Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2021
Il 41121 Modena Street Festival è arrivato ormai alla sua settima edizione. L’appuntamento di inizio settembre è sempre stato tappa fissa per gli amanti del gusto, e quest’anno si terrà da venerdì 10 a domenica 12. L’evento, organizzato in piena sicurezza, sarà l’occasione per gustare prelibatezze a pranzo e cena, ma anche per godersi un pomeriggio all’aperto bevendo ottima birra con musica di sottofondo.
Le specialità
Tante le novità anche dal punto di vista della proposta culinaria, con nuovi truck mai approdati a Modena o con menù aggiornati. Tornano a Modena anche gli ormai “Veterani” dello streetfest, Ape Scottadito, fra i più apprezzati truck in Italia, che vanta una flotta di una decina fra Ape car e truck, con i famosi arrosticini di agnello, olive all’ascolana e fritto di pesce e Pepita, l’Emilia che si mangia con le dita, immancabile per tutti gli appassionati di finger food; fritti di tutti i gusti e con mille combinazioni: peperoni ripieni, gorgonzola, mozzarella, polentine, crocchette e pollo.
Per tutti i gusti
Chi è soggetto ad intolleranze o segue una dieta vegetariana avrà l’imbarazzo della scelta grazie anche ai tortelli di zucca al parmigiano reggiano e alle polpette di ceci e gnocco fritto, anche in versione dolce, delle Zerograno.
Per quanto riguarda gli hamburger e la carne le proposte sono tantissime: dalle specialità di Ciccio’s Smoke And Bbq, che senza prendere l’aereo vi porta direttamente in USA grazie alle sue leggendarie e succulente Chicken Wings, le saporite Pork Ribs e i grandi classici come il Pulled Pork e il Brisket di carne italiana di prima scelta.
Un grande ritorno a Modena è quello di Phil’s BBQ in stile texano e Southern american, con il fry chicken, il pastrami, le costolette alla Kansas City e il maiale della Carolina.
Per soddisfare la sete, truck dedicati spilleranno birre di varie tipologie, tra cui anche la Paulaner Oktoberfest e la Hacker Hell, Weiss, Märzen e non filtrata. Inoltre non mancheranno bartender specializzati che prepareranno cocktail freschi e fruttati e vini di alta qualità.
Urban Sport
Venerdì 10 settembre dalle 19 si terrà l’esibizione dell’associazione sportiva Beat ads con parkour, tricking, hip hop, twerk, urban electro dance, contemporanea, breakin’. Saranno inoltre a disposizione anche per fornire tutte le info sui corsi.
Far rivivere i parchi, restituendo loro la funzione che negli anni si era andata perdendo. È questa la mission che si è prefissato lo Street Festival Tour, nella scelta delle location nelle varie città che ospitano le tappe. A Modena la scelta è caduta nuovamente sul Novi Sad, per la posizione strategica e la comodità rappresentata dalla presenza del parcheggio sotterraneo.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...