Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2015
MILANO – Ingresso gratis a Expo Milano 2015, in agosto, per pensionati e lavoratori con un reddito inferiore a 10mila euro lordi. Ma anche sconti e facilitazioni per tutti, a partire dai ragazzi e gli anziani dei centri estivi. E’ ricco e soprattutto alla portata di tutti il programma di iniziative pensato da Expo per favorire la visita all’Esposizione Universale.
“Abbiamo voluto queste iniziative, ha dichiarato Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015, con l’obiettivo di dare anche a chi è in difficoltà la possibilità di vivere un’esperienza piacevole e positiva”. “Per questo, ha proseguito Sala, abbiamo siglato convenzioni e accordi con le principali realtà istituzionali, sociali e religiose del Paese: dall’Associazione dei Comuni Italiani e alla Federazione degli Oratori, all’Inps. Infine, abbiamo voluto rendere più economico anche il viaggio, stipulando un’apposita convenzione con Trenitalia, che prevede il 50% di sconto sui biglietti ferroviari delle Frecce e degli Intercity, per i pensionati e i contribuenti con un reddito lordo annuo inferiore ai 10mila euro”.
Tutte le promozioni si trovano sul sito http://www.expo2015.org/it/la-tua-estate-in-expo-
Di seguito le principali iniziative per l’estate:
- IN AGOSTO INSIEME ALL’EXPO
Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e INPS, pensionati e lavoratori a basso reddito potranno accedere gratuitamente a Expo nel mese di agosto, tramite un biglietto omaggio a data fissa valido per la giornata di emissione e che prevede anche l’accesso tramite varchi dedicati.
A chi si rivolge. Pensionati e lavoratori italiani che nel 2014 hanno percepito un reddito o una pensione lorda inferiore a 10.000 €.
Come aderire all’offerta. Per ottenere il biglietto omaggio è necessario compilare l’apposito modulo online, disponibile nel sito dell’INPS (www.inps.it). Dopo le opportune verifiche, l’ente emetterà un documento di riscontro con i dati del richiedente: presentando tale documento alle casse di Expo sarà quindi possibile ritirare il biglietto omaggio. Il biglietto sarà valido solo per la stessa data in cui viene emesso. Il biglietto non è cedibile, e ai tornelli saranno predisposti controlli per verificare l’effettiva titolarità. L’accordo prevede anche la possibilità di avere sconti del 50% sui biglietti ferroviari di Frecce e treni Intercity di Trenitalia.
- BIGLIETTO “SPECIALE” SCUOLE, ORATORI E CENTRI ESTIVI DELLA LOMBARDIA
Cos’è. Grazie all’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Expo 2015, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia in accordo con ANCI Lombardia e la Regione Ecclesiastica Lombarda, è ora disponibile il biglietto “Speciale” Summer che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano a soli 10 € fino al 15 Settembre 2015.
A chi si rivolge. Scuole, centri estivi e oratori della Lombardia in gruppi di almeno 30 persone che aderiscono al Bando “Un’Estate all’Expo” promosso dalla Regione Lombardia. L’offerta prevede anche un biglietto omaggio per accompagnatore ogni 12 partecipanti.
- Oratori: per gli oratori è possibile rivolgersi a Duomo Viaggi, Rivenditore Autorizzato Expo Milano 2015.
- Centri estivi:i centri estivi possono rivolgersi al proprio Comune di appartenenza che rilascerà un apposito modulo cartaceo da compilare e consegnare direttamente alle biglietterie di Expo per l’acquisto dei biglietti scontati.
- BIGLIETTO SPECIALE SUMMER – TUTTA ITALIA
Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e ANCI Nazionale, è disponibile il biglietto Speciale Summer, che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano asoli 10 € nei mesi di luglio e agosto.
A chi si rivolge
- Centri estivi per ragazzi:Centri ricreativi (ludoteche, associazioni Hobbies, etc), Centri accoglienza Giovanile (CAG), Consultori familiari spazi giovani, Centri di recupero per giovani, Centri sportivi comunali e Centri scolastici estivi
- Centri estivi per anziani:Associazioni Socioculturali per la terza età, Associazioni di sostegno psicologico, Associazioni Ricreative, Associazioni Medico Sanitarie Domiciliari e Case di riposo Comunali. Non è necessario un numero minimo di partecipanti nel gruppo, non sono previsti limiti di età né biglietti omaggio per gli accompagnatori. Il Comune può prenotare e acquistare i biglietti per conto del Centro Estivo.
- BIGLIETTI SERALI OMAGGIO
Cos’è. Dato il grande successo delle serate a Expo Milano 2015, i visitatori che raggiungeranno Expo Milano 2015 in auto utilizzando i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano, riceveranno dei biglietti serali in omaggio, secondo questo schema:
Parcheggio Arese: 2 biglietti omaggio serali da ritirare in biglietteria Roserio
Parcheggio Trenno: 1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Roserio
Parcheggio Rho Fiera: 1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Fiorenza
A chi si rivolge. Visitatori di Expo Milano 2015 che utilizzano i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano.
Come aderire all’offerta. I visitatori dovranno presentare nelle biglietterie sopra indicate questi documenti:
ARESE: Biglietto di prenotazione on line. Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica. Biglietto pagato da cassa con personale. Biglietto 0€ da cassa con personale con timbro Arriva per disabili.
TRENNO: Biglietto di prenotazione on line (logo Arriva o logo ATM). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica;
FIERA: Biglietto del parcheggio (tagliando di emettitrice) che confermi la prenotazione online (non il foglio stampato a casa). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica.
Per la convenzione parcheggi il biglietto omaggio può essere ritirato in biglietteria solo la sera stessa
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...