MANTOVAVIVE TORNA SABATO 16 SETTEMBRE!

Articolo pubblicato il giorno: 8 Settembre 2017


Sarà una grande festa di fine estate la terza edizione del 2017 di Mantovavive promossa da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico.

Realizzata con il patrocinio di Camera di Commercio e Made in Mantova, con la partecipazione di Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova, Onav Mantova, Mantova Creativa e la collaborazione di Confguide-Confcommercio Mantova, la formula ormai consolidata della manifestazione prevede dalle 19 sino all’una di notte, intrattenimenti musicali, percorsi culturali, l’apertura straordinaria dei negozi ed eventi collaterali che arricchiranno il programma della manifestazione.

Le proposte musicali, tutte in versione acustica, accompagneranno il pubblico fra le strade e le piazze del cuore della città, spaziando dal pop al jazz, dal blues alla musica italiana, per un programma pensato per accontentare i più svariati gusti musicali, dai palati più fini a chi predilige repertori più popolari.

In piazza Marconi, dopo l’aperitivo in musica a cura di Radio Pico, sarà protagonista la formazione The Voices and Colors Quintet con le splendide voci di Mary Gaeta e Donata Luani, in un repertorio jazz, soul and blues, accompagnate alla chitarra da Paolo Falchi, al contrabbasso da Orazio Aroldi e alla batteria da Massimo Savioli. Dagli standard americani degli anni ’50 ai classici blues, dalle avvolgenti atmosfere soul della musica nera a raffinate incursioni nella musica pop con rivisitazioni in chiave jazz.

Piazza Mantegna ospiterà a partire dalle 21.30 il concerto de The Great Roll Ultra Sonic Orchestra, formazione di 18 elementi che intratterrà il pubblico con le coinvolgenti atmosfere del sound delle grandi orchestre. L’evento è a cura di Mantova Creativa.

 

In Via Spagnoli il duo composto da Alessandra Ferrari (voce) e Vincenzo Murè (piano), con eleganti atmosfere musicali, accompagnerà i presenti in un viaggio fra melodie italiane e non, rivisitando autori come Paoli, Mina, Battiato, Neffa, Marvin Gaye, Sting, solo per citarne alcuni. Un duo di grande esperienza con all’attivo collaborazioni con vari artisti italiani come Gianni Morandi, Eugenio Finardi, Anna Oxa, Roberto Vecchioni, Paolo Belli.

 

Via Roma sarà animata dalla musica dei Melarido in un’inedita versione acustica. La cover band mantovana – Alessandro Gambini (voce), Corrado Carreri (chitarra), Paride Mangiagalli (batteria), Gianluca Carpinteri (basso) – che fa del divertimento il suo piatto forte coinvolgerà il pubblico di tutte le età grazie ad un repertorio di musica pop-rock sia italiana che straniera, che spazia dagli anni ’60 ad oggi.

 

Sotto i portici Broletto si svolgerà invece l’esibizione live ‘Come al mare’ di Simone Ceresoli: il musicista mantovano, accompagnato dalla sua chitarra, proporrà una selezione di grandi successi della musica italiana dagli anni ’60 ad oggi per un’atmosfera senza tempo, come in spiaggia fra amici in una serata di fine estate.

 

Via Verdi sarà allietata dal Sunrise trio, giovane formazione mantovana composta da Alberto Minozzi alla chitarra, Riccardo Bringhenti alla batteria ed Elisa Rastrelli alla voce. Il repertorio varia da standard jazz al soul funk, dal blues a brani pop rivisitati.

 

In piazza Sordello Patrizia Piola, accompagnata dall’inseparabile chitarra, proporrà il suo collaudato repertorio che spazia a 360 gradi, dal country al pop, dal melodico al rock.

 

Musica dal vivo in piazza 80° Fanteria con il duo acustico Anima, in Corso Umberto con i  Rethro Tull a cura di Osteria del Campione da Nicolò e in via Calvi a cura di Teatro della Birra; sotto i portici Concordia è prevista l’esibizione live dei Pop Up e sfilata di moda. Ancora musica dal vivo in via Cavour con il gruppo Big Mama Blues Explosion a cura di Alibi Cafè, mentre in via Franchetti e vicolo Rastelli, eccezionalmente chiuse al traffico, cene e degustazioni sotto le stelle.

 

Confguide-Confcommercio Mantova, la sigla che rappresenta le guide turistiche, parteciperà a Mantovavive con il percorso inedito I Ponti del Rio, con cui porterà i visitatori alla scoperta di alcuni degli angoli più belli del capoluogo: a cavallo tra città medievale e rinascimentale le luci che si riflettono nell’acqua del Rio illuminano i ponti e le antiche case affacciate sul canale, che raccontano storie e aneddoti di Mantova. La partenza è prevista per le 21 davanti alla Chiesa di San Francesco e la durata è di circa 1 ora e 15 minuti.  Il costo è di 5 euro a persona (gratis per bambini fino a 13 anni). La passeggiata si concluderà nei pressi del centro per consentire ai partecipanti di ritornare facilmente alle altre iniziative della serata. Per info e iscrizioni: T. 3347450141/ 3491695413.

Nella suggestiva location della Loggia del Grano dalle 11.00 alle 23.00 per tutti gli appassionati si svolgerà invece un “non stop” d’assaggi di vini rosati con la terza edizione della rassegna Donne in Rosa Mantova, evento a cura di Onav Mantova. Ben dieci le aree produttive italiane e francesi presenti, ognuna delle quali sarà rappresentata da esperte degustatrici che avranno il compito di guidare i winelovers alla scoperta dei migliori vini rosati d’Europa. Le tele di Marinella Rapetta e di Elena Bombana, e le creazioni della floral designer Erika Chilesi regaleranno alla Loggia un nuovo vestito artistico. L’ingresso è gratuito, il costo del percorso degustativo è di 12 euro (7 per gli associati Onav, Ais, Fis, Fisar).

La partnership tra Confcommercio Mantova e Onav si traduce nell’iniziativa ‘Scontrino e Bollicine di vino’: chi effettuerà acquisti in uno dei negozi della città aderenti all’iniziativa (Set Uomo in Corso Umberto; Bp Factory in piazza Concordia; la Jeanseria in piazza Erbe, Gallery Bijoux in via Broletto, Swarovski in piazza Marconi, Città del Sole in via Cappello, La Piadineria in via Spagnoli, La Corte dei Gonzaga e Antonello Serio in piazza Concordia) nella giornata di sabato 16 avrà diritto ad una riduzione sul prezzo del percorso degustativo (mostrando lo scontrino). Viceversa, sono previsti sconti per i partecipanti all’evento enologico che faranno shopping negli esercizi commerciali del circuito.

 

In piazza Martiri di Belfiore il Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova allestirà, già a partire dal mattino, il Villaggio della Salute con eventi e iniziative di sensibilizzazione in materia di salute e prevenzione. Moltissimi gli stand presenti e gli screening in programma, tra cui quello proposto da Federottica-Confcommercio Mantova. Sabato 16 settembre (dalle 17 alle 24) e domenica 17 settembre (dalle 8.30 alle 12.30), infatti, gli ottici optometristi dell’associazione saranno a disposizione del pubblico per effettuare un controllo gratuito delle abilità visive. Sarà possibile ottenere indicazioni preziose sulla propria efficienza visiva ed essere indirizzati, se necessario, ad ulteriori approfondimenti diagnostici. Sarà anche l’occasione per ricevere materiale informativo sulla salute visiva, troppo spesso trascurata.

 

Come nelle precedenti edizioni, sarà potenziato il servizio di bus navetta di Apam che collega i parcheggi gratuiti Palazzo Te e Campo Canoa al centro cittadino, con corse anch’esse gratuite ogni 10 minuti fino all’una di notte.

 

Il programma della manifestazione, in ulteriore aggiornamento, è disponibile anche sul sito www.mantovavive.it.

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.