Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Articolo pubblicato il giorno: 13 Marzo 2023


Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte le imprese aderenti all’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’ABI stessa.
La cerimonia inaugurale – arrivata dopo un percorso articolato e complesso, iniziato nel 2015 e giunto a compimento solo nel 2022, grazie all’accelerazione voluta dalla Giunta Poletti – ha visto gli interventi del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia e del presidente di Prosolidar Giancarlo Durante, coordinati da Matilde Sgarbi di Radio Pico. All’evento erano presenti anche il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro, che ha benedetto la nuova struttura, la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Giorgia Butturi, il consigliere regionale Palma Costi, rappresentanti delle forze dell’ordine, consiglieri comunali, esponenti di diverse associazioni del territorio e numerosi cittadini.

 

Il sindaco Claudio Poletti, nei suoi saluti istituzionali ha ringraziato tutti i protagonisti che hanno permesso di arrivare, non senza difficoltà, alla consegna della nuova struttura, in particolare la Fondazione Prosolidar, l’associazione Comitato Sagra di Rivara, che ha avuto l’incarico di realizzarla, l’Aps Il Diversivo che si occuperà della gestione, i tecnici e gli uffici comunali che negli ultimi mesi sono riusciti ad accelerare l’espletamento di tutte le pratiche burocratiche. Il presidente Bonaccini ha sottolineato il valore del volontariato che troverà una propria casa in questa nuova struttura ed evidenziato la forza d’animo della gente di questi territori, capace di mettersi alle spalle un terribile terremoto e ripartire senza piegate mai la testa. Il presidente della Provincia, Braglia, portando i saluti di tutti i comuni modenesi, ha ricordato la sua presenza a Finale Emilia, come volontario, nei giorni successivi al 20 maggio 2012. Infine, il presidente di Prosolidar, Giancarlo Durante, ha espresso la propria gratitudine all’ex sindaco Ferioli, grazie al quale si avviò il progetto del centro, e all’attuale primo cittadino Poletti per essere riuscito a portare finalmente a compimento la realizzazione della struttura.
Dopo l’esibizione dell’ensemble di trombe della Fondazione Scuola di Musica Andreoli “Do Re Mi Fa Sol La Si”, diretto dal maestro Enrico Malagoli, gli intervenuti hanno potuto gustare il ricco e gustoso buffet allestito dell’associazione Comitato Sagra di Rivara.

(Foto da Ufficio Stampa)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.