Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2020
E’ già in edicola, e presto sarà anche in libreria, la Guida ai Sapori e ai Piaceri pubblicata da Repubblica, dedicata per la prima volta a Mantova, “una città che ci ha veramente sorpreso“, come dice ai nostri microfoni Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica:
Mantova è una città d’acqua, scrive la presentazione della Guida, lo si capisce subito quando, arrivando dal ponte di San Giorgio, la si può ammirare dal suo skyline migliore, con torri e palazzi che si riflettono nei laghi. Lo si può constatare lasciando correre lo sguardo al Mincio che cinge l’abitato in un ampio e lento abbraccio sottolineato dall’allargarsi del fiume nello spazio dei tre laghi. E una volta varcate le porte della città, ecco lo spettacolo, tutto riportato tra le pagine della nuova guida, diretta da Giuseppe Cerasa, dedicata alla città. Impossibile resistere al richiamo della Reggia dei Gonzaga e della Camera degli Sposi, nota anche come Camera Picta e ubicata nella torre nord-est del Castello. Il viaggio in quella parte oggi visitabile dell’immenso complesso che Baldassarre Castiglione definì “una città in forma di palazzo” è senza dubbio impegnativo e travolgente per la qualità e quantità di meraviglie da scoprire nella grandiosa estensione di 35mila metri quadrati che sta tra piazza Sordello e il lago Inferiore.
E guai a lasciarsi scappare l’opportunità di visitare Palazzo Te, tra le mete più apprezzate da turisti e residenti. La grandiosa villa deve il suo nome alla zona in cui fu costruita: appena fuori le mura di Mantova, ovvero nel Tejeto, così chiamato per la presenza delle “teze”, capanne costruite nel Cinquecento, dentro e intorno all’abitato, su una sorta di isola oltre uno dei canali ancora aperti. Siamo solo all’inizio di un percorso che conduce tra piazze maestose (piazza delle Erbe, piazza Sordello, piazza Martiri di Belfiore…) e luoghi di culto che affondano le radici nella storia della città (il Duomo, la basilica palatina di Santa Barbara, la basilica di Sant’Andrea…). Quindi i musei (dal Museo Archeologico Nazionale al Museo Tazio Nuvolari) e i teatri (dal Teatro Scientifico al Teatro Sociale), passando per suggestioni letterarie (“Mantua me genuit” recita l’iscrizione posta sulla tomba di Virgilio a Piedigrotta; i mantovani sono talmente fieri di tale riconoscimento da farsi chiamare “virgiliani”) e la street art.
Tra le pagine del volume anche i racconti scritti di proprio mano da Melania Mazzucco e Marco Lodoli. Senza dimenticare le testimonianze di chi la città la conosce da sempre o ha imparato ad apprezzarne le peculiarità nel corso degli anni (magari grazie a eventi di rilevanza internazionale come Festivaletteratura e Trame Sonore): da Carlo Lucarelli a Roberto Boninsegna, da Patrizio Roversi ad Antonio Santini, da Alexander Lonquich a Eleonora Buratto, da Simonetta Agnello Hornby a Fausto De Stefani. E non potevano mancare nella guida i migliori indirizzi della città per trovare ristoranti, botteghe del gusto, alberghi, b&b, dimore di charme, i produttori di vino e una panoramica sui prodotti d’eccellenza del territorio.
La nuova Guida ai Sapori e ai Piaceri di Repubblica dedicata a Mantova è in edicola da lunedì 7 settembre (e successivamente in libreria, su Amazon e sullo store di Repubblica, ilmioabbonamento.gedi.it) a 10,90 euro più il prezzo del quotidiano.
Foto credits Francesco Toscani
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...