La Grande Opera in Jazz al Teatro Salieri di Legnago (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 24 Gennaio 2025


Le stelle del canto lirico tornano a brillare al Teatro Salieri di Legnago (Vr) con un duo dove spicca uno dei più grandi pianisti europei dei nostri tempi. Danilo Rea salirà sul palcoscenico legnaghese giovedì 30 gennaio, ore 20:45, con La Grande Opera in Jazz per raccontare e omaggiare le meraviglie del melodramma italiano in una chiave di lettura innovativa. Rea duetterà idealmente con Maria Callas, Mario Del Monaco, Enrico Caruso, Tito Schipa, Maria Caniglia, Beniamino Gigli e Amelita Galli Purci. Miti che rivivranno grazie a storiche registrazioni dal 1910, nelle quali le voci estratte saranno private dell’accompagnamento orchestrale. Sullo sfondo, video inediti in bianco e nero e originali opere d’arte contemporanea creeranno uno spettacolo visivo e sonoro, sottolineando il valore sempre attuale del melodramma e dei suoi protagonisti. La Grande Opera in Jazz, in tour nei più importanti teatri, sta infatti cogliendo l’interesse del grande pubblico grazie ad una rilettura contemporanea dei grandi compositori italiani. Danilo Rea propone i brani di Verdi, Rossini, Bellini, Donizetti, Puccini e Mascagni, in un’armonica contestualizzazione tra melodie e improvvisazione musicale. Un percorso musicale inedito dove le note del pianoforte si uniscono in una narrazione artistica di grande impatto culturale e poetico che ripercorre le arie d’Opera più amate: Norma, Turandot, Traviata, Elisir d’Amore, Cavalleria Rusticana, Madama Butterfly e Tosca.

Il concerto, ideato e realizzato da Saint Louis College of Music, Associazione Globart e Danilo Rea, è emblema della fantasia narrativa del pianista vicentino che ha accompagnato con le sue note i più importanti cantautori italiani. Tra questi Mina, Baglioni, Pino Daniele, Modugno, Cocciante, Morandi e Celentano. Rea ha infatti alle spalle studi classici, rock e pop che convergono, attraverso il jazz, alla sua vera passione, ovvero melodia e improvvisazione.

In scaletta per lo spettacolo al Salieri i brani: Io son l’umile ancella – Maria Caniglia da Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea; E lucevan le stelle – Beniamino Gigli dalla Tosca di Giacomo Puccini; Casta Diva – Maria Callas dalla Norma di Vincenzo Bellini; Nessun dorma – Mario Del Monaco dalla Turandot di Giacomo Puccini; Addio al passato – Elisabeth Schwarzkopf dalla Traviata di Giuseppe Verdi; Ave Maria – di Mascagni con Tito Schipa; Tu ca nun chiagne – di De Curtis con Enrico Caruso; Un bel dì vedremo – Amelita Galli Curci da Madama Butterfly di Giacomo Puccini; Di quella pira – G. Lauri Volpi da Il Trovatore di Giuseppe Verdi; Oh mio babbino caro – Elisabeth Schwarzkopf da Gianni Schicchi di Giacomo Puccini; Una furtiva lagrima – Enrico Caruso da Elisir d’amore di Gaetano Donizetti; Dal tuo stellato Soglio – Nazzareno De Angelis dal Mose’ di Gioachino Rossini; O Sole Mio – con Enrico Caruso.

 

(Foto di Seda Ozguven)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Grana Padano e Parmigiano Reggiano a confronto in un convegno tra le due eccellenze del territorio

Si è svolto a Mantova il convegno “Grana Padano e Parmigiano Reggiano: eccellenze a confronto”, organizzato da Confagricoltura Mantova in collaborazione con i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano e con Confcooperative Mantova. Un’occasione per approfondire lo stato di...

Al Teatro Sociale di Mantova appuntamento con la comicità di Federico Basso

Il 1° marzo al Teatro Sociale di Mantova si esibirà Federico Basso, che porterà in scena la sua vita di comico prestato ai social, in un monologo che raccoglie gli anni di esperienza accumulati sui palchi e nelle trasmissioni. Grande estimatore...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

    Vedi altri...

“La Scuola a tavola”: nasce a Verona un progetto di educazione alimentare

Nasce a Verona il progetto “La Scuola a tavola”, per alzare l’attenzione sullo spreco alimentare e per accrescere nella nostra comunità il valore dell’educazione alimentare. Un’iniziativa di monitoraggio e di formazione, a cui saranno sottoposte 11 scuole campione cittadine (distribuite...

A Verona ripartono le conferenze della galleria d’arte moderna Achille Forti

Arte, fotografia, ambiente, sono solo alcune delle tematiche al centro dei nuovi appuntamenti di formazione realizzati dalla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a partire dal 27 febbraio. Sei appuntamenti veronesi che si svolgeranno a Palazzo della Ragione, nella sala Scacchi,...

Doppio show tra musica e spettacolo al Teatro Nuovo di Verona

Al Teatro Nuovo di Verona in arrivo due appuntamenti dedicati alla grande musica, con spettacoli coinvolgenti da non perdere. Si parte martedì 25 febbraio alle 21 con Sì, viaggiare – Battisti, la storia, un concerto-evento che ripercorre la carriera straordinaria...

    Vedi altri...

Inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars”

Il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”: un percorso allestitivo di grande impatto visivo, rinnovato nell’esperienza e nei contenuti. Fan e appassionati del Cavallino Rampante potranno accedere a un’area aziendale solitamente...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

    Vedi altri...

Anche Fiorella Mannoia, Gaia e Irama all’evento michielin30 – tutto in una notte

A pochi giorni dalla sua partecipazione alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano Fango in Paradiso, Francesca Michielin, in occasione del suo 30esimo compleanno, ha annunciato i nuovi ospiti che saliranno con lei sul palco dell’Arena di...

Elisa e Cesare Cremonini ospiti dei rispettivi tour

“La bella notizia è anche che Eli sarà sul mio palco (e io sul suo) in diverse date speciali del grande tour di 13 stadi del 2025, già interamente soldout“. È decisamente “un inno alla gioia” la notizia data in...

Damiano David: il nuovo singolo è Next Summer fuori il 28 febbraio

Dopo aver incantato il pubblico con una toccante interpretazione di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, Damiano David annuncia “NEXT...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.