, surplus e componentistica che si potranno trovare in fiera, oltre ad alcuni stand di editoria di settore. Inoltre, si terranno seminari tecnici e presentazioni di nuovi prodotti con la possibilità di testarli in anteprima; sabato alle 10 e alle 15 è in programma il seminario su “Comunicazioni digitali DMR” a cura di Giuseppe Rossetto (73 Radiocomunicazioni). Partecipano le sezioni ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Mantova, Verona, Reggio Emilia, Vignola e Radio Club LAM. Nel mercatino hobbistico 1000SCAMBI si potranno invece trovare computer d’epoca, hi-fi vintage, micromeccanica, videogiochi d’epoca, dischi in vinile, dvd, auto hi fi, materiale cinematografico… In fiera saranno presenti anche l’associazione LugMan per parlare delle opportunità del software gratuito Linux e l’Istituto Superiore “Fermi”, con le invenzioni realizzate dagli studenti in tema di elettronica ed automazione.
Poi, naturalmente, tantissime offerte e occasioni su migliaia di prodotti di tecnologia a 360 gradi, tra i 500 stand specializzati distribuiti su una superficie di esposizione di 15.000 metri quadrati.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...