MANTOVA CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT 2019

Articolo pubblicato il giorno: 13 Dicembre 2018


Sulla spinta del successo e delle strategie di sviluppo degli ultimi anni, Mantova decide di scommettere sulle sue capacità di essere sempre più polo di attrazione non solo per la cultura ma anche per lo sport, attraverso importanti investimenti in strutture moderne e attraverso iniziative ed eventi che coinvolgano soprattutto i giovani, i diversamente abili e il mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Dopo la cultura nel 2016, l’enogastronomia nel 2017, la Fao nel 2018 – ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi alla conferenza stampa di presentazione giovedì 13 dicembre nella sede del Comune di Mantova – il 2019 per #Mantova sarà l’anno dello sport. In tre anni abbiamo investito 5,5 milioni di euro per nuovi impianti sportivi e per sistemare tanti di quelli esistenti. Nello sport e a scuola cresce e si forma il futuro della nostra città, il futuro che non ha pregiudizi, che impara, che forma l’individuo insieme agli altri Anche per questo nel 2019 avviamo il fondo di 20 mila euro per consentire alle famiglie in difficoltà di far fare sport ai propri bimbi e nel 2020 lo faremo per le scuole di musica. Vogliamo che tutti possano fare sport, tutti possano imparare la bellezza della musica”.

Tale riconoscimento, vetrina ideale a livello nazionale e internazionale che unisce la storia e la cultura al mondo dello sport e occasione per presentare le eccellenze di cui la città è dotata, rappresenta per Mantova un trampolino di lancio per realizzare progetti significativi, in grado di creare importanti stimoli alla comunità. Diffondere la cultura dello sport significa promuovere uno stile di vita sano, stimolare la crescita di rapporti tra persone, abbattere le esclusioni sociali e la discriminazione, valorizzando l’apporto di ciascun individuo.

L’impegno dell’Amministrazione è ora rivolto alla conferma della sua tradizione e vocazione sportiva, vista l’ampia dotazione di impianti sportivi e i diversi risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni. Grazie all’impegno delle Federazioni Sportive Nazionali, degli Enti di Promozione Sportiva, delle Associazioni Benemerite e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio e del CONI Delegazione di Mantova, con il coordinamento dell’Ufficio Sport e dell’Assessore allo Sport del Comune di Mantova, è stato predisposto un calendario di eventi e manifestazioni in tutto l’arco dell’anno, mantenendo fede al principio di sostenere e promuovere ogni disciplina sportiva presente sul territorio.

Il programma di “Mantova Città Europea dello Sport 2019” ricco di eventi grandi e piccoli, gare, tornei, esibizioni, corsi, programmi educativi e formativi, mostre e iniziative culturali, testimonia la grande vitalità e laboriosità del movimento sportivo e dell’associazionismo mantovano.

Nel calendario dell’anno 2019 saranno presenti oltre 200 manifestazioni, ed in particolare:

  • 14 Eventi Internazionali
  • 82 Eventi Nazionali e Regionali
  • 30 Iniziative a partecipazione popolare
  • 80 Iniziative di cultura, formazione e promozione delle discipline sportive.

 

 

Il variegato palinsesto prevede lo svolgimento delle iniziative in varie location della città, non solo negli impianti sportivi ma anche negli Istituti Scolastici, non tralasciando i quartieri e le periferie ed includendo, altresì, alcuni territori della provincia.

A lanciare idealmente Mantova quale “Città Europea dello Sport 2019” la Mostra Itinerante del Museo del Calcio “120 anni di F.I.G.C.”, che rimarrà aperta fino a sabato 15/12. Il percorso espositivo ospita i trofei più rappresentativi vinti dalla Nazionale e alcuni prestigiosi cimeli dei suoi più grandi protagonisti: un itinerario cronologico che ripercorrerà i momenti più esaltanti della storia della Federazione, fra le Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 e dell’ultimo trionfo del 2006, la Coppa Europea del 1968 e alcune maglie storiche.

Tra le manifestazioni numerosi eventi internazionali, tra i quali:

25-27/01/2019 “12° International Cup Karate Shotokan” – Competizione Internazionale, Stage formativi, Corso Arbitri Europei SKIEF, Trofeo Mantova 2019 – Palazzetto dello Sport di Castel D’Ario (MN), Organizzato da: ASD Asakusa Dojo e ASD Shogun Dojo

10/02/2019 “Torneo 6 Nazioni” – Partita di Rugby Under 20 Italia – Galles – Stadio Comunale Danilo Martelli, Organizzato da: Rugby Mantova e FIR Mantova; “Internazionali d’Italia Motocross” – Circuito Internazionale Motocross Città di Mantova, Organizzato da: Moto Club Mantovano Tazio Nuvolari ASD

27-28/04/2019 “Trofeo Sparafucile” – Gara internazionale di velocità di canoa-kayak – Centro Federale di alta specializzazione Canoa Kayak Sparafucile, Organizzato da: Lega Navale Italiana

11/05/2019 “Triathlon Internazionale Città di Mantova – Olympic Distance” Gara di Triathlon Olimpico – Canottieri Mincio – Parco del Mincio – Ciclabili, Organizzato da: Canottieri Mincio e Trievolution

24/05/2019 “Serata di Gala con titolo professionistico in palio” – Incontri di boxe in diretta televisiva nazionale – Cortile Centro Culturale Baratta, Organizzato da: ASD Boxe Mantova

8-9/06/2019 “Meeting di Nuoto Nazionale Esordienti e Assoluti” – Con atleti del nord Italia e atleti azzurri della Nazionale Esordienti e Assoluti – Centro Natatorio Dugoni, Organizzato da: Sport Management

29/08/2019 – 1/09/2019 “3^ Discesa a Remi non competitiva Mantova – Ferrara” -Iniziativa turistico-sportiva-culturale con tappe intermedie – Fiume Po, Organizzato da: Consorzio Oltrepò Mantovano e Comune di Mantova

6/10/2019 “Maratonina Città di Mantova – 25^ edizione” – Evento sportivo competitivo – Piazza Sordello e Centro storico, Organizzato da: Quisport Mantova

7-8/12/2019 “Galà della Ginnastica Artistica” – Festival Internazionale -Palabam – Palazzo dello Sport, Organizzato da: FGI Mantova e Ginnastica Airone

Diverse le manifestazioni sportive dedicate alle persone diversamente abili ed infine un notevole numero di eventi e progetti dedicati alla formazione e promozione delle discipline sportive, con il coinvolgimento degli alunni degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.

Lo Sport diventerà protagonista per un anno. Non solo con competizioni internazionali e grandi eventi, ma anche e soprattutto con programmi e progetti di socialità e cultura sportiva al fine di veicolare valori positivi, insegnare il rispetto delle regole, promuovere corretti stili di vita e fare gioco di squadra.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.