Articolo pubblicato il giorno: 6 Settembre 2018
Sarà una grande festa di fine estate la seconda edizione del 2018 di Mantovavive realizzata con la collaborazione di Confguide-Confcommercio Mantova, Radio Pico, Tea, Sound Management Corporation, Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova e il sostegno di EdPrint. La formula ormai consolidata della manifestazione prevede dalle 19.00 sino all’una di notte, intrattenimenti musicali, spettacoli percorsi culturali, l’apertura straordinaria dei negozi e tanti eventi collaterali che arricchiranno il programma della manifestazione.
Come da tradizione, in piazza Mantegna sarà allestito il gazebo di Radio Pico che proporrà i grandi successi dell’estate 2018 e collegamenti in diretta con dediche e saluti degli ascoltatori.
Tanti gli spazi dedicati alla musica dal vivo che accompagneranno il pubblico fra le strade e le piazze del cuore della città, attingendo ai più diversi generi, per soddisfare tutti i gusti. In piazza Sordello musica live dalle 21 alle 23.30 con i No Tracks e in via Cavour con i Breaking Vegetables; sempre in via Cavour esibizione di zumba a cura di Sara Sbronzeri e spettacolo Drag Queen a cura dell’Arcigay La Salamandra; musica anche in via Verdi con la 4tunes Party Band, in via Giustiziati con i Double Soul, in piazza Canossa, in piazza Marconi con i ritmi latini di Salsavagando e in consolle Dj Gabo, in corso Umberto con i Rethro Tull. All’angolo tra Corso Umberto e via Cesare Battisti, dj set con Dj Liro, mentre in piazza Martiri sono previsti, a partire dalle 22, balli country e festa latina. Musica anche in via Spagnoli con i Blind Date che proporranno brani pop e grandi classici e in piazza 80° Fanteria con i ritmi rock dei Rockin’ Knobs. Corso Vittorio Emanuele sarà animato dai Peligro, mentre in via Goito si balla il tango con l’evento Aperitango libre. Al Bar Sociale, che riaprirà proprio il 15 settembre, musica live con il Duo Ella. In via Roma animazione per bambini e musica a cura di Sound Management.
Spazio anche alle visite guidate alla bellissima mostra allestita a Palazzo della Ragione Marc Chagall come nella pittura, così nella poesia, inaugurata pochi giorni fa. Le guide di Confguide-Confcommercio Mantova, infatti, organizzano due tour guidati, alle 19 e alle 21.
Sul Lungorio, Tea Acque presenta lo spettacolo per bambini e adulti Abracadacqua di e con Mattia Cabrini e Andrea Migliorini, in programma alle 19 e alle 21. Il dottor Pozzo e AcquaDotto, sotto l’attento sguardo di Glu Glu, dovranno far funzionare il fantastico sistema Abracadacqua, per insegnare a tutti che le scelte quotidiane contano per continuare a custodire e prendersi cura del nostro Pianeta.
Tra gli altri appuntamenti per i più piccoli segnaliamo che il negozio Città del Sole di via Cappello aspetta tutti i bambini da 3 a 9 anni per giocare insieme a djeco (orari:dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23), mentre sotto i Portici Concordia i più piccoli (dai 6 ai 12 anni) potranno prendere parte al laboratorio creativo ‘A passeggio tra nuvole e parole. Chagall e le sue favole a colori’ organizzato da Bp Factory in collaborazione con Charta in programma alle 21.
A conclusione del cartellone musicale #MANTOVAInCANTO2018, l’Associazione culturale Amaremantova propone la rappresentazione di un’opera di Gioacchino Rossini nel 150esimo anniversario della sua morte: la farsa giocosa in un atto “Il Signor Bruschino”, in scena al Teatro Bibiena alle 20.45.
Ancora musica con il concerto promosso dalla Nuova Scuola di Musica per inaugurare la nuova sede di Via Poma, che si svolgerà in piazza Bazzani sul sagrato della chiesa di San Barnaba. Alle 17.30 è previsto un momento musicale d’apertura con un breve concerto dell’orchestra giovanile Mi.Re, a seguire (dalle ore 18.30 alle ore 20.30) l’open day della scuola con la presentazione dei corsi.
In piazza Erbe, sul sagrato della Rotonda di San Lorenzo, Hic Sunt Histriones, la compagnia teatrale ostigliese guidata da Gabriella Chiodarelli, porterà in scena lo spettacolo “Tiberio, l’Imperatore nell’ombra”, che avrà inizio alle 21.00.
Spazio anche allo sport: alle 22 al gazebo di Radio Pico ci sarà la presentazione ufficiale alla città della Pallacanestro Mantovana. Il team virgiliano affronterà anche nella stagione 2018-19 il campionato di A2 e porterà il nome di Mantova in tutti i palazzetti italiani. Dopo la presentazione, atleti, staff tecnico e dirigenti sfileranno per le vie del centro.
In piazza Martiri di Belfiore il Comitato Locale della Croce Rossa di Mantova allestirà, già a partire dal mattino, il Villaggio della Salute con eventi e iniziative di sensibilizzazione in materia di salute e prevenzione.
Come nelle precedenti edizioni, sarà potenziato il servizio di bus navetta di Apam che collega i parcheggi gratuiti Palazzo Te e Campo Canoa al centro cittadino, con corse anch’esse gratuite ogni 10 minuti fino all’una di notte.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...