Articolo pubblicato il giorno: 22 Maggio 2018
Il 25 e 26 maggio, presso l’Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola (Mo), è in programma il convegno “FARE IMPRESA Ricostruzione Innovazione Comunità”. A sei anni dal sisma che ha colpito l’Emilia, si condividerà quanto ricostruito dalle imprese, per raccontare come il sistema locale abbia avuto capacità di reazione, progettazione e visione del futuro, riflettere sui fattori specifici della ricostruzione per renderla replicabile e trasferibile in altri territori e in altre situazioni d’emergenza.
Moderatori delle due giornate saranno Alice Sabatini, responsabile comunicazione Radio Pico e Alberto Nicolini, Editore di Radio Pico.
Per quanto riguarda la prima giornata, quella di venerdì 25 maggio, si inizierà alle ore 14.00 con i saluti istituzionali di Maino Benatti, Sindaco di Mirandola. A seguire, le parole di Enrico Cocchi, Direttore Agenzia regionale per la ricostruzione, Paola Maccani del Nucleo di valutazione Industria e artigianato, Marco Borioni del Nucleo di valutazione Commercio, turismo, servizi e Daniele Dosualdo del Nucleo di valutazione Agricoltura e Agroindustria. Alle 15.30 avrà inizio la Tavola rotonda “La parola ai tecnici” con Fabio Minghini dell’Università di Ferrara, Roberto Skabic Componente Nucleo Inail, Giada Gasparini dell’Università di Bologna, Sandra Losi dell’Ordine architetti di Modena, Francesco Pullè dell’Ordine Ingegneri di Modena, Alberto Molinari del Collegio dei Geometri di Modena e Dario De Pascale di Invitalia s.p.a. Seguirà un Focus su “Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali” con Leonardo Rossi, Ricercatore dell’Università di Aquisgrana. Alle 16.45 spazio ad un’altra Tavola rotonda, su “Ricostruzione e nuovo sistema produttivo” con Paolo Benatti della CNA, Gilberto Luppi di Confartigianato, Gianluca Verasani di Confcooperative/Legacoop, Mauro Bega di Confesercenti, Paola Foschieri di Confcommercio, Eugenia Bergamaschi di CIA/Confagricoltura e Giuseppe Zanardi dell’Associazione Bancaria Italiana. L’evento si concluderà alle 17.45 con le parole di Palma Costi, Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma della Regione Emilia-Romagna, a cui seguirà una Visita al Tecnopolo di Mirandola.
La giornata successiva, sabato 26 maggio, inizierà alle ore 10.00 con i Saluti istituzionali, attraverso videomessaggio, di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia- Romagna e Commissario Delegato per la Ricostruzione Sisma 2012 e di Rudi Accorsi, Assessore per il Marketing e Promozione Territoriale dell’Unione Comuni Modenese Area Nord. A seguire, l’Assessore Palma Costi introdurrà l’incontro “Ricostruzione e innovazione del sistema territoriale” con Morena Diazzi, Direttore Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa della Regione Emilia-Romagna. Verrà poi presentato il Clust-ER, Edilizia e Costruzioni di Marco Savoia dell’Università di Bologna. Alle 11.40 Annalisa Primi Head, Structural Policies and Innovation OECD – Development Centre OCSE Cumunicazione e Corina Cretu, Commissario europeo per la politica regionale, parleranno di “Sistemi territoriali, resilienza e competitività”. In chiusura, alle 12.30, Patrizio Bianchi, Assessore alla scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia Romagna, introdurrà e coordinerà Stefan Pan, Vicepresidente politiche territoriali di Confindustria, Vincenzo Colla della Segreteria nazionale CGIL e Francesco Profumo, Presidente Compagnia di S. Paolo, nell’incontro sui temi “Ricostruzione, coesione e competitività”.
Photo by http://www.regione.emilia-romagna.it/
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...