Articolo pubblicato il giorno: 14 Dicembre 2022
Sono tantissime e tutte diverse le tradizioni legate al periodo natalizio nel mondo. Da San Nicola a Santa Claus, passando per elfi e troll, fino ad attività propiziatorie, il Natale dipende molto dalla cultura locale.
La ricerca della fortuna accomuna alcune usanze natalizie: in Norvegia c’è quella di nascondere una mandola in uno tra tanti contenitori per il riso, buon presagio per chi la trova; in Francia, invece, fra i dolci tipici c’è la torta dei re, Galette des Rois, pasta sfoglia con ripieno di crema alle mandorle che nasconde una fava all’interno. Chi la trova sarà la regina o il re della serata. In Gran Bretagna il pranzo di Natale si chiude con il Christmas Pudding che al suo interno nasconde una una moneta di cioccolato, simbolo di fortuna; in Spagna, invece, la ciambella di frutta candita con ripieno di crema pasticcera o panna montata all’interno riserva due sorprese, una miniatura e una fava. Chi trova la prima indosserà la corona, chi trova la fava è costretto a pagare il dolce per tutti.
In Scandinavia si inaugurano le festività con la Dichiarazione Natalizia di Pace: tutti i finlandesi, il 24 dicembre alle 12, la seguono in tv e solo da quel momento il Natale ha inizio. La Vigilia di Natale in Inghilterra, le famiglie avvolgono regali, cucinano biscotti e preparano le calze sopra il camino e poi si radunano attorno all’albero per raccontare una tipica storia natalizia. Se c’è un camino, i bambini vi gettano la loro letterina a Babbo Natale in modo che i loro desideri possano salire su per il camino. A Edimburgo, per la cena di Natale, vengono distribuiti i Christmas Crackers, ovvero dei segnaposto natalizi che contengono barzellette o indovinelli da leggere insieme.
Il giorno della Vigilia di Natale in Finlandia, i bambini aspettano che Babbo Natale bussi alla porta e li interroghi sulle loro azioni buone. In Norvegia, invece, i bambini aspettano l’arrivo di Julenisse, un elfo che alla vigilia si trasforma in Papà Noel. Il giorno di Capodanno in Russia i bambini vengono visitati da Ded Moroz, che assomiglia a Babbo Natale ma viaggia accompagnato da un’assistente (la ragazza delle nevi) e oltre a distribuire giocattoli consegna torte di pan di zenzero e matrioske. Invece, in Spagna i doni li portano i Reyes Magos il 6 gennaio.
In Suriname arrivano due babbi Natale: uno bianco, San Nicola e uno nero, Goedoe Pa, che lascia ai bambini doni e poesie vicino alle scarpe, a patto che siano state lasciate perfettamente lucidate. Anche in Provenza, Pere Noel vuole che i bimbi lascino le scarpe vicino al camino perché possano essere riempite di doni. In Austria e Germania, al posto della calza appesa al camino è tradizione lasciare uno stivale fuori dalla porta: i bambini buoni riceveranno dal santo doni e dolcetti, a quelli cattivi il Krampus – il Babbo Natale cattivo – lascerà un bastone di legno.
Anche gli addobbi mutano di paese in paese: i norvegesi associano il Natale alla luce e, in ogni casa, c’è almeno un fuoco acceso oltre a cesti intrecciati e ghirlande a base di pigne o di noci. Muschio e noci dipinte addobbano anche le case tedesche, mentre in Inghilterra ci si scambia piccoli ramoscelli di agrifoglio e vischio fra parenti e amici come buon augurio. In Africa gli ornamenti natalizi vengono spesso realizzati con foglie di palma intrecciate a realizzare un arco, su cui vengono appesi fiori bianchi che sbocceranno proprio il giorno di Natale. In Cina i pochi che festeggiano il Natale lo chiamano “Festival della Santa Nascita”: le case vengono addobbate con piante sempreverdi, manifesti, carta e catene luminose e l’albero di Natale chiamato “albero di luce” è decorato con lanterne. In Messico le case sono decorate con gigli sempreverdi.
A Budapest sono solo gli adulti a preparare l’albero di Natale con fiocchi colorati, candele, noci e dolci. Una volta completato, i bambini, avvisati con un campanello dell’arrivo dei doni (per qualche idea sui doni per i bambini nel segno del rispetto e creatività leggi qui), cominciano la festa. In Austria, invece, la tradizione vuole l’albero venga preparato quando i bambini non sono in casa e al loro ritorno gli si fa credere che sia stata opera del Bambin Gesù, chiamato ChristKindi. Nella regione di Oaxaca in Messico, il 23 dicembre si svolge la Noche de Rabanos, cioè la notte dei ravanelli, in cui gli artigiani locali competono intagliando l’ortaggio in sculture. In Australia, oltre ai picnic in parchi, giardini e spiagge, l’evento più importante è il Carols by Candlelight, in cui le persone si riuniscono di notte per accendere candele e cantare canti natalizi all’esterno. In Germania si prepara una “corona di Avvento” fatta di rami di abete o di pino con quattro candele colorate. Ogni domenica si accende una candela della corona, si cantano canzoni natalizie e si mangiano biscotti speziati.
Per quanto riguarda il capodanno, il 31 dicembre in Giappone si celebra il Misoka, ovvero il grande giorno finale dell’anno. La tradizione vuole che durante questa giornata si pulisca a fondo la casa per poi mangiare con tutta la famiglia tradizionali coppe di pasta. Anche in Messico, la notte di San Silvestro è consuetudine spazzare la casa, affinché la fortuna possa venire pulita.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...