Articolo pubblicato il giorno: 13 Dicembre 2018
Sulla spinta del successo e delle strategie di sviluppo degli ultimi anni, Mantova decide di scommettere sulle sue capacità di essere sempre più polo di attrazione non solo per la cultura ma anche per lo sport, attraverso importanti investimenti in strutture moderne e attraverso iniziative ed eventi che coinvolgano soprattutto i giovani, i diversamente abili e il mondo dell’associazionismo e del volontariato.
“Dopo la cultura nel 2016, l’enogastronomia nel 2017, la Fao nel 2018 – ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi alla conferenza stampa di presentazione giovedì 13 dicembre nella sede del Comune di Mantova – il 2019 per #Mantova sarà l’anno dello sport. In tre anni abbiamo investito 5,5 milioni di euro per nuovi impianti sportivi e per sistemare tanti di quelli esistenti. Nello sport e a scuola cresce e si forma il futuro della nostra città, il futuro che non ha pregiudizi, che impara, che forma l’individuo insieme agli altri Anche per questo nel 2019 avviamo il fondo di 20 mila euro per consentire alle famiglie in difficoltà di far fare sport ai propri bimbi e nel 2020 lo faremo per le scuole di musica. Vogliamo che tutti possano fare sport, tutti possano imparare la bellezza della musica”.
Tale riconoscimento, vetrina ideale a livello nazionale e internazionale che unisce la storia e la cultura al mondo dello sport e occasione per presentare le eccellenze di cui la città è dotata, rappresenta per Mantova un trampolino di lancio per realizzare progetti significativi, in grado di creare importanti stimoli alla comunità. Diffondere la cultura dello sport significa promuovere uno stile di vita sano, stimolare la crescita di rapporti tra persone, abbattere le esclusioni sociali e la discriminazione, valorizzando l’apporto di ciascun individuo.
L’impegno dell’Amministrazione è ora rivolto alla conferma della sua tradizione e vocazione sportiva, vista l’ampia dotazione di impianti sportivi e i diversi risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni. Grazie all’impegno delle Federazioni Sportive Nazionali, degli Enti di Promozione Sportiva, delle Associazioni Benemerite e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio e del CONI Delegazione di Mantova, con il coordinamento dell’Ufficio Sport e dell’Assessore allo Sport del Comune di Mantova, è stato predisposto un calendario di eventi e manifestazioni in tutto l’arco dell’anno, mantenendo fede al principio di sostenere e promuovere ogni disciplina sportiva presente sul territorio.
Il programma di “Mantova Città Europea dello Sport 2019” ricco di eventi grandi e piccoli, gare, tornei, esibizioni, corsi, programmi educativi e formativi, mostre e iniziative culturali, testimonia la grande vitalità e laboriosità del movimento sportivo e dell’associazionismo mantovano.
Nel calendario dell’anno 2019 saranno presenti oltre 200 manifestazioni, ed in particolare:
- 14 Eventi Internazionali
- 82 Eventi Nazionali e Regionali
- 30 Iniziative a partecipazione popolare
- 80 Iniziative di cultura, formazione e promozione delle discipline sportive.
Il variegato palinsesto prevede lo svolgimento delle iniziative in varie location della città, non solo negli impianti sportivi ma anche negli Istituti Scolastici, non tralasciando i quartieri e le periferie ed includendo, altresì, alcuni territori della provincia.
A lanciare idealmente Mantova quale “Città Europea dello Sport 2019” la Mostra Itinerante del Museo del Calcio “120 anni di F.I.G.C.”, che rimarrà aperta fino a sabato 15/12. Il percorso espositivo ospita i trofei più rappresentativi vinti dalla Nazionale e alcuni prestigiosi cimeli dei suoi più grandi protagonisti: un itinerario cronologico che ripercorrerà i momenti più esaltanti della storia della Federazione, fra le Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 e dell’ultimo trionfo del 2006, la Coppa Europea del 1968 e alcune maglie storiche.
Tra le manifestazioni numerosi eventi internazionali, tra i quali:
25-27/01/2019 “12° International Cup Karate Shotokan” – Competizione Internazionale, Stage formativi, Corso Arbitri Europei SKIEF, Trofeo Mantova 2019 – Palazzetto dello Sport di Castel D’Ario (MN), Organizzato da: ASD Asakusa Dojo e ASD Shogun Dojo
10/02/2019 “Torneo 6 Nazioni” – Partita di Rugby Under 20 Italia – Galles – Stadio Comunale Danilo Martelli, Organizzato da: Rugby Mantova e FIR Mantova; “Internazionali d’Italia Motocross” – Circuito Internazionale Motocross Città di Mantova, Organizzato da: Moto Club Mantovano Tazio Nuvolari ASD
27-28/04/2019 “Trofeo Sparafucile” – Gara internazionale di velocità di canoa-kayak – Centro Federale di alta specializzazione Canoa Kayak Sparafucile, Organizzato da: Lega Navale Italiana
11/05/2019 “Triathlon Internazionale Città di Mantova – Olympic Distance” Gara di Triathlon Olimpico – Canottieri Mincio – Parco del Mincio – Ciclabili, Organizzato da: Canottieri Mincio e Trievolution
24/05/2019 “Serata di Gala con titolo professionistico in palio” – Incontri di boxe in diretta televisiva nazionale – Cortile Centro Culturale Baratta, Organizzato da: ASD Boxe Mantova
8-9/06/2019 “Meeting di Nuoto Nazionale Esordienti e Assoluti” – Con atleti del nord Italia e atleti azzurri della Nazionale Esordienti e Assoluti – Centro Natatorio Dugoni, Organizzato da: Sport Management
29/08/2019 – 1/09/2019 “3^ Discesa a Remi non competitiva Mantova – Ferrara” -Iniziativa turistico-sportiva-culturale con tappe intermedie – Fiume Po, Organizzato da: Consorzio Oltrepò Mantovano e Comune di Mantova
6/10/2019 “Maratonina Città di Mantova – 25^ edizione” – Evento sportivo competitivo – Piazza Sordello e Centro storico, Organizzato da: Quisport Mantova
7-8/12/2019 “Galà della Ginnastica Artistica” – Festival Internazionale -Palabam – Palazzo dello Sport, Organizzato da: FGI Mantova e Ginnastica Airone
Diverse le manifestazioni sportive dedicate alle persone diversamente abili ed infine un notevole numero di eventi e progetti dedicati alla formazione e promozione delle discipline sportive, con il coinvolgimento degli alunni degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.
Lo Sport diventerà protagonista per un anno. Non solo con competizioni internazionali e grandi eventi, ma anche e soprattutto con programmi e progetti di socialità e cultura sportiva al fine di veicolare valori positivi, insegnare il rispetto delle regole, promuovere corretti stili di vita e fare gioco di squadra.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”
Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...