Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2020
Dopo la riapertura al pubblico del museo, Fondazione Palazzo Te presenta le nuove iniziative e attività dell’estate.
Il primo progetto è la Supercard Cultura: il senso di questa iniziativa è quello di testimoniare il diritto di tutti i cittadini di Mantova e provincia di poter non solo fruire del proprio patrimonio al minor costo possibile, ma di essere ambasciatori dello stesso verso l’esterno. La card, proposta a tutti i residenti di Mantova e provincia, consente di accedere ai Musei Civici di Palazzo Te e San Sebastiano, e al Museo di Palazzo D’Arco, ogni volta che lo si desidera fino alla fine dell’anno, ed è propedeutica alla definizione di un vero e proprio passaporto della cultura.
Il secondo progetto è MITICA estate – campo estivo a Palazzo Te. Per la prima volta gli spazi di Palazzo Te entrano a far parte della tradizionale offerta formativa per l’estate, destinata alle famiglie del territorio. In una collaborazione con Segni d’Infanzia associazione, organizzatori di grande qualità, la Fondazione apre il Cortile Meridionale a due gruppi di bambini per quattro settimane. Una iniziativa che conferma e rilancia la volontà di approfondire il rapporto con il sistema scolastico e formativo del territorio, da tempo avviato anche con la Scuola di Palazzo Te. La proposta formativa è organizzata in 4 settimane nel mese di luglio a partire da lunedì 6, con frequenza dalle 8:00 alle 13:00 e, in accordo con le direttive a norma di legge, potrà accogliere massimo due gruppi di 7 bambini ciascuno. Le iscrizioni, aperte da mercoledì 24 giugno, si effettuano online sul sito www.segnidinfanzia.org. Il costo a settimana è di euro 60. Per maggiori informazioni: t 0376 1511955.
Il terzo progetto è Spazio Te Estate, destinato a riattivare il Giardino dell’Esedra. Due le serate musicali in programma: il mercoledì con “Spazio Deep”, la selezione musicale di dischi e tracce a cura del collettivo Deep Connection, formato da DJ BUBO e MIRCO B, che propone Deep-House, Lounge e musica elettronica; il venerdì continua il progetto “Art Warm-up”, lanciato a febbraio, che coinvolge giovani dj o talenti della scena musicale mantovana. L’appuntamento dell’aperitivo con Djset offre la possibilità di accedere liberamente durante la stagione estiva a tutta l’area del giardino dell’Esedra, pensato come una vera e propria piazza per la città, connessa alle funzioni pubbliche del parco.
Spazio Te Bar – Aperto per tutta l’estate dal mercoledì al sabato dalle ore 18.30 alle 23.00 con accesso al Giardino dell’Esedra a partire dalle 18.30. L’ampio giardino, allestito con sedute, è il luogo ideale per incontrarsi a fine giornata, per concedersi il piacere di un drink all’aperto in uno dei luoghi storici più suggestivi della città, per ascoltare musica selezionata e ritrovare il piacere di stare insieme nel rispetto delle norme di distanziamento. Il bartender Mirko Salvagno ha pensato una nuova proposta di aperitivo con i drink ispirati ai luoghi e agli affreschi di Palazzo Te.
Proseguono anche i progetti avviati nel corso dell’anno: la mostra multimediale “Giulio Romano Experience”; il palinsesto social “#sempreconTE” si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti delle serie dedicate a Giulio Romano, Palazzo Te e ai Gonzaga; la sezione web Mnemosyne è aggiornata regolarmente con i video e i podcast prodotti da Fondazione Palazzo Te. per accompagnare la possibilità che questo splendido spazio possa essere accessibile gratuitamente alla cittadinanza, offrendo non solo la possibilità di fruire di una prospettiva preziosa sul palazzo, ma anche di partecipare a momenti di intrattenimento, di proposta culturale e di distensione. La riapertura dello Spazio Te Bar, animato dai raffinati drink di Mirko Salvagno, è un complemento importante di questa progettazione.
A commentare le iniziative al nostro microfono:
il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi
il Direttore di Fondazione Palazzo Te, Stefano Baia Curioni
la Direttrice Artistica di Segni d’Infanzia, Cristina Cazzola
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...