L’ESTATE TEATRALE VERONESE CONTINUA AL TEATRO CAMPLOY

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2019


Dopo il grande successo degli spettacoli in cartellone al Teatro Romano di Verona nei mesi di giugno,luglio e agosto e in attesa di ‘Elena’ di Euripide ( in scena al Teatro Romano il 13 e 14 settembre – con Laura Marinoni e regia di Davide Livermore ) la 71ª edizione dell’Estate Teatrale Veronese continua, dal 2 al 28 settembre, con le diciannove serate in programma nello spazio alternativo del Teatro Camploy.

Ad inaugurare la sezione della prosa è Fondazione Aida con proposte dedicate ai bambini. Il 3 settembre alle 20.30 lo spettacolo CIPì, di Selene Farinelli e Stefano Piermatteo, tratto dal romanzo di Mario Lodi. Se da una parte si ritrovano i temi cari a Lodi, legati alla formazione del bambino e alla sua voglia di crescere, dall’altra lo spettacolo utilizza le tecniche tradizionali del teatro di figura per indagarne le possibilità nel digitale: le videoproiezioni e un software appositamente realizzato permettono agli attori di animare i personaggi in tempo reale secondo la tecnica dello stop motion, modificando le illustrazioni per essere composte e animate dal vivo. Scenografie di Andrea Coppi, Guglielmo Avesani Sviluppo software multimediale di Stefano Piermatteo Animazioni e video di Alice Zaniboni e Costantino Siino. Con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico Statale di Verona nell’ambito delle progettualità di Alternanza Scuola – Lavoro. Consigliato a partire dai 4 anni.
Il 4 e 5 settembre alle 20.30 farà il suo debutto a Verona lo spettacolo MA PERCHÉ TUTTI MI CHIAMANO FRANKENSTEIN? una coproduzione Fondazione Aida e Febo Teatro, con testo e regia di Pino Costalunga. “Lo spettacolo parte molto liberamente dal famoso romanzo di Mary Shelley – spiega Costalunga – In questa libera versione per ragazzi Frankenstein è un mostro, ben interpretato da Matteo Teo Fresch, semplicemente perché diverso da tutti gli altri, frutto della fantasia. Purtroppo spesso la fantasia impaurita crea mostri anche là dove non ci sono e impedisce il confronto e spesso limita addirittura la nostra capacità di amare, portandoci alle volte a quel sentimento deleterio che è l’odio.” Momenti di riflessione su temi quali tolleranza, marginalità e diversità si alternano a piccoli numeri di grande comicità che si ispirano alla commedia dell’arte e al clown e rendono la proposta adatta a diverse fasce dì età. Consigliato a partire dai 4/5 anni. Attori: Claudia Bellemo, Nicola Perin, Matteo Fresch Scene e pupazzi: Nicola Perin, Nadia Simeonova Costumi: Antonia Munaretti, Nadia Simeonova Musiche originali: Leonardo Maria Frattini.

Biglietti:
• Bambini fino a 3 anni: ingresso gratuito
• Bambini e ragazzi fino a 12 anni: 5 €
• Adulti: 6 €
La biglietteria sarà aperta un’ora prima dello spettacolo presso il Teatro Camploy. È possibile prenotare i biglietti telefonando al numero 045/8001471.

 

I prossimi spettacoli in calendario:

il 7 settembre la GDO Dance Company in HOPERA2

dal 10 al 12 settembre il Teatro Scientifico con “Il serpente”

il 14 e 15 settembre “Callas” di Ersiliadanza

dal 17 al 19 settembre “Sogno di una notte di mezza estate” con la compagnia Punto in movimento

il 21 settembre la Compagnia Susanna Beltrami si esibirà in “Io sono il bianco del nero”, il 22 settembre in “Focus Dance Hauspiù”

dal 24 al 26 settembre Cantieri Invisibili propone “Padre, figlio e spirito stanco”

il 28 settembre spettacolo di danza di Arte3, “Parole senza età”



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”

Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.