Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2023
Dopo una fortunata stagione invernale, tornano gli appuntamenti estivi organizzati da Box Office Live. Quattro le location che ospiteranno i dodici eventi in programma, dal gioiello archeologico sulle rive dell’Adige del Teatro Romano di Verona, alla cornice patrizia di Villa Venier, a Sommacampagna, passando per lo scrigno botanico di Villa Ciresola, nel Comune di Mozzecane, fino all’eclettica ed imponente Villa Sagramoso, meglio conosciuta come il “castello” di Zevio.
Due i cartelloni principali con ospiti internazionali, prime assolute, progetti speciali e omaggi d’autore, ai quali si affiancheranno altri numerosi appuntamenti, tra concerti e serate di stand-up comedy, per un’estate ricca di musica e grande spettacolo dal vivo.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Tony Pagliuca de Le Orme
Lorella Pasetto di Box Office Live
VENERAZIONI
Torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa sesta edizione si articolerà in quattro imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste e linguaggi diversi: pop e musica d’autore, acute riflessioni e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.
1. ANTONELLA RUGGIERO – 22 GIUGNO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Dopo il capolavoro discografico omonimo del 2007, con “Genova, la Superba” la cantante torna ad omaggiare la sua città in quanto storico epicentro della musica d’autore italiana. Da Genova si levano nuove voci, che Ruggiero porta sul palco di Villa Ciresola, a Mozzecane, in una selezione musicale di grande evocazione, da De André a Tenco, da Bindi ai New Trolls, interpretate con l’eleganza ed il soave lirismo che da sempre la contraddistinguono. Con arrangiamenti che mescolano tradizione e sperimentazione elettronica, l’indimenticabile voce dei Matia Bazar torna a suonare dal vivo con un concerto dal forte impatto emotivo, ricco di suggestione e bellezza, capace di restituire tutta la vitalità di quel fenomeno unico e forse irripetibile chiamato “scuola genovese”.
2. ANNAGAIA MARCHIORO – 26 LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR) – unica data in Veneto
Un originale spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole, presentate con brillante perizia e impeccabile ironia da uno dei talenti più poliedrici della scena comica italiana. L’arguta e sferzante attrice-filosofa porta sul palco di Villa Venier, a Sommacampagna, la sua viva passione per le parole, con contributi video, interviste e testimonianze di uno stuolo di personaggi esilaranti. Ispirato dalla stand-up comedy americana, “#Pourparler” si impone come uno show in continua trasformazione, al quale ogni sera, con l’immancabile aiuto del pubblico, possono aggiungersi nuove parole, aprendo così nuovi ed interessanti scorci sui più impervi ed inesplorati paesaggi umani.
3. PAOLA&CHIARA – 3 SETTEMBRE, ore 21.00 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Un concerto attesissimo, che segna, dopo una pausa di dieci anni dal loro ultimo lavoro discografico “Giungla”, il grande ritorno sulle scene delle sorelle meneghine, suggellato dalla partecipazione alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Furore”. Una canzone, prodotta dagli hitmaker Merk & Kremont, che si affranca dal revival per restituire con sincerità tutte le adamantine sfaccettature delle Izzo Sisters, pronte per ricalcare il palcoscenico del Teatro Romano di Verona con una rinnovata euforia. Un live di grande energia, tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party open air a tema anni ‘90, per tornare ad ascoltare dal vivo le hit cult delle reginette della dance pop.
4. FRANCESCA REGGIANI – 7 SETTEMBRE, ore 21.00 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Un brillante one-woman show che alza il sipario su un diario di quotidiane follie, schierando sul palco mozzecanese di Villa Ciresola attualità e costume, informazione e politica, nel tipico stile graffiante e a tutto campo di Francesca Reggiani. Con “Gattamorta”, la comica romana prende a pretesto la caratteristica principale di questo pungente epiteto, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, l’incerto confine tra vero e falso, sentimenti e risentimenti, buoni visi e cattivi giochi. Tra brucianti monologhi e ciniche riflessioni, icone comiche del suo repertorio e nuovi personaggi presi in prestito dalla contemporaneità vengono immortalati in un’abile e disincantata fotografia dell’oggi.
VERONA FOLK
Dopo qualche stagione di pausa, torna la rassegna di musica folk e d’autore di Verona, nata nel 2005 con il proponimento di creare un contenitore che accogliesse e valorizzasse la tradizione musicale e canora italiana ed internazionale. Nell’arco di sedici edizioni, Verona Folk ha ospitato musicisti e cantautori provenienti da oltre 15 nazioni diverse, portando nei luoghi più suggestivi di Verona e provincia artisti internazionali, senza dimenticare i grandi protagonisti della scena cantautorale e popolare italiana.
1. DAVIDE VAN DE SFROOS E ANDREA MIRÒ – 6 LUGLIO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Organizzato in concomitanza alla data lucchese del leggendario cantautore americano, “Un uomo chiamato Bob Dylan” si impone come uno spettacolo unico, capace di coniugare armonicamente poesia, musica e racconto. Un viaggio narrativo e sonoro in cui Van De Sfroos vestirà i panni dell’eclettico cantautore Bob Neuwirth, grande amico e compagno di viaggio di Dylan, mentre Andrea Mirò, affiancata dalla calda voce di Brunella Boschetti, si calerà nel ruolo di Joan Baez. Un progetto caleidoscopico, coraggioso e avvincente, nato dall’abile penna del giornalista e scrittore Ezio Guaitamacchi, che affiancherà sul palco mozzecanese di Villa Ciresola i due cantautori, per narrare la vita e le opere dell’inimitabile bardo di Duluth.
2. PIERO PELÙ – 21 LUGLIO, ore 21.30 – ZEVIO (VR) – unica data in Veneto
Dopo il successo dell’ultima tournée con i Litfiba, torna uno dei rocker più amati della musica italiana, questa volta affiancato, sul palco del Castello di Zevio, dai suoi inseparabili Bandidos. Una formazione al fulmicotone, che accoglie musicisti dalle diverse anime, per immergere il pubblico nelle sue inconfondibili sonorità vocali e sonore tra i classici del suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba. Uno spettacolo dalla deflagrante energia, che restituisce tutti gli elementi essenziali della turbinosa liturgia musicale del Toro Loco toscano, tra punk, folk, classic rock ed elettronica. Una miscela esplosiva di linguaggi, suoni e messaggi potenti che hanno reso El Diablo di Firenze unico nel panorama musicale italiano.
3. XAVIER RUDD – 23 LUGLIO, ore 21.30 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Al Teatro Romano di Verona arriva uno dei cantautori più genuini ed intensi del panorama folk internazionale. Un live dalle atmosfere primitive, che restituisce tutti gli elementi essenziali del cantautorato neo-hippy di Rudd, a partire dalle numerose contaminazioni, provenienti dalla musica etnica di tutto il mondo, che hanno reso la sua produzione un unicum nella scena folk internazionale. Oltre ai suoi grandi successi radiofonici, come l’indimenticabile ballata “Follow the sun”, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo anche il suo ultimo album “Jan Juc Moon”, nel quale il cantautore australiano aggiunge anche un po’ di elettronica fai-da-te al suo già composito e agguerrito strumentario, confermandosi uno degli one-man band più creativi, originali e affidabili degli ultimi anni.
ALTRI APPUNTAMENTI
Gli appuntamenti di “Venerazioni” e “Verona Folk” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.
LE ORME – 1° LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR)
Un concerto imperdibile, per festeggiare la réunion di una delle band più significative del rock progressivo made in Italy ed il cinquantesimo anniversario di un disco iconico: “Felona e Sorona”. Sul palco di Villa Venier, oltre agli intramontabili successi che hanno caratterizzato i 57 anni di attività del gruppo, la band offrirà anche alcune anticipazioni del nuovo album, intitolato “Le Orme & Friends”, la cui uscita è prevista per il prossimo 13 ottobre e del quale verranno presentati, per la prima volta dal vivo, i primi due singoli.
A VILLA VENIER – SOMMACAMPAGNA (VR)
Oltre ad Annagaia Marchioro, a calcare il palco di Villa Venier si susseguiranno Paolo Cevoli, che inaugurerà il cartellone il 30 giugno alle 21.30 con il suo spettacolo cult “Paolo Cevoli Show” e Francesco De Carlo, che con il suo ultimo lavoro, intitolato “Limbo”, in programma il 27 luglio con inizio sempre alle 21.30, si conferma come uno dei volti più interessanti della stand-up comedy italiana.
AL CASTELLO DI ZEVIO (VR)
In aggiunta al concerto di Piero Pelù e i suoi Bandidos, il cartellone di Box Office Live al castello di Zevio si articolerà in due ulteriori appuntamenti: il primo, il 19 luglio alle ore 21.30, con Filippo Caccamo e il suo ultimo lavoro teatrale “Tel chi Filippo”, e il secondo, il 20 luglio, con i The Watch, che tributeranno i Genesis con l’esecuzione integrale del loro iconico “Seconds Out”.
Per prevendita biglietti www.boxofficelive.it – www.ticketone.it
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...