La Mille Miglia 2022 attraverserà Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 11 Maggio 2022


Mercoledì 15 giugno la 1000 Miglia 2022 attraverserà Mantova. Le auto storiche ammesse alla Corsa partiranno dalla tradizionale pedana di Viale Venezia a Brescia, passeranno attraverso i giardini del Parco Giardino Sigurtà, per poi giungere nella cittadina lombarda percorrendo viale della Favorita, via Verona SP62 e il Ponte dei Mulini.
Da qui gli equipaggi si immetteranno in Viale Mincio dove, lungo le sponde del Lago di Mezzo, affronteranno le Prove Cronometrate che sanciranno il vincitore del Trofeo 130 Nuvolari, istituito dal comune di Caste d’Ario per celebrare i centotrenta anni dalla nascita del Mantovano volante.
Le auto faranno poi il loro ingresso nel cuore di Mantova attraverso Via San Giorgio, proseguiranno in Piazza Sordello, dove sarà effettuato il Controllo Timbro, prima di riprendere Via San Giorgio e uscire dalla città da via Legnago e Ponte di San Giorgio in direzione Ferrara. La prima tappa della 1000 Miglia 2022 si concluderà in serata a Cervia-Milano Marittima

L’orario previsto per l’arrivo in città delle vetture iscritte al Ferrari Tribute 1000 Miglia, è quello delle 15:45, nell’arco di un’ora seguiranno le oltre 400 auto storiche partecipanti alla 1000 Miglia 2022.

Ce ne parla l’Assessore alla Polizia Locale, Protezione Civile, Viabilità e Mobilità Sostenibile, Commercio e Attività Produttive Iacopo Rebecchi:

 

La 1000 Miglia 2022 celebra i 95 anni dalla prima edizione della Corsa del 1927 tornando ad attraversare l’Italia in senso orario, con partenza e arrivo da Brescia, facendo tappa a Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma.
Gli oltre 400 esemplari storici partecipanti sono tutti, come richiesto dal Regolamento di Gara, in possesso dell’iscrizione al Registro 1000 Miglia, la certificazione che ne garantisce l’autenticità e la storicità.
Ammessi al via da Brescia anche alcuni esemplari di particolare pregio iscritti in Lista Speciale oltre a più di 100 Ferrari moderne (costruite dal 1958 a oggi) partecipanti al Ferrari Tribute 1000 Miglia 2022 in partenza invece da Desenzano del Garda.
In contemporanea, per il terzo anno consecutivo e per continuare a porre l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile, si svolgerà la 1000 Miglia Green, una sfida per le vetture ad alimentazione alternativa che dovranno percorrere il tracciato di gara.

Al nostro microfono Giuseppe Cherubini, Vice Presidente del Comitato Operativo 1000 Miglia 2022:

 

(Foto by Pixabay)

Matilde Sgarbi



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.