Livigno è la località sciistica preferita dagli italiani

Articolo pubblicato il giorno: 12 Dicembre 2022


Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, ha stilato una classifica delle 40 stazioni sciistiche più amate dagli italiani, in vista della stagione sciistica già entrata nel vivo. La classifica riporta anche il prezzo medio giornaliero per alloggio e skipass, con budget di spesa che partono intorno ai 37 euro per chi sceglie la Basilicata fino ai 248 euro di Zermatt, in Svizzera.

In testa alla classifica troviamo Livigno (So), seguono Roccaraso-Rivisondoli (Aq), Madonna di Campiglio (Tn), Bormio (So) e Tre Cime Dolomiti (Bz). La località valdostana di Courmayeur si piazza in sesta posizione davanti alla trentina Canazei-Belvedere e a Cortina d’Ampezzo (Bl), ottava in questa speciale classifica e prossima ad ospitare insieme a Milano le olimpiadi invernali del 2026. Ghiacciaio dello Stubai nei pressi di Innsbruck, in Austria, e Breuil-Cervinia (Ao) chiudono la top 10.

Gli italiani, secondo lo studio, prediligono le località nazionali: ben 31 destinazioni su 40 sono italiane e solo 8 estere: due in Austria (Ghiacciaio dello Stubai nei pressi di Innsbruck al 9° posto e Kitzbühel all’11°), due in Slovenia (il Vogel Ski Resort nel Parco Nazionale del Tricorno 15° e Kranjska Gora 40ª), due in Francia (Charmonix-Mont-Blanc 21ª e Les 3 Vallées 34ª) e infine due in Svizzera (Zermatt e St. Moritz rispettivamente 28ª e 29ª).

Come previsto, la regione italiana più rappresentata è il Trentino-Alto Adige con ben 9 località cui se ne aggiungono in verità altre 3 al confine tra questa ed un’altra regione; tra di esse sono 3 quelle nella top 10: si tratta di Madonna di Campiglio medaglia di bronzo, Tre Cime Dolomiti (in parte anche nel territorio veneto) al quinto posto e Canazei-Belvedere al settimo posto.

Va forte anche l’Abruzzo con ben 5 località in graduatoria: oltre alla medaglia d’argento Roccaraso-Rivisondoli, anche Pescasseroli 19ª, Ovindoli Monte Magnola 24ª, Campo Felice-Rocca di Cambio 33ª, fino ad arrivare a Gran Sasso-Campo Imperatore 36ª.

Tre le località della Valle d’Aosta in graduatoria: Courmayeur-Mont-Blanc 6ª, Breuil-Cervinia 10ª e Pila 25ª. Sono altre 9 le regioni rappresentate con una o due località ciascuna.

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.