Articolo pubblicato il giorno: 13 Dicembre 2018
Sulla spinta del successo e delle strategie di sviluppo degli ultimi anni, Mantova decide di scommettere sulle sue capacità di essere sempre più polo di attrazione non solo per la cultura ma anche per lo sport, attraverso importanti investimenti in strutture moderne e attraverso iniziative ed eventi che coinvolgano soprattutto i giovani, i diversamente abili e il mondo dell’associazionismo e del volontariato.
“Dopo la cultura nel 2016, l’enogastronomia nel 2017, la Fao nel 2018 – ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi alla conferenza stampa di presentazione giovedì 13 dicembre nella sede del Comune di Mantova – il 2019 per #Mantova sarà l’anno dello sport. In tre anni abbiamo investito 5,5 milioni di euro per nuovi impianti sportivi e per sistemare tanti di quelli esistenti. Nello sport e a scuola cresce e si forma il futuro della nostra città, il futuro che non ha pregiudizi, che impara, che forma l’individuo insieme agli altri Anche per questo nel 2019 avviamo il fondo di 20 mila euro per consentire alle famiglie in difficoltà di far fare sport ai propri bimbi e nel 2020 lo faremo per le scuole di musica. Vogliamo che tutti possano fare sport, tutti possano imparare la bellezza della musica”.
Tale riconoscimento, vetrina ideale a livello nazionale e internazionale che unisce la storia e la cultura al mondo dello sport e occasione per presentare le eccellenze di cui la città è dotata, rappresenta per Mantova un trampolino di lancio per realizzare progetti significativi, in grado di creare importanti stimoli alla comunità. Diffondere la cultura dello sport significa promuovere uno stile di vita sano, stimolare la crescita di rapporti tra persone, abbattere le esclusioni sociali e la discriminazione, valorizzando l’apporto di ciascun individuo.
L’impegno dell’Amministrazione è ora rivolto alla conferma della sua tradizione e vocazione sportiva, vista l’ampia dotazione di impianti sportivi e i diversi risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni. Grazie all’impegno delle Federazioni Sportive Nazionali, degli Enti di Promozione Sportiva, delle Associazioni Benemerite e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio e del CONI Delegazione di Mantova, con il coordinamento dell’Ufficio Sport e dell’Assessore allo Sport del Comune di Mantova, è stato predisposto un calendario di eventi e manifestazioni in tutto l’arco dell’anno, mantenendo fede al principio di sostenere e promuovere ogni disciplina sportiva presente sul territorio.
Il programma di “Mantova Città Europea dello Sport 2019” ricco di eventi grandi e piccoli, gare, tornei, esibizioni, corsi, programmi educativi e formativi, mostre e iniziative culturali, testimonia la grande vitalità e laboriosità del movimento sportivo e dell’associazionismo mantovano.
Nel calendario dell’anno 2019 saranno presenti oltre 200 manifestazioni, ed in particolare:
- 14 Eventi Internazionali
- 82 Eventi Nazionali e Regionali
- 30 Iniziative a partecipazione popolare
- 80 Iniziative di cultura, formazione e promozione delle discipline sportive.
Il variegato palinsesto prevede lo svolgimento delle iniziative in varie location della città, non solo negli impianti sportivi ma anche negli Istituti Scolastici, non tralasciando i quartieri e le periferie ed includendo, altresì, alcuni territori della provincia.
A lanciare idealmente Mantova quale “Città Europea dello Sport 2019” la Mostra Itinerante del Museo del Calcio “120 anni di F.I.G.C.”, che rimarrà aperta fino a sabato 15/12. Il percorso espositivo ospita i trofei più rappresentativi vinti dalla Nazionale e alcuni prestigiosi cimeli dei suoi più grandi protagonisti: un itinerario cronologico che ripercorrerà i momenti più esaltanti della storia della Federazione, fra le Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 e dell’ultimo trionfo del 2006, la Coppa Europea del 1968 e alcune maglie storiche.
Tra le manifestazioni numerosi eventi internazionali, tra i quali:
25-27/01/2019 “12° International Cup Karate Shotokan” – Competizione Internazionale, Stage formativi, Corso Arbitri Europei SKIEF, Trofeo Mantova 2019 – Palazzetto dello Sport di Castel D’Ario (MN), Organizzato da: ASD Asakusa Dojo e ASD Shogun Dojo
10/02/2019 “Torneo 6 Nazioni” – Partita di Rugby Under 20 Italia – Galles – Stadio Comunale Danilo Martelli, Organizzato da: Rugby Mantova e FIR Mantova; “Internazionali d’Italia Motocross” – Circuito Internazionale Motocross Città di Mantova, Organizzato da: Moto Club Mantovano Tazio Nuvolari ASD
27-28/04/2019 “Trofeo Sparafucile” – Gara internazionale di velocità di canoa-kayak – Centro Federale di alta specializzazione Canoa Kayak Sparafucile, Organizzato da: Lega Navale Italiana
11/05/2019 “Triathlon Internazionale Città di Mantova – Olympic Distance” Gara di Triathlon Olimpico – Canottieri Mincio – Parco del Mincio – Ciclabili, Organizzato da: Canottieri Mincio e Trievolution
24/05/2019 “Serata di Gala con titolo professionistico in palio” – Incontri di boxe in diretta televisiva nazionale – Cortile Centro Culturale Baratta, Organizzato da: ASD Boxe Mantova
8-9/06/2019 “Meeting di Nuoto Nazionale Esordienti e Assoluti” – Con atleti del nord Italia e atleti azzurri della Nazionale Esordienti e Assoluti – Centro Natatorio Dugoni, Organizzato da: Sport Management
29/08/2019 – 1/09/2019 “3^ Discesa a Remi non competitiva Mantova – Ferrara” -Iniziativa turistico-sportiva-culturale con tappe intermedie – Fiume Po, Organizzato da: Consorzio Oltrepò Mantovano e Comune di Mantova
6/10/2019 “Maratonina Città di Mantova – 25^ edizione” – Evento sportivo competitivo – Piazza Sordello e Centro storico, Organizzato da: Quisport Mantova
7-8/12/2019 “Galà della Ginnastica Artistica” – Festival Internazionale -Palabam – Palazzo dello Sport, Organizzato da: FGI Mantova e Ginnastica Airone
Diverse le manifestazioni sportive dedicate alle persone diversamente abili ed infine un notevole numero di eventi e progetti dedicati alla formazione e promozione delle discipline sportive, con il coinvolgimento degli alunni degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.
Lo Sport diventerà protagonista per un anno. Non solo con competizioni internazionali e grandi eventi, ma anche e soprattutto con programmi e progetti di socialità e cultura sportiva al fine di veicolare valori positivi, insegnare il rispetto delle regole, promuovere corretti stili di vita e fare gioco di squadra.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...