Articolo pubblicato il giorno: 27 Novembre 2023
Ha riaperto da poco uno dei più antichi Mercatini di Natale d’Italia, in piazza Duomo a Bressanone in Trentino-Alto Adige. Ad attendere i visitatori un programma ricco e variegato, in grado di stupire ed intrattenere sia di giorno che la sera. Tanti gli eventi da non perdere per grandi e piccini, per le famiglie, per gli amanti dello shopping e per gli appassionati di cultura e delle tradizioni culinarie. Tema centrale dell’edizione di quest’anno è la “pace”.
I mercatini di Natale
Fino al 6 gennaio 2024, il carillon della Torre Bianca annuncerà tutti i giorni l’inizio del Mercatino di Natale con uno speciale messaggio di pace: la compositrice di Bressanone Manuela Kerer ha infatti arrangiato l’“Inno alla gioia” di Beethoven per il carillon. Il mercatino di Natale rimarrà aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00; dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 19:00. Gli stand della ristorazione rimarranno aperti tutti i giorni fino alle 20:30; il venerdì e il sabato fino alle 21:00, la domenica e i giorni festivi fino alle 20:30. Il mercatino resterà invece chiuso il 25 dicembre 2023.
Si può quindi passeggiare per il mercatino di Natale e lasciarsi guidare dalla magia del periodo e delle luci, alla ricerca del regalo giusto o delle decorazioni migliori. Qui la regionalità caratterizza i prodotti gastronomici e gli stand, tra vin brulé, specialità di pane biologico, strudel di mele e molto altro.
A dicembre invece, dal 1° al 24 dicembre, una finestra del calendario dell’Avvento sulla piazza del Duomo sarà aperta ogni giorno alle ore 11:00.
L’Hofburg è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, dove è possibile ammirare una delle più grandi collezioni di culla del mondo. Per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni è organizzata, su prenotazione, una caccia al tesoro natalizia.
L’associazione Krippenfreunde Südtirol (Amici del Presepe Alto Adige) esporranno le loro opere nel Castel Sant’Angelo, presso l’Abbazia di Novacella, dalle 10:00 alle 17:00 dall’1 al 3 e dall’8 al 10 dicembre.
Dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, nel Duomo di Bressanone sarà allestita un’ampia mostra di presepi.
Saranno quindi numerosi e variegati gli appuntamenti che riempiranno le giornate di Bressanone fino al 6 gennaio. Eventi per tutti i gusti ed esperienze uniche da vivere nella cornice di un territorio ricco di bellezze naturali e storiche.
Per il programma completo e per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale https://www.brixen.org/weihnachten/natale/
Colors
Come ogni anno, a Natale arriva a Bressanone il tradizionale spettacolo multimediale, capace di richiamare migliaia di visitatori alla ricerca di un’esperienza visiva da togliere il fiato. Fino al 7 gennaio, sarà possibile godersi le luci e la musica di “COLORS. A Homage to Peace”.
Uno spettacolo realizzato dai francesi Spectaculaires. I clou musicali saranno garantiti da un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone sotto la direzione del direttore d’orchestra Stephen Lloyd.
La narrazione vede un coloratissimo colibrì, ambasciatore di amore, luce, speranza, ma anche di pace e fratellanza, che accompagna il pubblico in un variopinto viaggio musicale tra sogno e realtà.
La storia della rappresentazione di quest’anno affronta il tema della pace in modo fresco, facendo riferimento alla bellezza della differenza dei diversi colori dell’umanità e della natura.
Per maggiori info consultare la pagina dedicata: https://www.brixen.org/weihnachten/natale/light-music-show-colors-bressanone.
Werner Zanotti, direttore di Bressanone Turismo ai nostri microfoni:
Facendo una scelta ecologica nel rispetto dell’ambiente, ma anche godendosi un viaggio tra panorami mozzafiato senza il pericolo di distrarsi, chi deciderà raggiungere questa magica destinazione con i treni DB- ÖBB EuroCity, riceverà uno sconto sul biglietto per Colors.
(Foto by Brixen Tourismus_Alex Filz)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...