Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2015
Tra rock band e ensemble di fiati, un reading dell’attore Ivano Marescotti e canzoni dedicate agli anni della guerra e della Resistenza presentate dal direttore dell’Istituto storico di Modena Claudio Silingardi. Si intitola “70 anni liberi: sognando il futuro. Un racconto dei mesi della Resistenza tra musica e parole” la “Festa per tutti” di sabato 25 aprile che prende il via alle 16.30 in piazza XX settembre. Protagonisti, oltre a Marescotti e Silingardi, Banda Libera composta da Marco Dieci, Francesco Coppola, Lucio Gaetani, Gigi Cervi, Chris Dennis. Lo svolgimento della conferenza-concerto prevede anche interventi musicali di “Elena & The Seekers”, “Carpire’Mo”, “L’Or Chestra”, partecipanti e tra i finalisti al concorso Rock in Opposition a cura del Centro Musica del Comune.
In chiusura un altro momento di musica con “Canzoni d’Italia” esibizione di allievi dell’Istituto superiore di studi musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi. Sul palco saliranno Simone Mangialavori (flauto), Emilio Ruini (oboe), Danilo Campo (clarinetto), Agnese Ducati (clarinetto basso), Carolina Tancredi (tromba) e Ludovico Maletti (corno).
Lo spettacolo a cura dell’Istituto storico è strutturato in sezioni che mettono a fuoco i passaggi fondamentali della storia della Resistenza. Si parte dall’8 settembre, si passa dalla resistenza in Europa e dalla scelta di unirsi ai partigiani, si arriva alle battaglie e al sogno di un futuro di libertà. Con le parole si va da “Viaggio con l’amico” di Berti Arnoaldi alla lettera di Giacomo Ulivi. Con la musica il viaggio nel tempo attraversa “Oltre il ponte” di Italo Calvino e “Bella ciao” ma farà ascoltare anche canzoni di Leonard Cohen, Yo Yo Mundi. Si rifletterà in parole e musica sul passaggio fondamentale dell’otto settembre, evidenziando che quella italiana è l’ultima delle resistenze che si sono sviluppate in Europa. Si passerà all’aspetto specifico della deportazione – in particolare quella politica – per poi focalizzare dell’esperienza partigiana il momento della scelta, dare indicazioni di chi erano i partigiani e quali caratteri ha avuto la guerriglia nei diversi ambienti in cui si è sviluppata. Infine, una riflessione sulla liberazione come momento di passaggio rispetto a sogni e desideri che i partigiani avevano di un mondo diverso e migliore.
Il programma di tutte le iniziative per il 70esimo della Liberazione organizzate dal Comitato per la memoria e le celebrazioni del Comune di Modena si può consultare o scaricare dal sito internet del Comune (www.comune.modena.it).
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...