Articolo pubblicato il giorno: 22 Giugno 2023
Torna l’estate e con lei “PALCO VENIER – Le Arti delle Terre del Custoza”, la rassegna culturale di Sommacampagna (Vr) di cui Radio Pico è media partner, che in questa nuova edizione porta con sé più di 40 appuntamenti tra musica, teatro, danza, comicità, passeggiate, letture al parco e tuffi nella storia, dal 30 giugno fino al 17 settembre 2023.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Eleonora Principe, Assessore alla Cultura del comune di Sommacampagna
Fabrizio Bertolaso, sindaco di Sommacampagna
La stagione si aprirà con due grandi eventi in collaborazione con Box Office Live: 30 giugno PAOLO CEVOLI SHOW e 1 luglio LE ORME in CONCERTO. Si prosegue il 2 luglio con il concerto “L’Amore sacro e l’amor profano” di Gilberto Lamacchi. Il 5 luglio una chicca di Circo Contemporaneo (in collaborazione con Arteven) “Sonata per tubi” con la Compagnia Nando e Maila, il 7 luglio torna la Danza Contemporanea con Ersiliadanza in “CALLAS E ALTRE VOCI STRAORDINARIE” (con Arteven). Il 12 luglio sarà la volta di Serefe, un progetto musicale classico ma con interessanti contaminazioni etniche, che sosterrà i progetti solidali dell’Ass.ne ASIA di Trento.
Un occhio di riguardo, come sempre, sarà riservato agli artisti emergenti: il 16 luglio in Villa Venier si terrà il “VI.VI. Villa Vibes” un concerto con 3 band giovani del panorama musicale indipendente veronese, Nicolò Fagnani, Elvira Caobelli e i “Canostra” (anche questo con Arteven).
Il 18 luglio sarà il turno del duo pianistico Laura e Beatrice Puiu nella 12^ edizione di “The Energy of Music”; il 20 luglio (con Arteven) arriva il Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio di Verona, storica e affermata compagnia professionistica veronese, con lo spettacolo “I PITOCHI”, che, anche attraverso la musica dal vivo, vi farà immergere nelle atmosfere della campagna veneta dei primi del ‘900.
Dopo la reunion de Le Orme, il palco di Villa Venier non poteva non ospitare “OMAGGIO A LE ORME”, con la cover band SmogMagica il 21 luglio.
Il 23 e 24 luglio arriva un nuovo progetto, CINEMULE’ – VIAGGIO TRA CINEMA, MUSICA, LETTERATURA, una minirassegna cinematografica, all’insegna della sostenibilità, che al suo interno coniuga anche letteratura (Dante) e musica (Note di Cinema). Questa nuova avventura nasce da una proposta di Movie Pillows e del suo ideatore Nicolò Bottura, realizzata grazie al fattivo sostegno dell’associazione MyPlanet 2050 e di alcuni sponsor.
La storica collaborazione con Box Office Live porta a Villa Venier altri due appuntamenti con la comicità: il 26 luglio l’attrice comica padovana Annagaia Marchioro nel suo ultimo stand-up show intitolato “#POURPARLER” e il 27 luglio Francesco De Carlo che vi porta nel suo “LIMBO”, spettacolo comico stand-up.
Il 29 luglio si prosegue col teatro musicale targato Verona, con la Compagnia Teatrale El Gavetin e il suo “ELISIR D’AMOR”.
Giovedì 3 agosto Arteven sarà anche a Caselle in apertura della Sagra di San Luigi per lo spettacolo comico della Compagnia veronese Tiraca che presenta il “one man show” TE RANGITO O FETO DA SOLO?
Nell’ambito dell’Antica Fiera di Sommacampagna, dal 25 al 29 agosto in Piazza castello e non solo, si avvicenderanno musica e teatro: il 25/8 il Corpo Bandistico di Sommacampagna diretto dal Maestro Daniele Accordini, il 26/8 la EKLETTICA JAZZ ORCHESTRA con la bellissima proposta de “L’Adese inJazzà”, il 27 agosto il BROADWAY EXPRESS con il quartetto vocale I Muffins (prodotti da Fondazione Aida). Infine si chiuderà il 29/8 con 2 eventi: il Campobanda in concerto e il circo contemporaneo del QUARTETTO DEKRU.
L’estate di Sommacampagna giunge al termine con GIOCHI E PASSATEMPI DEL MEDIOEVO domenica 10 settembre in Piazza Castello, dove i rievocatori della Compagnia della Ginestra faranno rivivere l’epoca medievale con ricostruzioni d’epoca, giochi ed intrattenimenti antichi.
In coda, la mattina del 17 settembre sarà proposta a Custoza una Passeggiata STORICO-NATURALISTICA per i Colli Veneti , “A PASSO LENTO, BIANCO A COLORI”.
(Foto da Ufficio Stampa)
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...