La Fiera Millenaria di Gonzaga si farà!

Articolo pubblicato il giorno: 24 Giugno 2020


La Fiera Millenaria di Gonzaga si farà. La storica manifestazione dedicata al mondo agricolo ed enogastronomico, che si tiene a Gonzaga dal 1490, non mancherà nemmeno questo settembre, da venerdì 4 a martedì 8. Seppure in una versione modificata, allo scopo di garantire rigorosamente la sicurezza di visitatori e lavoratori.
La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nel giro degli ultimi dieci giorni, dopo aver analizzato i contenuti dei vari Dpcm e, soprattutto, le Linee Guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, emanate dalla Conferenza Nazionale delle Regioni il 9 giugno.

Abbiamo valutato attentamente la possibilità di organizzare una Millenaria ricca di contenuti ma, allo stesso tempo, rigorosamente rispettosa della sicurezza dei nostri visitatori, espositori e dipendenti. La risposta che ci siamo dati è stata positiva”, spiega Giovanni Sala, Presidente di Fiera Millenaria Srl. “Non sarà una Millenaria minore, ma diversa. Più breve e compatta, ma caratterizzata da una forte identità. – prosegue Sala – Una Millenaria della resistenza o, meglio, della resilienza. Perché, come ci insegnano la natura e il mondo della campagna che da sempre sono il cuore della nostra attività, dai momenti difficili si può uscire addirittura più forti e migliorati”. “I mantovani nutrono un affetto fortissimo per la fiera di. Gonzaga. La vivono come una tradizione radicata, una certezza. Per questo siamo felici di poter confermare l’appuntamento anche in quest’anno difficile e di dare, così, un segnale positivo”.

Il percorso espositivo sarà più compatto, interamente supervisionato e sottoposto a misure di igienizzazione. Saranno privilegiate attività che consentono di regolamentare l’accesso e la permanenza delle persone in modo da evitare assembramenti, mentre saranno eliminate quelle parti della fiera che difficilmente consentirebbero questo tipo di controllo, garantendo la sicurezza sanitaria richiesta da questa emergenza. Per questo, in questa edizione, le attività come il luna park, lo street food e gli spettacoli ad alto richiamo di pubblico sono escluse dal palinsesto della Millenaria.

Confermate, invece, la parte espositiva, le conferenze, i talk e gli incontri, che saranno a partecipazione ridotta e controllata, così come gli eventi di intrattenimento e musica.

La Millenaria di settembre sarà una delle primissime fiere, in Italia, a riaprire i battenti e, quindi, oggetto di una particolare attenzione. Sul piano tecnico, lo staff della Fiera sta già lavorando a ritmo accelerato su misure di sicurezza sanitaria, programma, percorso espositivo e comunicazione.
“Dovremo recuperare il ritardo organizzativo imposto da questi mesi di stop, ma siamo entusiasti. Il biglietto d’ingresso sarà a prezzo calmierato. Anche in questo modo vogliamo dare un segnale positivo ai visitatori”, conclude Sala.

Già confermato, infine, anche l’evento successivo nel quartiere fieristico gonzaghese: la Fiera dell’Elettronica, in programma il weekend del 26 e 27 settembre.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.