L’Emilia Romagna in testa alla “50 Top Italy 2021”

Articolo pubblicato il giorno: 22 Ottobre 2020


L’edizione 2021 della “50 Top Italy”, la guida online ai locali migliori della penisola, premia ancora una volta l’Emilia Romagna. La regione vede infatti tre vincitori su quattro nelle diverse categorie dei migliori ristoranti d’Italia, oltre a una lunghissima serie di piazzamenti lusinghieri e menzioni speciali.

Le classifiche sono quattro, suddivise per prezzo e tipologia di ristorazione: menu oltre 120 Euro, menu fino a 120€, trattorie/osterie e destinazioni ‘low cost’.

Le quattro insegne posizionate al vertice delle rispettive fasce sono: la modenese Osteria Francescana, dello chef Massimo Bottura (3 stelle Michelin); daGorini, a San Piero in Bagno (FC), guidato da Gianluca Gorini (1 stella Michelin); Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto (BO), di Franco Cimini; e Panificio Bonci, a Roma, di Gabriele Bonci.

 

 

Nella classifica dei 50 ristoranti a budget più elevato, il pluristellato Massimo Bottura, oltre a confermarsi saldamente al vertice, si aggiudica anche l’ambito premio per il ‘piatto dell’anno’ 2021. Il suo ‘We Are All Connected Under One Roof’, ravioli, pancia di maiale affumicata, vongole di Goro e New England clam chowder, è considerato dalla guida “un lascito culturale, un impulso alla fratellanza interrazziale“. Nella stessa classifica al 44esimo posto troviamo Inkiostro, moderno locale appena fuori dal centro storico di Parma. Al timone, lo chef Terry Giacomello, definito dalla guida “esponente dell’avanguardia culinaria in Italia“.

Abbonda di emiliano-romagnoli anche la seconda categoria, quella delle attività con menu fino a 120 Euro: primo in classifica  è il 37enne Gianluca Gorini, chef e titolare di DaGorini a San Piero in Bagno. La guida, inoltre, incorona Gorini come ‘chef dell’anno’ 2021, definendolo “il cuoco a cui affidare uno dei testimoni della futura cucina italiana“. Ottimi piazzamenti anche per gli altri locali della regione: due riminesi, entrambi stellati, conquistano infatti il 14esimo e il 17esimo posto. Si tratta di Abocar Due cucine, nel cuore del centro storico, e Guido di Miramare, dei fratelli Gianluca e Giampaolo Raschi. Al 18esimo posto, I portici di Bologna; al 29esimo, Marconi di Sasso Marconi (Bo), al 44esimo, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR).

Nutrita la schiera dei bolognesi nella categoria dedicata alle trattorie/osterie: al primo posto l’Antica osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto (Bo), guidata dallo chef Franco Cimini. Motivazione: “ti coccola con i suoi piatti e ti lusinga con la qualità eccelsa delle sue materie prime”. L’osteria si è aggiudicata anche un premio speciale per la valorizzazione del territorio, per aver saputo riproporre “uno spaccato di cultura alimentare”. Appena fuori dalla top ten, all’11esimo posto, Irina trattoria di Savigno (Bo). Seguono, al 29esimo, il ristorante Al Cambio, il cui restaurant manager, Piero Pompili, è menzionato come ‘manager dell’anno’ per la ristorazione, e, al 35esimo, All’osteria bottega. Infine, in 36esima posizione compare la Taverna del cacciatore di Castiglione dei Pepoli.

Nella categoria a basso budget troviamo due emiliano-romagnoli: il riminese ‘Nud e Crud’, piadineria a km zero a pochi passi dal ponte di Tiberio, in 14esima posizione, e la bolognese Bottega Portici-Due Torri, alla 20esima.

Giunta alla sua seconda edizione, I Migliori Ristoranti Italiani 2021 è una guida on line che raccoglie le valutazioni di 150 ispettori, critici ed esperti enogastronomici, giornalisti che, in anonimato, visitano i locali, giudicandoli in totale autonomia.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

    Vedi altri...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

    Vedi altri...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.