Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2017
Sarà una grande festa di fine estate la terza edizione del 2017 di Mantovavive promossa da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico.
Realizzata con il patrocinio di Camera di Commercio e Made in Mantova, con la partecipazione di Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova, Onav Mantova, Mantova Creativa e la collaborazione di Confguide-Confcommercio Mantova, la formula ormai consolidata della manifestazione prevede dalle 19 sino all’una di notte, intrattenimenti musicali, percorsi culturali, l’apertura straordinaria dei negozi ed eventi collaterali che arricchiranno il programma della manifestazione.
Le proposte musicali, tutte in versione acustica, accompagneranno il pubblico fra le strade e le piazze del cuore della città, spaziando dal pop al jazz, dal blues alla musica italiana, per un programma pensato per accontentare i più svariati gusti musicali, dai palati più fini a chi predilige repertori più popolari.
In piazza Marconi, dopo l’aperitivo in musica a cura di Radio Pico, sarà protagonista la formazione The Voices and Colors Quintet con le splendide voci di Mary Gaeta e Donata Luani, in un repertorio jazz, soul and blues, accompagnate alla chitarra da Paolo Falchi, al contrabbasso da Orazio Aroldi e alla batteria da Massimo Savioli. Dagli standard americani degli anni ’50 ai classici blues, dalle avvolgenti atmosfere soul della musica nera a raffinate incursioni nella musica pop con rivisitazioni in chiave jazz.
Piazza Mantegna ospiterà a partire dalle 21.30 il concerto de The Great Roll Ultra Sonic Orchestra, formazione di 18 elementi che intratterrà il pubblico con le coinvolgenti atmosfere del sound delle grandi orchestre. L’evento è a cura di Mantova Creativa.
In Via Spagnoli il duo composto da Alessandra Ferrari (voce) e Vincenzo Murè (piano), con eleganti atmosfere musicali, accompagnerà i presenti in un viaggio fra melodie italiane e non, rivisitando autori come Paoli, Mina, Battiato, Neffa, Marvin Gaye, Sting, solo per citarne alcuni. Un duo di grande esperienza con all’attivo collaborazioni con vari artisti italiani come Gianni Morandi, Eugenio Finardi, Anna Oxa, Roberto Vecchioni, Paolo Belli.
Via Roma sarà animata dalla musica dei Melarido in un’inedita versione acustica. La cover band mantovana – Alessandro Gambini (voce), Corrado Carreri (chitarra), Paride Mangiagalli (batteria), Gianluca Carpinteri (basso) – che fa del divertimento il suo piatto forte coinvolgerà il pubblico di tutte le età grazie ad un repertorio di musica pop-rock sia italiana che straniera, che spazia dagli anni ’60 ad oggi.
Sotto i portici Broletto si svolgerà invece l’esibizione live ‘Come al mare’ di Simone Ceresoli: il musicista mantovano, accompagnato dalla sua chitarra, proporrà una selezione di grandi successi della musica italiana dagli anni ’60 ad oggi per un’atmosfera senza tempo, come in spiaggia fra amici in una serata di fine estate.
Via Verdi sarà allietata dal Sunrise trio, giovane formazione mantovana composta da Alberto Minozzi alla chitarra, Riccardo Bringhenti alla batteria ed Elisa Rastrelli alla voce. Il repertorio varia da standard jazz al soul funk, dal blues a brani pop rivisitati.
In piazza Sordello Patrizia Piola, accompagnata dall’inseparabile chitarra, proporrà il suo collaudato repertorio che spazia a 360 gradi, dal country al pop, dal melodico al rock.
Musica dal vivo in piazza 80° Fanteria con il duo acustico Anima, in Corso Umberto con i Rethro Tull a cura di Osteria del Campione da Nicolò e in via Calvi a cura di Teatro della Birra; sotto i portici Concordia è prevista l’esibizione live dei Pop Up e sfilata di moda. Ancora musica dal vivo in via Cavour con il gruppo Big Mama Blues Explosion a cura di Alibi Cafè, mentre in via Franchetti e vicolo Rastelli, eccezionalmente chiuse al traffico, cene e degustazioni sotto le stelle.
Confguide-Confcommercio Mantova, la sigla che rappresenta le guide turistiche, parteciperà a Mantovavive con il percorso inedito I Ponti del Rio, con cui porterà i visitatori alla scoperta di alcuni degli angoli più belli del capoluogo: a cavallo tra città medievale e rinascimentale le luci che si riflettono nell’acqua del Rio illuminano i ponti e le antiche case affacciate sul canale, che raccontano storie e aneddoti di Mantova. La partenza è prevista per le 21 davanti alla Chiesa di San Francesco e la durata è di circa 1 ora e 15 minuti. Il costo è di 5 euro a persona (gratis per bambini fino a 13 anni). La passeggiata si concluderà nei pressi del centro per consentire ai partecipanti di ritornare facilmente alle altre iniziative della serata. Per info e iscrizioni: T. 3347450141/ 3491695413.
Nella suggestiva location della Loggia del Grano dalle 11.00 alle 23.00 per tutti gli appassionati si svolgerà invece un “non stop” d’assaggi di vini rosati con la terza edizione della rassegna Donne in Rosa Mantova, evento a cura di Onav Mantova. Ben dieci le aree produttive italiane e francesi presenti, ognuna delle quali sarà rappresentata da esperte degustatrici che avranno il compito di guidare i winelovers alla scoperta dei migliori vini rosati d’Europa. Le tele di Marinella Rapetta e di Elena Bombana, e le creazioni della floral designer Erika Chilesi regaleranno alla Loggia un nuovo vestito artistico. L’ingresso è gratuito, il costo del percorso degustativo è di 12 euro (7 per gli associati Onav, Ais, Fis, Fisar).
La partnership tra Confcommercio Mantova e Onav si traduce nell’iniziativa ‘Scontrino e Bollicine di vino’: chi effettuerà acquisti in uno dei negozi della città aderenti all’iniziativa (Set Uomo in Corso Umberto; Bp Factory in piazza Concordia; la Jeanseria in piazza Erbe, Gallery Bijoux in via Broletto, Swarovski in piazza Marconi, Città del Sole in via Cappello, La Piadineria in via Spagnoli, La Corte dei Gonzaga e Antonello Serio in piazza Concordia) nella giornata di sabato 16 avrà diritto ad una riduzione sul prezzo del percorso degustativo (mostrando lo scontrino). Viceversa, sono previsti sconti per i partecipanti all’evento enologico che faranno shopping negli esercizi commerciali del circuito.
In piazza Martiri di Belfiore il Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova allestirà, già a partire dal mattino, il Villaggio della Salute con eventi e iniziative di sensibilizzazione in materia di salute e prevenzione. Moltissimi gli stand presenti e gli screening in programma, tra cui quello proposto da Federottica-Confcommercio Mantova. Sabato 16 settembre (dalle 17 alle 24) e domenica 17 settembre (dalle 8.30 alle 12.30), infatti, gli ottici optometristi dell’associazione saranno a disposizione del pubblico per effettuare un controllo gratuito delle abilità visive. Sarà possibile ottenere indicazioni preziose sulla propria efficienza visiva ed essere indirizzati, se necessario, ad ulteriori approfondimenti diagnostici. Sarà anche l’occasione per ricevere materiale informativo sulla salute visiva, troppo spesso trascurata.
Come nelle precedenti edizioni, sarà potenziato il servizio di bus navetta di Apam che collega i parcheggi gratuiti Palazzo Te e Campo Canoa al centro cittadino, con corse anch’esse gratuite ogni 10 minuti fino all’una di notte.
Il programma della manifestazione, in ulteriore aggiornamento, è disponibile anche sul sito www.mantovavive.it.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...