Articolo pubblicato il giorno: 4 Giugno 2015
E’ stata presentata l’edizione 2015 della rassegna musicale “Ferrara sotto le Stelle”: dal 7 giugno i grandi nomi della musica indipendente internazionale nel cuore della città estense. L’edizione numero venti, che sarà ospitata nella splendida cornice di piazza Castello e del Cortile d’Onore del Castello Estense, è ricca di appuntamenti importanti e può vantare due date in esclusiva nazionale assoluta: The Jesus And Mary Chain “performing Psychocandy in its entirety” e Andrew Bird e l’unico headline show italiano di George Ezra e delle Savages.
Questo il calendario:
Domenica 7 giugno, ore 21:30
Sun Kil Moon
Cortile del Castello Estense, ingresso 15 euro
Reduce dal successo dell’ultimo album “Benji”, acclamato dalla stampa di tutto il mondo, l’ex leader dei Red House Painters Mark Kozelek è unanimemente riconosciuto come uno dei migliori songwriters degli ultimi 20 anni per il suo folk-rock intimo e confessionale e le non comuni doti liriche. Uno dei migliori poeti della musica contemporanea nella sua piena maturità artistica. Ospite d’eccezione della data ferrarese, alla chitarra e alla voce, il leader degli Slowdive, Neil Halstead.
Sabato 20 giugno, ore 20:30
“G i m m e S h e l t e r !”
Post-Csi + Bsbe – Bud Spencer Blues Explosion + Fast Animals And Slow Kids
Piazza Castello, ingress gratuito
Sullo stesso palco tre delle migliori realtà della musica indipendente italiana, lontane tra loro per approccio e scelte stilistiche, ma proprio per questo emblematiche della rinascita della scena rock nazionale degli ultimi anni.
Un evento speciale organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2001 dall’Assemblea Generale dell’Onu.
Martedì 30 giugno, ore 21:30
Andrew Bird
Cortile del Castello Estense, ingresso 18 euro
L’eclettico polistrumentista di Chicago torna in Italia dopo anni di assenza per un’unica imperdibile data a Ferrara. Dopo una formazione classica, il giovane Bird si è appassionato ad una enorme varietà di stili musicali tra cui il jazz, il country blues e il folk, sintetizzandoli poi nel suo personalissimo ed elegante pop, dando vita ad uno stile raffinato e originale ed affermandosi come uno dei talenti più geniali della scena indipendente americana degli ultimi anni.
Mercoledì 15 luglio, ore 21:30
Verdena + Iosonouncane
Piazza Castello, ingresso 13 euro
I Verdena sono una delle poche band del circuito alternativo italiano che è cresciuta nel tempo e che nei cinque album fin qui pubblicati ha portato avanti un percorso artistico tanto imprevedibile quanto coerente. Dopo un tour invernale baciato dal sold-out, e in attesa del secondo capitolo di “Endkadenz”, il lanciatissimo trio bergamasco ritorna sulle scene con il suo stile ipnotico, malinconico e corrosivo.
Venerdì 17 luglio, ore 21:30
Paolo Nutini
Piazza Castello, ingresso 32 euro
Considerato uno dei cantautori più raffinati della scena internazionale, artefice di uno show avvolgente che gli è valso schiere di fan adoranti, il musicista scozzese, con soli tre album all’attivo, è diventato una presenza fissa sui principali palchi europei. Il suo marchio di fabbrica è inconfondibile: una voce bassa e roca ma graffiante e piena di passione e grinta, un sound carico di funk, blues e soul e canzoni anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.
Domenica 19 luglio, ore 21:30
The Jesus And Mary Chain performing “Psychocandy” in its entirety
Piazza Castello, ingresso 35 euro
L’evento dell’estate musicale italiana. A 30 anni dall’uscita dell’esordio-capolavoro “Psychocandy”, uno dei rari dischi “perfetti” della storia del rock, la band dei fratelli Reid torna in Italia per una data esclusiva in cui riproporrà l’album nella sua interezza. Band di culto per antonomasia, grazie alle sue sonorità ispirate ai Velvet Underground, ha creato un suono dark intriso di feedback, che di lì a poco sarebbe stato chiamato “Shoegaze”, capace di influenzare decine di gruppi a venire, da My Bloody Valentine a Slowdive.
Martedì 21 luglio, ore 21:30
George Ezra
Cortile del Castello Estense, ingresso 30 euro
Se il pubblico italiano l’ha dapprima conosciuto con “Budapest”, brano diventato il tormentone radiofonico del 2014, che ha raggiunto il triplo Disco di Platino nel nostro paese, in Inghilterra George Ezra è già una star, che ha visto polverizzati in soli 10 minuti i biglietti per il suo tour invernale. Non male per il ventunenne George Ezra, che con la sua profonda voce blues è una delle presenze più influenti del web, facendo registrare numeri da capogiro sia su Spotify che su Youtube.
Giovedì 30 luglio, ore 21:30
2Cellos
Piazza Castello, ingresso 32 euro
Le due rockstar del violoncello, dopo aver impressionato il pubblico della rete e conquistato grandi musicisti quali Elton John e il grande pianista cinese Lang Lang, continuano la scalata al successo con una serie impressionante di sold-out in tutto il mondo. Il talento di Luka Sulic e Stjepan Hauser nel superare con naturalezza e disinvoltura le barriere tra i vari generi musicali (rock, pop, classica, dance, folk) trova la sua massima espressione nella dimensione live, per la travolgente vitalità che li caratterizza.
Venerdì 31 luglio, ore 21:30
Savages
Cortile del Castello Estense, ingresso 18 euro
Le quattro ragazze che hanno incantato la critica internazionale con “Silence Yourself”, forse il miglior esordio inglese degli ultimi anni, stanno riscrivendo senza compromessi lo stilema post-punk con una violenta urgenza espressiva, un’aggressività istintiva e ruvida, testi dall’emotività profonda e con il carisma oscuro della cantante Jehnny Beth, che per vocalità e gestualità live non può che rimandare alle venerate icone Ian Curtis e Siouxsie.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...