Articolo pubblicato il giorno: 2 Luglio 2015
Prende il via a Mirandola, “L’estate in città. Sere di note e di parole”, con una serie di presentazioni di libri, letture, appuntamenti musicali e film che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto.
Lunedì 13 luglio, ore 21, nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle” con “Mommy”, considerato dalla critica internazionale uno dei migliori film prodotti nel 2014.
Martedì 14 luglio, AL Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, presentazione del libro: “Cadenza di inganno” (Edizioni Rossopietra). L’autrice Laila Baraldi dialoga con Giampaolo Ziroldi. Alla chitarra Marco Silvestri. Sempre martedì 14 luglio alle 21, la rassegna “Cinema sotto le stelle” propone “Star System”del regista Tiziano Paltrinieri. La proiezione si svolge sempre nel Cortile di via Pico, ma si tratta di un evento speciale a ingresso libero. Mercoledì 15 luglio, ore 21, sarà la volta di “Big Hero Six”, il film d’animazione della rassegna, pensato per divertire i più piccoli, ma anche per soddisfare i gusti di un pubblico più maturo.
Dal 18 al 20 luglio si svolgerà la tradizionale Fiera di luglio con tanti appuntamenti: la Fiera prende il via sabato 18 luglio. in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notte Saponate”, si potrà assistere ad esibizioni di karate e di ju jistsu, mentre presso la gelateria Base 3 di via Tabacchi ci sarà musica dal vivo con Angela. La Degusteria di piazza Costituente ospiterà invece la serata degli assaggi di pizze e birre. Alle 21,30 in piazza Costituente si esibirà il comico di Zelig Giorgio Verduci. Domenica 19 luglio alle 21,30 in piazza Costituente esibizione della Tribute Band Luciano Ligabue “Ligabusi”, mentre in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notti Saponate”, si svolgeranno il concorso di bellezza “Miss summer girl” e la sfida Playa d’en Fossa Man contro Playa d’en Fossa Woman. Alla Degusteria di piazza Costituente serata degli assaggi di pizze e birre. Lunedì 20 luglio ultima serata della Fiera e anche delle “Notti Saponate”. In piazza Marconi, dopo l’aperisoap, si svolgerà la finale del calcetto saponato alla presenza di Raffaella Pannuti, presidente nazionale Ant Italia. Presso La Degusteria assaggi di pizze e birre. In piazza Costituente alle 21, “Attenti a quei due” con Alberto Guasti e Gabriele Zoboli. Per i tre giorni della Fiera funzionerà uno stand gastronomico, aperto dalle 19, a cura della Società Principato di Francia Corta con piatti tipici della tradizione mirandolese. Ci saranno anche mercatini, in versione notturna e birrifici artigianali.
Lunedì 20 luglio “Cinema sotto le stelle” propone alle 21 “Hungry Hearts”, produzione italiana diretta da Saverio Costanzo e interpretata da un cast internazionale. Martedì 21 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, Simonetta Bitassi presenta: “Come portarsi a letto…un buon libro”. Consigli e strategie per coricarsi con la lettura giusta.
“Il giovane favoloso”, biografia di Giacomo Leopardi, è il film che sarà proiettato mercoledì 22 luglio, alle 21, nell’ambito della rassegna “Cinema sotto le stelle”. Giovedì 23 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo alle 21,30, si svolgerà il concerto solistico della pianista Anqi Chen.
Lunedì 27 luglio nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle”, ore 21, con “Tutto può cambiare”, commovente omaggio alla forza della musica sostenuto da canzoni eseguite dagli stessi interpreti, tra cui Adam Levine e Keira Knightley. Martedì 28 luglio, al Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 Simone Maretti racconta “Colazione da Tiffany” di Truman Capote.
Mercoledì 29 luglio ultimo appuntamento della rassegna “Cinema sotto le stelle”, ospitata presso il Cortile di via Pico 23. Alle 21 sarà proiettato il film “Big Eyes”, pellicola sulla vita della pittrice Margaret Keane vista attraverso l’occhio del regista visionario Tim Burton.
Sabato 1 agosto, in piazza Conciliazione, ore 21, “Cent’anni di memoria” concerto dell’Orchestra di fiati di Ferentino (Fr). Martedì 4 agosto, Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 “La zucca, i coriandoli e la strega cicciona”, venti racconti da leggere ad alta voce con l’autore Patrizio Bianchi. Introduce Alessandra Mantovani al pianoforte Lucio Carpani.
Lunedì 31 agosto, infine, chiude l’estate mirandolese il tradizionale appuntamento con i Buskers.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Mirandola con la collaborazione di Fondazione scuola di musica “Andreoli”, Circolo cinematografico Pacchioni, Caffè del Teatro.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Jesolo: anche Buffa, Dandini, Thiele, Ruffini e Tozzi al Festival “Aqua”
Dal 9 al 18 giugno 2025 a Jesolo (Ve), sull’arenile di piazza Brescia, torna per la terza edizione il Festival “Aqua – La filosofia del mare” organizzato dal Comune e il Consorzio di Imprese turistiche Jesolo Venice, con la direzione...
“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica
Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...
Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan
Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...